Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: Forza con solo dip e trazioni.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito Forza con solo dip e trazioni.

    Buona sera a tutti, sono Federico, alto 1,85m per 83 kg (ho 3-4 kg in più di ciccia da perdere). Voglio aumentare solamente la forza (e poi la massa viene quasi da se, ma ciò non è fondamentale) e per far ciò ho a disposizione due parallele e una sbarra per i dip. Chin up, pull up massimale di 6, dip 7 (senza sovraccarico). Per aumentare la forza, devo fare molto volume. Faccio il 50% del massimale più volte possibile durante la giornata per 6 giorni la settimana(es. 3 dip e 3 pull up), e il 7 testo massimale: se supera le 10, aumento il sovraccarico per riuscire ad effettuarne nuovamente 6 al massimo e effettuo nuovamente il 50% più volte possibili durante la giornata, se non le supero (es. ne faccio 8), eseguo il 50% del nuovo massimale e ritesto il massimale a fine settimana.
    Se avrò momenti di stallo, cambio radicalmente metodo: mi prefisso un tempo (es. 10 minuti) e svolgo più ripetizioni possibili.
    Voglio fare così fino a quando riesco a fare pull up, chin up e dip con 100kg (miei 80 più 20 di sovraccarico). Può andare bene una cosa del genere?

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    aspe non ho capito bene.... tu testi il massimale contando il massimo numero di ripetizioni che riesci a fare senza sovraccarico? il massimale si conta trovando il massimo peso che riesci a sollevare per una ripetizione soltanto...poi da li calcoli l 85 per 100 circa e lavori sulle 3/5 ripetizioni max per allenare la forza... il 50 per 100 del massimale in genere serve per la forza esplosiva non massimale... oltre le 5 ripetizioni poi diventa un lavoro misto ma più che altro per la massa e non la forza...già 5 si può considerare misto in verità... per la forza poi ti serve la frequenza non il volume... e recuperi completi...inoltre dovresti trovare in proposito qualcosa che ti può interessare nel forum cerca bene

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mazzu Visualizza Messaggio
    aspe non ho capito bene.... tu testi il massimale contando il massimo numero di ripetizioni che riesci a fare senza sovraccarico? il massimale si conta trovando il massimo peso che riesci a sollevare per una ripetizione soltanto...poi da li calcoli l 85 per 100 circa e lavori sulle 3/5 ripetizioni max per allenare la forza... il 50 per 100 del massimale in genere serve per la forza esplosiva non massimale... oltre le 5 ripetizioni poi diventa un lavoro misto ma più che altro per la massa e non la forza...già 5 si può considerare misto in verità... per la forza poi ti serve la frequenza non il volume... e recuperi completi...inoltre dovresti trovare in proposito qualcosa che ti può interessare nel forum cerca bene
    In realta' il suo metodo e' un po' astruso, ma si arriva piu' o meno alle stesse conclusioni. 6 reps sono circa 85% dell'1RM, 10 reps sono circa il 75%. Quindi lui lavorerebbe prevalentemente tra il 75% e l'85% del massimale. Con questo "carico" farebbe serie con la meta' delle ripetizioni possibili con quel carico (in perfetto stile russo).

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Esattamente! (Scusa mazzu, ti ho già risposto due volte ma non mi invia il messaggio ahah)

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    (ah mi sono espresso male all'inizio, voglio fare 6 rip con 100kg in totale , quindi con circa 40kg di sovraccarico)

    Mazzu intendevo proprio ciò che ha detto roby baggio

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    In realta' il suo metodo e' un po' astruso, ma si arriva piu' o meno alle stesse conclusioni. 6 reps sono circa 85% dell'1RM, 10 reps sono circa il 75%. Quindi lui lavorerebbe prevalentemente tra il 75% e l'85% del massimale. Con questo "carico" farebbe serie con la meta' delle ripetizioni possibili con quel carico (in perfetto stile russo).
    effettivamente ci si avvicina... a parer mio però 75%/85% è ancora un buon range più che altro per la massa..abbasserei ancora un pochino le ripetizioni..5 proprio al massimo...e soprattutto starei attento al recupero che lui non mi sembra abbia specificato ma è fondamentale che sia completo

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Ah, per recupero intendo almeno mezz'ora! (mi alleno a casa, se no sarebbe impossibile)

    Appunto, al massimo faccio 4 ripetizioni (che equivale all'85% circa)

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enriconocheat Visualizza Messaggio
    Ah, per recupero intendo almeno mezz'ora! (mi alleno a casa, se no sarebbe impossibile)

    Quindi 5 rip sarebbero l'85% del max?
    spe recuperi mezz ora tra una serie e l altra? mi pare tantino anche per un recupero completo ahahahaa.. ma io starei proprio minimo all 85% anche qualcosina in più... oltre i 5 colpi poi cominci a colpire pesantemente le fibre miste che non è il massimo per sviluppare la forza.. io ripeto starei sulle 3/5 reps con relativo sovraccarico e leggero buffer.. un 8x3 con 5 minuti di recupero ad esempio...

