grazie dell'aiuto molto esauriente, diciamo che io sono spesso andato a sensazione riguardo al peso da utilizzare poiche' mi alleno a casa da solo non me la sento tanto di strafare anche perche' a farsi male è un attimo e a recuperare ci vuole tanto. Io deduco che il massimale che ho è dovuto diciamo a degli allenamenti "mal programmati" negli anni scorsi in cui avevo la concezione sbagliata del + peso + muscolo quindi piu' grosso senza sapere che l'ipertrofia si fa (correggetemi se sbaglio) con il 75-80% del massimale e infatti notavo muscolo non eccessivamente grosso ma in quanto a forza ne avevo parecchia. Purtroppo di squat mi limito a 50 massimo 60 kg perche' ho il ginocchio sinistro operato al crociato (rottura a causa del basket e finito di massacrarlo facendo tae kwon doo) e siccome l'operazione non è stata fatta bene (credo dovro' rioperarlo) non me la sento di sforzarlo troppo anche perche' ho frequentissimi dolori e vado avanti da circa un paio di anni con 2-3 bustine di aulin al giorno (nimesulide) o cmq antidolorifici in generale. Avrei ancora due curiosita' poi giuro che non vi rompo piu':

1) Le trazioni alla sbarra meglio presa larga o impugnatura inversa?
2) il curl con bilanciere per far lavorare maggiormente il bicipite è meglio impugnatura larga o stretta? è vero che con la stretta lavora principalmente il brachiale?
Buona giornata a tutti.