
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
ciao mandrak, ho letto ora il tuo thread.
non posso pronunciarmi perchè non ho modo di visitarti. Come ha già detto DOC, bisogna valutare prima di tutto queste "scosse" che avverti.
una dorsalgia interscapolare può originare dalla colonna toracica nella parte più alta o, più frequentemente, dalla giunzione cervico-dorsale (C7-T1) ed è favorita da alcuni vizi posturali e sovraccarichi di varia natura (per esempio alcuni esercizi svolti in palestra), chi l'ha riconosciuta e studiata per primo l'ha chiamata anche "dorsalgia delle sarte".
Non è detto che un'origine vertebrale sia sinonimo di "ernia" o di patologia organica, anzi, le patologie minori sono molto più frequenti e contrariamente a quanto si pensi, possono perdurare anche per mesi.
non posso darti un'indicazione al trattamento manuale (trigger point), manipolativo (vertebrale) o farmacologico però ti consiglierei di farti visitare da un fisiatra che pratichi anche medicina manuale e che quindi sappia fare diagnosi differenziale tra patologia maggiore e minore ed eventualmente trattarla nel migliore (si spera) dei modi.
di dove sei?
Segnalibri