Salve ragazzi ! Sono un ragazzo di 18 anni con un un metabolismo basale che si attesta sulle 1700 kcal (non so se veritiero) e fabbisogno sulle 2400 kcal , peso circa 63 kg e sono alto 1.72 , massa grassa sul 13% e magra sui 48 kg ( valori abbastanza approssimativi poichè non ritengo la mia bilancia affidabile).
La situazione è la seguente : ho iniziato palestra a novembre , anche se eseguivo alcuni esercizi già a casa e non ero messo male , nella più totale ignoranza ho effettuato una specie di carb cycling , fondamentalmente mangiavo pasta nei giorni di allenamento. A dir la verità perso parecchio grasso(c'è da dire che mangio pulito) e gli addominali si vedono (più o meno).
Mi alleno 3 volte a settimana con cardio intenso di 15" alla fine di ogni seduta ( pensavo di togliere questo cardio ed effettuare un unica seduta di domenica, ditemi un pò voi).
Ho un impronta sul calisthenics , me la cavicchio con le trazioni , piegamenti e addominali alla sbarra anche se nella mia scheda ho anche un impronta pesistica. Inoltre se capita effettuo qualche esercizio a casa (non più di mezz'ora) con sbarra o corpo libero.
Ora , i miglioramenti ci sono stati , ma 63 kili io li vedo pochini e penso di star scendendo ancora. Per aumentare ci vuole una ipercalorica , la mia paura è di ingrassare dopo mesi fondamentalmente di ipocalorica e perdere i risultati raggiunti ( soprattutto sull'addome).
L'obbiettivo sarebbe quello di arrivare in estate con più massa , forza e definizione possibile , vi prego di darmi un impostazione sulla dieta con un 40 30 30 o quello che è , quante calorie mangiare , insomma impostarmi una dieta (pensavo sempre a una carb cycling ) o almeno darmi un idea. Inoltre gradirei il consiglio sul cardio![]()
Segnalibri