Pagina 6 di 114 PrimaPrima 1234567891011121314151656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1710

Discussione: Diario di Supertizio

  1. #76
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito Allenamento 19/02/08

    ALLENAMENTO DEL 19/02/08:

    -Squat 2x5@ 46 kg 3x5@48 kg
    -Panca inclinata 4x6 @36-38-40-40 kg
    -Trazioni presa PRONA con appoggio 6x6
    -Alzate laterali 3x8 @ 6kg
    -Extrarotatori 2x15 +2x12
    -Addominali su swissball 2x25
    -Russian twist con 4 kg 1x25

    COMMENTI:
    Squat bene ma mi sono scordato di portarmi dietro la fotocamera per filmarmi!!

    Panca inclinata è stat per me pesantissima tanto che ho avuto dei dolorino nei giorni successivi..
    Trazioni prone è stato una esperimento.. in pratica sono appollaiato e mi tiro su tipo trazioni ma ho i piedi appoggiati sulla struttura.. vabbè è impossibile da spiegare..

    Nella alzate laterali invece che le solite 10 reps ne ho fatte 8 e ho usato 6 kg invece che 5.. sono state comunque pesanti!

    Il russian twist penso che lo terrò!

    In generale un buon wo ma niente di chè.. si può fare meglio!

  2. #77
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito Allenamento 21/02/08

    ALLENAMENTO DEL 21/02/08:

    -Stacco 5x5 @46-48-50-50-50 kg
    -Trazioni supine 5x5 (3) (3) (4) (4) (5)
    -Curl bilanciere 3x8@ 20 kg
    -Extrarotatori 3x15 + 2x12
    -Addominali su swissball 2x25
    -Russian twist 1x25 con 4 kg

    COMMENTI:

    Buono lo stacco dove ho aumentato un pò il carico.. mi sembra di aver fatto un pò meglio l'esecuzione grazie ai consigli del teknou..

    tRAZIONI MIGLIORATE!
    Buono il curl.. fatto col bilanciere e chissene della simmetria..

    Rispetto al solito non ho fatto neanche un esercizio per il petto ma ce l'avevo ancora inchiodato dal wo precedente..quindi niente!

    BEL WO!

    Oggi ho dato anche un esame! psicologia dello sviluppo.. ancora 4 esami e poi dott!0

  3. #78
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SuperTizio Visualizza Messaggio
    Buono lo stacco dove ho aumentato un pò il carico.. mi sembra di aver fatto un pò meglio l'esecuzione grazie ai consigli del teknou..
    Sulla teoria ok, basta che non ti ispiri ai miei video perchè mi manca la spinta dei piedi al suolo... infatti, potresti non crederci, lo stacco è un esercizio di spinta più che di trazione. Solo che tra il saperlo ed il farlo... hai voglia!

  4. #79
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Molto dubbioso

    @ Teknou: ah quindi lo stacco è un esercizio di spinta.. bhè grazie dell'info.. non l'avrei mai detto..

    sto pensando come organizzarmi con l'allenamento..nel senso che non so ancora per quanto tempo tenere questa impostazione.. che mi sta dando comunque qualche risultato..
    Alla fine la terrò finchè riesco ad aumentare il carico e chiudere il 5x5..

    Poi mi è sorta una domanda.. ma il 5x5 nella panca è utile per aumentare la forza o è anche un metodo utile all'ipertrofia?
    Ovvio che le 2 cose non sono separate.. ma il mio dubbio è dato dal fatto che il TUT nella panca è notevolmente minore rispetto allo squat e allo stacco.. quindi mi chiedevo se fosse più utile ai fini della crescita fare qualche reps in più oppure no..
    Io adesso la panca piana la faccio solo una volta la settimana in 5x5 e un'altra volta la faccio inclinata in 4x6..

  5. #80
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    Ipotizzando un massimale 100 e di tirare abbastanza le serie:
    5x5@82%1RM = 25reps x 82kg = 2050kg spostati
    3x8@75%1RM = 24reps x 75kg = 1800kg spostati
    Certo se aggiungi una serie di qua o di là aumenti notevolmente il tonnellaggio, ma maggiore è la % del massimale usata (perlomeno in quel range prima dei valori submassimali) maggiore sarà il reclutamento di fibre muscolari nella contrazione, specie quelle maggiormente ipertrofizzabili.
    Almeno così è come l'ho capita io.

