
Originariamente Scritto da
+dreamer+
io ho letto che diversi preparatori(tra i quali ross enemait) preferiscono far lavorare così (tipo):
- scatto, flessioni, ritorno a jogging...scatto, flessioni, ritorno a jogging ecc...
Questo perchè secondo alcuni, in questo modo(allenamento anaerobico...tra l'altro molto veloce) si brucerebbe di più, non andando ad attaccare la massa magra. In più mentre con l'allenamento aerobico si "brucia" solo durante la corsa, con quello anaerobico il procediemento continua anche nelle ore successive.
Tralasciando queste "teorie"....io corro senza cardiofrequenzimetro...a "sensazione"(se sento i battiti che aumentano di molto ed il fiato che scarseggia, rallento). Corro da 2 settimane(per ora solo 25 minuti, 3 volte a settimana) e devo dire che i risultati(naturalmente sto seguendo una dieta apposita) si vedono. Mi pare di non aver diminuito di molto la massa magra...ma il grasso si. Nell afascia addominale gli addominali si intravedono sempre meglio. Comunque non appena avrò preso confidenza con la corsa(ed ottenuto un po' di "fiato"), la alternerò ad allenamenti di cui sopra...sperando che il freddo non "minacci" le mie volontà...
Segnalibri