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mazzu Visualizza Messaggio
    effettivamente ci si avvicina... a parer mio però 75%/85% è ancora un buon range più che altro per la massa..abbasserei ancora un pochino le ripetizioni..5 proprio al massimo...e soprattutto starei attento al recupero che lui non mi sembra abbia specificato ma è fondamentale che sia completo
    Vorrei chiarire che non volevo assolutamente dire che quello descritti sia un metodo ottimale. Probabilmente funzionerà per un po', ma poi bisognera' variare un po'.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Quando non funzionerà più, alzare ripetizioni e abbassare peso (per massa)? Nel mentre imparo anche a fare trazioni a presa larga e tento di sviluppare un muscle up

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    Vorrei chiarire che non volevo assolutamente dire che quello descritti sia un metodo ottimale. Probabilmente funzionerà per un po', ma poi bisognera' variare un po'.
    sisi ma hai fatto benissimo a chiarire perchè effettivamente avevo capito poco di quello che aveva scritto

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,776

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mazzu Visualizza Messaggio

    ...... il 50 per 100 del massimale in genere serve per la forza esplosiva non massimale...
    Odddddio.....eccoci ripiombati a fine anni '70.....
    50% e magari con ripetizioni parziali e veloci ??????

    Ragazzi, scusate, così non ci siamo.

    Sono stati scritti milioni di posts. Così facendo dimostrate solo di non aver letto nulla.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  13. #13
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Odddddio.....eccoci ripiombati a fine anni '70.....
    50% e magari con ripetizioni parziali e veloci ??????

    Ragazzi, scusate, così non ci siamo.

    Sono stati scritti milioni di posts. Così facendo dimostrate solo di non aver letto nulla.
    il metodo che trovo migliore per lavorare sull esplosività sono serie pesanti max 5 rep per lavorare sulla forza e poi serie più leggere di trasformazione eseguite con massima accellerazione con carico tra 30% e 65% dell 1RM...questo tipo di lavoro che mi sembra si chiami metodo bulgaro insieme alla pliometria sono quelli che mi hanno sempre insegnato nel pugilato dove l esplosività è tutto e questo dagli esordi fino al professionismo..se eseguo solo serie pesanti il giorno dopo al sacco sono lento come na vecchia...comunque eraser mi puoi per cortesia postare una discussione di riferimento per vedere a cosa ti riferivi?

  14. #14
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,776

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mazzu Visualizza Messaggio
    il metodo che trovo migliore per lavorare sull esplosività sono serie pesanti max 5 rep per lavorare sulla forza e poi serie più leggere di trasformazione eseguite con massima accellerazione con carico tra 30% e 65% dell 1RM...questo tipo di lavoro che mi sembra si chiami metodo bulgaro insieme alla pliometria sono quelli che mi hanno sempre insegnato nel pugilato dove l esplosività è tutto e questo dagli esordi fino al professionismo..se eseguo solo serie pesanti il giorno dopo al sacco sono lento come na vecchia...comunque eraser mi puoi per cortesia postare una discussione di riferimento per vedere a cosa ti riferivi?
    Stai confondendo la definizione di "forza esplosiva" con "resistenza alla forza" e con altre definizioni.

    (Come esempio di forza esplosiva mi viene in mente il weightlifting...il pl...il getto del peso...e simili. Non il pugilato)
    Ultima modifica di eraser; 11-11-2015 alle 12:45 PM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Per cui, cosa sarebbe la cosa migliore nel mio caso?
    Ultima modifica di enriconocheat; 11-11-2015 alle 03:10 PM

Discussioni Simili

  1. Panca Technogym chin dip combinata trazioni parallele
    Di BLASUS nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-01-2013, 03:05 PM
  2. Vendita Panca Technogym chin dip combinata trazioni parallele
    Di gianluca_bl nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-09-2012, 09:41 AM
  3. Acquisto Dip station / Dip bar
    Di elebodyfit nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15-02-2012, 05:02 PM
  4. forza resistente per trazioni e dip
    Di phoenix1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-08-2009, 02:48 AM
  5. Macchina Dip, trazioni...
    Di italianstallion nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18-07-2006, 08:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home