Salve,gradirei conoscere quali omega tre ritenete al top. Marca, posologia e motivazione scientifica? Grazie
Salve,gradirei conoscere quali omega tre ritenete al top. Marca, posologia e motivazione scientifica? Grazie
Io sto utilizzando Cardiol Forte
Il problema è che le persone intelligenti sono piene di dubbi mentre le persone stupide sono piene di sicurezza.
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
I migliori?
Salmone rosso selvaggio dell'Alaska e pesce azzurro come sardine, acciughe, sgombro etc etc
Nel caso fossi vegano o non ti piacesse il pesce, puoi tranquillamente sopperire con il precursore dell'omega 3, cioè l' Acido Alfa Linolenico (ALA) che si trova nei semi di lino, di canapa, di chia e nelle noci.
Orepex, tu lo sgombro lo prendi in scatola o fresco?
-Where Eagles Dare-
Io tranci in olio o scatoletta naturale.
Fresco, assolutamente
Ricordiamoci che l'omega 3 è un grasso che alle alte temperature si denatura e la conservazione prolungata porta all'irrancidimento
Ora non so se di questi fattori le aziende ne tengano conto, sta di fatto che preferisco andare dal pescivendolo il sabato mattina e comprarlo fresco.
Il guadagno è anche nel gusto
Inoltre sto riducendo drasticamente il consumo di sale. Quindi il pesce in scatola non lo vedrei di buon occhio in generale
Ultima modifica di Orepex; 14-08-2016 alle 09:17 PM
Io non sa lo nulla, quindi non ho problemi col sale. Però occhio alla malattia: voi andate TUTTI i giorni dal pescivendolo? Dovete essere benestanti e avere un sacco di tempo. Poi lo dovete pure cucinare.
Il problema è che il pesce non lo so cucinare![]()
-Where Eagles Dare-
Non è questione di essere benestanti weareblind
Riesco a consumare pesce due/tre volte a settimana senza chissà quale spesa
La maggior parte delle volte lo compro al supermercato. Ad eccezione dello sgombro e delle alici che li trovo solo dal pescivendolo
Acquisto soprattutto nasello, pagro, dentice, orata, sardine e occhiata.
All'esselunga ( catena di supermercati molto diffusa nel nord italia) il pesce arriva 3 volte a settimana, tra cui il sabato. La domenica mettono gli invenduti scontati del 20%-30%
Ovvio che se poi vuoi il pesce spada, il san pietro o il tonno rosso del mediterraneo gli devi lasciare un rene
Cmq non sono io a cucinarlo, ma il forno!
Mi limito a perdere 10 min del mio tempo a squamarlo e preparalo
Aggiungo una cosa che ho trovato ieri su internet proprio ieri e magari puo' aiutare a risparmiare tempo e riesce ad invogliare a consumare piu' pesce durante la settimana .
Anche io non sono capace a pulire il pesce , sono negata infatti prendo solo tranci di salmone , di tonno , o filetti già puliti come orata , cernia etc .
Per i metodi di cottura tolta la cottura a vapore , e il classico cartoccio al forno , ho visto che esiste un metodo che si colloca nel mezzo tra un cartoccio e una grigliata e consiste nell'avvolgere il pesce con la carta da forno (stile cartoccio per capirci ) e lo si mette direttamente sulla piastra in ghisa già calda (questo metodo viene utilizzato spesso per grigliare le verdure per non farle attaccare alla piastra ).
Questo tipo di cottura a quanto dicono permette di mantenere il pesce morbido e non lo fa asciugare/seccare .
Ho letto anche alcuni consigli per la cottura del salmone .
Dicevano che il salmone va fatto cuocere al massimo 3 min per lato e poi va lasciato 2 minuti nel piatto , prima di mangiarlo perchè nel frattempo si continua a cuocere da sola anche la parte interna .
A quanto legevo il salmone non va cotto oltre i 60° per non deteriorare le proteine e quindi la cottura va stoppata quando la parte centrale è ancora rosea .
Un'altra cosa utile era data dalla fase di marinatura . Sembrerebbe che alcuni ingredienti come limone/vino/evo etc riescano a prevenire l'ossidazione dei nutrienti .
Vi linko l'articolo relativo al salmone , magari vi puo' interessare
La preparazione del Salmone - Pesce Norvegese
Vi linko anche il video per la cottura del pesce su griglia con carta da forno
https://www.youtube.com/watch?v=-9WYrmRUD2M
Orepex, allora ok 2/3 volte/w capisco, tutti i giorni è impossibile avere pesce fresco. Devo dire però che è pure ottimo il congelato in origine, che va diretto in padella, cui sommare l'inscatolato, cui sommare i tranci in olio. Sono al mare da 8 gg e non ho ancora toccato carne, solo pesce, parmigiano e uova categoria zero alla coque.
Semplifichiamo: orata fresca (dando per scontato che sappiate riconoscerla) NON eviscerata. Teglia del forno: mettere uno strato di sale grosso, riporre il pesce sullo strato di sale, ricoprire il pesce con altro sale grosso, 45 min a 200/220° ed il gioco è fatto. Ottimo, succoso e saporito. Tempo per prepararlo, forse, 5 minuti. Ovviamente anche il branzino va bene ma io preferisco l'orata.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Segnalibri