benvenuto. Sarebbe meglio se ci dicessi un po di tuoi dati, tipo altezza, peso, obiettivo, anzianità di allenamento e così via: come posso correggerti una scheda se non ho minimamente idea di cosa vuoi raggiungere e di cosa hai fatto finora?
benvenuto. Sarebbe meglio se ci dicessi un po di tuoi dati, tipo altezza, peso, obiettivo, anzianità di allenamento e così via: come posso correggerti una scheda se non ho minimamente idea di cosa vuoi raggiungere e di cosa hai fatto finora?
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Si giusto, hai ragione!
Età 26 anni, altezza 1,77cm, peso 69kg, mi alleno dal 2012 a corpo libero ad alte ripetizioni (tutti gli esercizi > 15 ripetizioni tranne nelle trazioni), ma da un mesetto ho deciso di aggiungere l'allenamento con i pesi alla mia routine, con l'obbiettivo di fare massa e diventare nel contempo anche più forte. Cercare insomma un compromesso tra forza e ipertrofia.
Ho fatto questa scheda reperendo informazioni in rete con questo obbiettivo forza-ipertrofia, e come fattori che soddisfavano la mia richiesta ho trovato:
- range di ripetizioni 5-8
- allenamento di un determinato gruppo muscolare massimo due volte a settimana
- abbinamenti muscolari secondo la fisiologia del corpo, in muscoli di spinta (petto-spalle-tricipiti), muscoli di trazione (dorso-deltoide posteriore-bicipiti) e gambe
- non superare un volume massimo di 18 serie totali per seduta di allenamento e 1 ora di allenamento tradotto in tempo
- sovraccaricare progressivamente mantenendosi sempre nel range 5-8 ripetizioni
- pausa tra le serie da 1 a 2 minuti
Utilizzando questi dati, e gli attrezzi a mia disposizione, è venuta fuori questa scheda.
Come migliorie avevo pensato di mettermi uno zainetto con 3 bottiglie da 2l riempite d'acqua, per un totale di 6kg circa di sovraccarico per fare le flessioni e le dips, ma do l'ultima parola a voi che siete più esperti.
Grazie per il tempo![]()
Ciao!
Non ho capito benissimo l'attrezzatura di cui disponi ma se è come temo ti dico già che secondo me è abbastanza limitante...
Hai un bilanciere con dei dischi?
Poi secondo me hai troppi "schemi mentali" nel senso:
Sulla scheda in generale io non lavorerei dividendo i gruppi muscolari ma lavorando ad OGNI sessione su tutto il corpo o quasi.
Guardati le tante proposte qui sul forum, ti anticipo però che quasi tutto necessitano di: bilanciere, dischi di ghisa e una panca.
Ti consiglio di fare così: cerca una scheda qui sul forum (Circle ipse dixit è un ottimo inizio), vedi cosa ti manca e proviamo ad arrangiare qualcosa di accettabile con la tua attrezzatura
![]()
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Ciao!
We are blind to the world within us waiting to be born
Segnalibri