    Se il muscolo non cresce ci sono alcune cause plausibili:
    - l'alimentazione non è sufficiente per cui comunque consumi più di quanto mangi, considerando che non hai un filo di grasso (per cui scorte energetiche da cui attingere) il bilancio resta negativo
    - lo stimolo allenante è troppo elevato ed il corpo non riesce a piccoli passi ad adattarsi, cosa credo verosimile solo con l'utilizzo dei submassimali
    - il corpo ha già adattato il volume muscolare allo stimolo a cui abitualmente viene sottoposto e nell'economia della sopravvivenza non aggiunge fibre contrattili, che sono comunque dispendiose da mantenere. In questo caso lo stimolo allenante è troppo basso, troppo costante o con variazioni troppo minimali per essere percepite dal corpo
    - per il corpo c'è ancora margine di ottimizzazione a livello neurale, di coordinazione e risposta contrattile, prima di dover aggiungere altre fibre per far fronte ad un determinato stimolo. Con l'affinamento della tecnica nei movimenti questo effetto si affievolisce, cioè si diventa più efficienti, ed il corpo risponde con l'ipertrofia, salvo quanto scritto nei punti precedenti

    Prima di aumentare il volume io sarei più aggressivo con i carichi, a costo di arrivare a cedimento da qualche parte per dire "ok, questo è il mio carico limite" ed attorno a quello iniziare a lavorare.
    Cioè io, per come sono fatto, vorrei già essere vicino al limite del 5x5 (tutte le serie stesso peso, a cui si sommano quelle di riscaldamento) e vorrei aggiungere ripetizioni oppure passare a progressioni tipo (ma belle tirate):
    5x5
    4x4 + 1x5
    3x3 + 2x5
    2x2 + 3x5
    Questo su una delle 2 panche, l'altra la terrei con il solito setsXreps o l'alternerei da 4x6 a 3x8 a in piramidale inverso di volta in volta.
    Poi, se ti sembra di non lavorare abbastanza, puoi inserire altri complementari, cioè (secondo me) meglio inserire 2 serie di aperture con manubri piuttosto che un'altra di panca.
    ...ma siccome non sono un istruttore tutto quello che sta scritto qua sopra potrebbe essere assolutamente sbagliato, confortante no?

    P.S: Lo stacco è di spinta nella prima parte del movimento, la seconda non saprei identificarla bene... comunque dovrebbe essere più una "spinta" del bacino verso il bilanciere che una "tirata" di schiena

  6. #81
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Ipotizzando un massimale 100 e di tirare abbastanza le serie:
    5x5@82%1RM = 25reps x 82kg = 2050kg spostati
    3x8@75%1RM = 24reps x 75kg = 1800kg spostati
    Certo se aggiungi una serie di qua o di là aumenti notevolmente il tonnellaggio, ma maggiore è la % del massimale usata (perlomeno in quel range prima dei valori submassimali) maggiore sarà il reclutamento di fibre muscolari nella contrazione, specie quelle maggiormente ipertrofizzabili.
    Almeno così è come l'ho capita io. questo mi è abbastanza chiaro e sono d'accordo.. è stato un momento di follia..

    Se il muscolo non cresce ci sono alcune cause plausibili:
    - l'alimentazione non è sufficiente per cui comunque consumi più di quanto mangi, considerando che non hai un filo di grasso (per cui scorte energetiche da cui attingere) il bilancio resta negativo
    - lo stimolo allenante è troppo elevato ed il corpo non riesce a piccoli passi ad adattarsi, cosa credo verosimile solo con l'utilizzo dei submassimali
    - il corpo ha già adattato il volume muscolare allo stimolo a cui abitualmente viene sottoposto e nell'economia della sopravvivenza non aggiunge fibre contrattili, che sono comunque dispendiose da mantenere. In questo caso lo stimolo allenante è troppo basso, troppo costante o con variazioni troppo minimali per essere percepite dal corpo
    - per il corpo c'è ancora margine di ottimizzazione a livello neurale, di coordinazione e risposta contrattile, prima di dover aggiungere altre fibre per far fronte ad un determinato stimolo. Con l'affinamento della tecnica nei movimenti questo effetto si affievolisce, cioè si diventa più efficienti, ed il corpo risponde con l'ipertrofia, salvo quanto scritto nei punti precedenti

    Prima di aumentare il volume io sarei più aggressivo con i carichi, a costo di arrivare a cedimento da qualche parte per dire "ok, questo è il mio carico limite" ed attorno a quello iniziare a lavorare.ecco io non ci sono ancora arrivato al mio carico limite Cioè io, per come sono fatto, vorrei già essere vicino al limite del 5x5 (tutte le serie stesso peso, a cui si sommano quelle di riscaldamento) e vorrei aggiungere ripetizioni oppure passare a progressioni tipo (ma belle tirate):
    5x5
    4x4 + 1x5
    3x3 + 2x5 mi piace questa progressione!!
    2x2 + 3x5
    Questo su una delle 2 panche, l'altra la terrei con il solito setsXreps o l'alternerei da 4x6 a 3x8 a in piramidale inverso di volta in volta.(penso lo adotterò da subito)
    Poi, se ti sembra di non lavorare abbastanza, puoi inserire altri complementari, cioè (secondo me) meglio inserire 2 serie di aperture con manubri piuttosto che un'altra di panca.
    ...ma siccome non sono un istruttore tutto quello che sta scritto qua sopra potrebbe essere assolutamente sbagliato, confortante no?
    Direi che comunque sei parecchio sapiente nonostante non sia un istruttore ( ).. alla fine la PRATICA e l'esperienza su di sè contano parecchio..

