Massima ragione a Lore Rugby, sbagliato fare il gesto di "versare l'acqua" quando si sale con il peso. Anzi, bisogna tenere il pollice più su rispetto al mignolo, non so se ho reso l'idea!
Massima ragione a Lore Rugby, sbagliato fare il gesto di "versare l'acqua" quando si sale con il peso. Anzi, bisogna tenere il pollice più su rispetto al mignolo, non so se ho reso l'idea!
Riempire la caraffa = Maggior coinvolgimento del trapezio
Pollice più su del mignolo = Minor coinvolgimento del trapezio
Se ho detto una ca***ta correggete pure.
Ultima modifica di domenico94; 19-07-2013 alle 05:31 PM
È la prima cosa che mi è venuta in mente
Le alzate laterali - se proprio avete dai deltoidi così grossi da doveri cesellare a suon di alzate laterali - vanno fatte SEMPRE con i pollici più alti rispetto al pignolo.
Questa manovra evita l'inpigment o.chiusura dello spazio sottoacromiale.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
L' unico trucco da usare, a parte quello di lasciare le caraffe vuote evitando di aspettare la prossima offerta al centro commerciale per un nuovo tendine, è di usare un peso molto basso . Se fatto bene, isolando le spalle ( volendo fare questo esercizio è quello l' obiettivo, giusto?) si sentono bene anche molto meno di 10 Kg con 12 ripetizioni.
Meglio un military press parziale a questo punto.
Leggevo questo post e ridevo per le cazzate che ci sono scritte!
Giusto cio' che dice Wildcat e L'ultimo post di LucaLuca!
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
Le braccia andrebbero tenute leggermente flesse (che non vuol dire 90° ma 15°-20°)...per quanto riguarda la posizione ottimale dovrebbe essere con braccia sempre leggermente in avanti rispetto al corpo (i manubri portati davanti al corpo quindi in posizione di partenza) e, come dice LucaLuca, "con pollice più in alto rispetto al mignolo", proprio per ritardare il contatto tra le superfici ossee dell'articolazione della spalla.
Poi, sarò ancora un principiante in materia, ma a me le alzate laterali è sempre stato detto di farle con pesi non mostruosi ma con molte serie da 10-12 minimo, fino ad avvertire il senso di bruciore muscolare...
Una curiosità le alzate a 90 si fanno con braccia tese o con gomiti piegati ?
il dorsale non c'entra niente!! è un muscolo adduttore, estensore e intrarotatore...spiegatemi come possa lavorare in un movimento di pura abduzione come sono le alzate laterali...braccio steso o flesso è solo un discorso di leve: a braccio in estensione la leva è più lunga e il muscolo deve vincere una resistenza maggiore per spostare lo stesso peso (rispetto al movimento con gomito flesso)
E non fate come le pulci quando tossiscono!
ovvero?
comunque vale più o meno lo stesso discorso con quelle a 90°...dorsale nisba, o cmq poco...solleciti meno i deltoidi posteriori però e riuscendo più facilmente a compiere il movimento (solito discorso di leve...), quando arrivi a fine movimento vai ad azionare romboide e trapezio che ti fanno avvicinare le scapole...
cmq il video è perfetto...se TIRI allora si usi il dorsale...è tutto un discorso di angolature e direzioni, anche minime, del movimento che alla fine fanno la differenza...
Segnalibri