Essendo alle prime armi, fossi in te mi farei una multifrequenza del tipo ABA BAB (o se ti alleni 4 volte ABAB, magari modulando le intensità delle sedute se vedi che il recupero non è ottimale).
1° squat/stacco
2° panca piana/military
3° rematore/trazioni
4° deltoide post/deltoide ant e med (sbizzarrisciti)
5° bicipiti/tricipiti (idem con patate lesse, perchè al forno hanno un IG più elevato)
6° core
Chiaramente il dubbio è, come farai ad imparare a fare i fondamentali come si deve? Da autodidatta rischi di prendere vizi o, peggio, di farti male! Inoltre non so se tu sia già in grado di "reggere" un approccio del genere, e non parlo di carichi o serie/ripetizioni (che come vedi non ti ho ancora indicato)... Comunque in linea di massima sono contrario alla monofrequenza nei principianti e negli intermedi (e lo dico anche per esperienza personale), perciò se non vuoi/puoi seguire questo abbozzo di scheda cerca in ogni caso di iniziare coinvolgendo più muscoli possibili durante ogni seduta. Puoi anche fare ABC ma ogni seduta deve essere quasi una full body...
Esempio:
1° squat/stacco/pressa
2° panca piana/military/dip
3° rematore/trazioni/pulley
4° deltoide post/deltoide ant e med/trapezi
5° bicipiti/tricipiti/qua sarebbe fico metterci un richiamo per le braccia ma concentrarti sugli avambracci, così da rinforzare anche la presa
6° core
Per l'esecuzione degli esercizi fondamenti devo dire che attraverso video su youtube e guardandomi allo specchio fino ad ora, di aver imparato qualcosa in quanto non ho mai riscontrato problemi collaterali per esempio nello squat o anche nella panca piana (non so fare ancora l'arcata, riesco a mettere un po più su del normale il petto ma l'arcata vera e propria no), stacchi potrei dire che è il mio esercizio preferito. Fino ad ora ho fatto sempre in mono con una scheda del tipo; lunedi, petto bicipiti addominali - mercoledì, gambe spalle - venerdì, dorso tricipiti
E per ogni gruppo, uno fondamentale a altri due multiarticolari. Quindi ho sempre fatto in mono, non saprei l'approccio alla multifrequenza, sinceramente non so quale sia meglio. Il mio obiettivo oltre che alla massa, aumentare ovviamente la forza, magari prima questa e poi la massa. Non ho fretta ragazzi
Ultima modifica di Pavilion; 22-06-2015 alle 10:06 PM
A mio modo di vedere la monofrequenza deve essere fatta solo da chi sa trarne il massimo, devi avere il cosiddetto collegamento mente-muscolo ai massimi livelli. La multifrequenza è una caratteristica di qualsiasi allenamento sportivo, inoltre il tuo petto non ha bisogno di 7 giorni di recupero, meno che mai il tuo bicipite!
Segnalibri