    P.S: Lo stacco è di spinta nella prima parte del movimento, la seconda non saprei identificarla bene... comunque dovrebbe essere più una "spinta" del bacino verso il bilanciere che una "tirata" di schiena
    allora adesso provo il massimo carico con cui riesco a chiudere il 5x5 e poi ci lavoro sopra con le progressioni che mi hai suggerito.. Per quanto riguarda lo stacco e lo squat però aspetto ancora perchè voglio affinare ulteriormente la tecnica.. inoltre mi alleno a casa e sono senza rack.. di solito mi faccio passare il bilanciere sulle spalle da un amico..

    Comunque grazie mille per gli spunti!!

    P.S.
    Questo dubbio su come allenarmi mi è venuto perchè non ho degli obiettivi chiari allenamento per allenamento... tranne che per la panca piana e le trazioni.. cioè in pratica comincio ad allenarmi aumentando un pò il carico rispetto all'ultima volta ma senza un obiettivo preciso.. Tu ti poni obiettivi da raggiungere di WO in WO?

  7. #82
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    Dunque...
    Quando dico " Prima di aumentare il volume io sarei più aggressivo con i carichi" non intendo che sia cosa che "bisogna fare", intendo proprio che è un mio gusto personale ma ciò non toglie che tu possa provare a spingere un po' perchè potrebbe essere tu stia facendo dei microaumenti di carico in un range ancora un po' troppo distante da % VERAMENTE allenanti.
    Inoltre, anche se inizi a conoscerti e potresti stimare il giusto carico, non è detto tu riesca a trovare il 5RM su 5 serie al primo colpo ma anche questo aspetto si può considerare positivo... tiri degli allenamenti (a % più alte) che nel loro susseguirsi formano un percorso decisamente "allenante" verso un OBIETTIVO che ti sei posto.
    Quindi spingi ma lasciati un po' d'aria per gustarti questo cammino, che già di suo fa aumentare il 5RM! Vizioso, direi.
    Se trovi il carico limite e vuoi continuare a giocare con il 5x5 dovresti riuscire a maneggiarlo con più sicurezza nelle sessioni successive.
    Riguardo quella progressione, l'ho trovata scritta nel diario di Nemintek e prima ancora in qualche post di Somoja. Ignoro l'origine.
    Le serie 4x4, 3x3, 2x2 sono di settimana in settimana con carico maggiore ma con un filo di buffer, cioè se è 3x3 deve essere 3x3 e non 2x3 + qualche forzata aiutato dallo spotter.
    Le serie da 5 colpi non mi è chiaro con che peso debbano essere affrontate, io di solito le faccio con quelle del 5x5 originario, già bello tirato di suo, giusto per dare volume all'alzata. Dopo potresti staccare e testare il massimale.
    Un'altra cosa sfiziosa che mi piace è 5x5 / 6x4 / 7x3 / 8x2 ma credo sia più efficace quando si ha un po' più di anzianità d'allenamento riferita alle specifiche alzate.
    Insomma una buona idea è cercare la progressione del carico nell'esercizio (o esercizi) target della seduta e creare volume di supporto con i complementari senza troppi patemi.
    Io al momento mi sto allenando secondo una tabella a % dell'1RM quindi prima di iniziare so nello quat, negli stacchi e nella panca quante ripetizioni farò e con che peso. Poi mi sfogo con i complementari in libertà stando attento a non friggermi completamente ma, in tutta onestà, sfondandomi abbastanza. Il mio obiettivo a medio termine è l'aumento dei massimali in quelle 3 alzate.
    Nel programma precedente sono partito dal 5x5 con 3 diverse piccole full body a settimana e poi ho fatto una progressione tipo quelle scritte sopra per cui l'obiettivo delle sedute all'inizio era tirare i 5x5, poi beccare i 4RM, 3RM, 2RM più vicini possibile a quelli reali ma senza superarli e cedere.
    I risultati sono stati: panca da 80 pregando la madonna a 85 controllati, squat da 95 vedi sopra a 110 decenti. stacco da 130 a 140 sempre stringendo i denti e, cosa che tu troverai più interessante, peso +5 kg ovviamente aumentando un po' l'introito calorico.
    Che lo sforzo sia con te!

    P.S: Se ti capita confrontati anche con qualcun'altro riguardo questi miei vaneggiamenti!

