Ciao ragazzi, ho 25 anni sono alto 175cm peso 76 kg, attualmente mi sto allenando 4 volte a settimana in mono-frequenza senza cardio, il mio obbiettivo sarebbe quello di arrivare ad una bf attorno al 9/10% mantenendo una buona qualità di massa muscolare.
Attualmente causa ferie è da inizio agosto che ho mollato la dieta ma a settembre vorrei ripartire con il piede giusto, curando un piano alimentare e allenamento nel "lungo periodo".
Qui iniziano i miei dubbi, nel senso che io sarei intenzionato a fare un lean bulk, ho calcolato il TDEE in 2700cal
e aggiungendo un 10% mi da come risultato una dieta base di 3000 cal al giorno.
Le mie
perplessità derivano dalla mia %di bf, nel senso che potrebbe essere troppo alta per intraprendere questo percorso. Per questo chiedo un parere che mi possa indirizzare a fare la scelta giusta.
Voi cosa fareste nel mio caso? Fareste un lean bulk ora per poi eventualmente fare un cut a gennaio, oppure due mesi di ipocalorica per poi salire di calorie? o altro ancora? Help

Allego 2 foto della mia attuale condizione, dopo 1 mese di sgarri, e una in cui mostro il confronto di come ero qualche annetto fa circa.
Grazie in anticipo a chi mi dedicherà una risposta.
Segnalibri