buonasera a tutti.
provo a postare qui ma non sono sicuro che sia la sezione più adatta


il dubbio che ho, e sul quale vorrei discutere con chi è più esperto di me, è l'utilità dei carbo (alimento o integratore che sia) immediatamente dopo un allenamento intenso in palestra, concluso magari con un'attività cardio.

giusto per non fare nomi e stare sul vago, IO non mi sono mai posto il problema in modo sostanziale...

questo perchè appena finito mi doccio, mi vesto e vado a cena.
Insomma posso dire che mediamente dopo 45 minuti, massimo 1 ora sono a casa e ceno.

ovviamente nello spogliatoio si vede di tutto:
- chi si shakera le pro
- chi si mangia un frutto
- chi si prende i BCAA
- chi si prende il vitargo

nella mia ignoranza ho usato solo i BCAA: mi alleno 6 gg settimana con allenamenti intensi (ovviamente riferito a me stesso)
mi piace il rest pause scalato, a volte faccio cardio o nuoto.. e li ho presi perchè mi aiutano nel recupero (questo è ciò che percepisco) ma non ho mai mangiato o integrato con null'altro dopo il WO.

voi che ne dite?
è vero per esempio che il vitargo contribuisce immediatamente a ricaricare le scorte di glicogeno muscolare
e che i carbo in generale, stimolando l'insulina, aiuterebbero direttamente la sintesi proteica?

non si potrebbe aspettare direttamente la cena (o il pranzo a seconda...) e consumare direttamente dei carbo, magari da verdure o pane integrale, o sono necessari subito?

grazie a chi mi dirà la sua, sono un po' in confusione