  8. #83
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito Allenamento 23/02/08

    ALLENAMENTO DEL 23/02/08:

    -Panca piana 5x5 @ 50 kg (chiuso!)
    -Squat 4x6 @46-46-48-50 kg
    -Rematore con manubrio 3x8 @10 kg
    -Piegamento a terra stretti 4x7
    -Extrarotatori 3x12 + 2x12
    -Addominali su swissball 2x25
    -Russian twist 1x25
    -Side band @ 5 kg

    COMMENTI:
    CHIUSO IL 5x5 @ 50 kg!! Per me un enorme soddisfazione..
    Squat bene
    Rematore con manubrio devo farlo iper controllato se no mi viene male alla spalla..
    I piegamenti a terra stretti per me sono devastanti..
    >>Ho inserito i side band e mi piaccioni parecchio!

    BUON WO!!

  9. #84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito Allenamento26/02/08

    ALLENAMENTO DEL 26/02/08:

    -Squat 5x5 @ 50 kg CHIUSO!
    -Panca inclinata 4x6 @36-40-40-40 kg
    -Trazioni appollaiato 4x7
    -Alzate laterali 1x9 + 2x8 @ 6 kg
    -Extrarotatori
    -Addominali 2x25
    -Russian twist 1x25

    COMMENTI:
    Chiuso il 5x5 allo squat con 50 kg.. ottimo!
    Panca inclinata buona però il giorno dopo ho avuto un leggero dolore alla spalla..
    TRazioni appollaiato si commentano da sole..
    Buone le alzate laterali.. sto migliorando
    MI sono scordato di fare i side band

  10. #85
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito Allenamento 28/2/08

    ALLENAMENTO DEL 28/02/08:

    -Stacchi 4x5 @ 40 kg
    -Trazioni 5x5 CHIUSE(presa supina)
    -Trazioni facilitate 3x8
    -Piegamenti 3x8
    -Curl bilanciere 1x10 2x8 @ 20 kg
    -Extrarotatori
    -Addominali su swissball 2x25
    -Russian twist 1x25 + side band 1x25

    COMMENTI:

    Avevo i lombari che non avevano recuperato.. non so.. fatto sta che ce li avevo duri come il marmo già prima di cominciare gli stacchi.. comincio e vedo che faccio una fatica boia con 10 kg in meno.. non mi deprimo e vado avanti..
    Infatti per le trazioni ero carico! HO CHIUSO IL 5X5!! ottimo!!

    Poi ho fatto altre serie sempre per la schiena così perchè mi andava..

    Piegamenti a terra.. anche qui sento i lombari che cedono e mim devo fermare quasi subito..

    Curl bilanciere @ 20 kg per me è durissimo!!
    In questo wo ho ripreso il sideband..

    Chissene degli stacchi sono comunque molto contento per le trazioni!!

  11. #86
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    E il video dello squat?
    Se i piegamenti ad appoggio stretto sono devastanti vuol dire che su quelli, e/o panca stretta, bisogna lavorare (carenza tricipiti)

  12. #87
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito

    Sì infatti di tricipite sono un pò carente! Comunque nei piegamenti l'anello debole è la schiena.. più che la schiena direi i lombari.. mi cedono dopo 6-7 reps.. proprio crollo giù..

    Il video dello squat lo fatto e lo metto domani! aspetto grandi consigli..


  13. #88
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    In verità io chiedo i video solo per guardare giovani maschi che si allenano eh.
    Vabbè dai, qualche consiglio poi, forse, salta pure fuori!

  14. #89
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito Allenamento 1/03/08 (in palestra)

    ALLENAMENTO DEL 1/03/08:

    -Panca piana 4x5@50 kg +5x5@52 kg chiuso
    -Lat-machine 2x8@ 40 kg 1x8 @45 kg
    -Pressa 4x6 @130 kg
    -Panca stretta 3x8 @32 kg
    -Extrarotatori 3x12@5 kg
    -Addominali su swissball 2x25
    -Russian twist + sideband

    COMMENTI:

    LA panca piana è andata bene.. praticamente ho quasi fatto 2 5x5 uno con 50 e l'altro con 52....
    Lat-machine.. qui forse potevo fare qualcosa di più..
    Pressa l'avrò fatta in 3 minuti perchè ero in ritardo per "colpa" della panca..

    Ottimo allenamento per il petto e addominali dove sento proprio di aver lavorato.. per il resto cmq un buon allenamento..


    Domani metto il video sello squat..

  15. #90
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,303

    Predefinito

    Com'è che hai fatto tutta quella panca?

Discussioni Simili

  1. supertizio bday !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-12-2013, 11:38 AM
  2. Video panca Supertizio
    Di SuperTizio nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24-09-2009, 09:51 PM
  3. learning squat e stacco : supertizio
    Di SuperTizio nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 19-04-2009, 06:18 PM
  4. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15-12-2008, 05:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home