Grazie, quel "parola mia perchè l'ho sperimentato" è parecchio prezioso piu di tante teorie, giustamente!
Ho calcolato la massa grassa misurandomi il girovita, il collo e i fianchi e risulta essere il 13,2%.
Quindi, essendo alto 173cm e pesando 58kg , il mio peso esclusa la massa grassa è 50,4kg
Ho utilizzato questo dato per poter calcolare il fabbisogno giornaliero utilizzando la formula che ho trovato nel thread in evidenza e cioè 66 + (13.7 x peso in kg massa magra) + (5 x altezza in cm) - (6.8 x età) = BMR. Moltiplicato per 1,4 (mi alleno 3 volte a settimana, lavoro in ufficio).
Il BMR che ne risulta è di 2011kcal. Possibile cosi "poche"? Ora, aiutatemi a capire, io vorrei mettere su massa, quante kcal "in piu'" dovrei assumere rispetto al dato che mi è uscito? Poichè mi sembrano poche 2011kcal, credo di averne praticamente sempre assunte intorno a quella cifra anche quando non mi sono mai posto il problema di grammare qualsiasi cosa, eppure non ho mai preso un etto (nè perso). C'è qualcosa che non mi torna. Aggiungendo un 20% per massa, mi verrebbe intorno alle 2400kcal
Infine, in virtu' di questi calcoli e con la dieta che sto seguendo che si aggira sempre intorno alle 2600kcal (alcune volte, come quella postata, son ben di piu, sui 2800-3000kca) sto sbagliando ad assumerne cosi tante in piu' ?
Probabilmente saranno delle domande stupidissime, ma non sarei qui a chiedere su questo forum se sapessi gia tutto ciò.. Grazie di nuovo per le risposte, siete di grande aiuto!
Segnalibri