
Originariamente Scritto da
betazeta
Dici che stai ottenendo risultati senza estremismi. Direi che quindi tu sia soddisfatto dei risultati ottenuti.
Sbaglio? Se no, allora ha poco senso che tu chieda cosa devi modificare nel tuo piano alimentare.
La cosa è semplice: ottieni risultati perchè qualcosa è meglio di nulla. Una corsa è meglio di divano e birretta. Una monofrequenza è meglio di nulla. Soprattutto nelle condizioni di noi non atleti. Ora va di moda raccontarsi "bastano 20 minuti di attività al giorno per stare bene" e alcuni pensano che voglia dire "con 20' di attività otterrete i risultati che altri hanno ottenuto in 15 anni di allenamento (e allora quelli che sono deficienti?

).
Il succo è semplice: troppi chos? Riduci. Se prima assumevi 100 inizia ad assumere 80. Lima dove ti senti in grado di sopportare.
Io controllerei gli spuntini che mi sembrano abbastanza sostanziosi (a occhio eh, potrei sbagliarmi). Togli un 10/15%.
E poi altra cosa: se non ti segue un professionista fai piccole variazioni!. Le scelte drastiche sull'alimentazione non le vedo di buon occhio nel fai da te. (parlo personalmente eh).
Dulcis in fundo...ALLENATI ALLA GRANDE. Così migliori. Prenditi il riferimento delle discussioni in evidenza e lascia stare la monofrequenza (opinione mia personale).
Spaccati il Qlo sempre su tutto il fisico.
Allena il tuo corpo, non il muscolo.
Segnalibri