FOTO 06/06/2021Ecco qualche foto appena fatta del mio stato attuale, accuratamente censurate nel viso e addobbate con delle mutande color fucsia. La prima invece è il mio punto di partenza, scattata il 13 marzo 2020 (69kg). Tanto per farsi un'idea della mia condizione, passata da "ma gli danno da mangiare?" ad accettabile.
Mi vedo migliorato ovviamente, soprattutto confrontando le foto vecchie, però voglio guardarmi allo specchio e poter dire " si vede che mi alleno caxxo" hahahaha
Aggiornerò il diario alla fine della settimana quando ho fatto tutti i calcoli, intanto inserisco un paio di dati dei pasti tipo che faccio, questo è di oggi:
Kcal: 2369
Carboidrati: 40% (234g)
Grassi: 35% (91g)
Proteine: 25% (153g)
Con le proteine sono a posto, dovrebbero bastare per fare massa. Devo cercare di diminuire i grassi e sostituirli con i carboidrati e penso che cme ripartizione vada bene. Il tdee lo scopro mangiando e pesandomi
Ps. Per quanto riguarda l'integrazione:
- uso la creatina, ho staccato per un mesetto visto che non mi allenavo più ma da oggi ho ricominciato, 5 grammi al giorno con 1 litro e mezzo d'acqua sorseggiata durante la giornata, non seguo timing particolari, ho sempre con me una bottiglia d'acqua mentre studio o mi alleno, semplicemente ci butto dentro la creatina, la agito, ed è fatta. Spesso lo faccio al mattino lasciandola lì per un'oretta perchè noto che si scioglie perfettamente e guardandola sotto luce spariscono i "pezzettini" volanti. Se funzioni o no, non lo so. L'altra volta ho notato un leggero aumento di peso e di forza (o stavo solo progredendo con i carichi, chi lo sa hahaha). Male di sicuro non fa, anzi, sembra fare bene anche da altri punti di vista oltre che per il bodybuilding, ad esempio al cervello guardando qualche studio sul web... inoltre costa poco quindi nel dubbio continuo
- ho delle proteine prese per sfizio quando compravo la creatina, ne uso veramente poche, mi capiterà di usarne un misurino a settimana quando mi rendo conto di essere troppo basso con le proteine giornaliere
- non bevo il caffè, ho però dela caffeina anidra in compresse da 200mg. In questo periodo ne ho usata mezza ogni tanto per studiare quando ero fiacco fiacco (mai dopo le 16 per non compromettere il sonno visto che faccio fatica già di mio e sto attento su queste cose). H provato un paio di volte ad allenarmi con una compressa e mezza (300mg) quando ero sfinito dopo scuola e devo dire che ero bello concentrato, quindi le tengo nel mio arsenale di integratori magici, perchè se usata con testa la caffeina mi può salvare alcune giornate.
- Per il resto non mi sembra di aver bisogno d'altro al mio livello, ed essendomi informato abbastanza bene non credo neanche che ci siano altri integratori che nel mio caso darebbero un vantaggio tale da valere i soldi spesi. Sto prendendo anche un multivitaminico classico preso in farmacia e d'inverno integro con la vitamina D. Ora invece ogni giorno che c'è un po' di sole cerco di sdraiarmi fuori almeno una mezz'oretta quindi non ne ho bisogno.
Segnalibri