la gplc per me funziona...
la gplc per me funziona...
°°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-
Quindi si parla di precursori dell'ossido nitrico di terza generazione?Quindi stai dicendo che come precursore è meglio il gplc dell'arginina. Questo mi fa pensare che forse ieri non dovevo comprare il Napalm della FA che si base su precursori di seconda generazione e che mi è costato pure parecchio(44 eurazzi). Vediamo come rispondo allora, spero di non aver buttato soldi. La cosa buona è che qusto integratore ha ingredienti buoni per il focus, però il prossimo che prendo vorrei provare qualcosa con questo gplc, che so tipo il NO BOMB.
-PT 1° livello
Basta off topic. Non è un thread di consulenza personale.
°°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-
Non che io voglia salvare le sorti già compromesse dell'arginina, però, ad onor del vero, è giusto che leggiate anche questo studio (Febbraio 2012):
Acute l-arginine supplementation increases muscle blood volume but not strength performance.
Abstract
l-Arginine (L-arg) is an amino acid precursor to nitric oxide (NO). Dietary supplements containing L-arg have been marketed with the purpose of increasing vasodilation, thereby elevating blood flow to the exercising muscle and enhancing the metabolic response to exercise. Our goal was to identify the acute effect of L-arg supplementation on biceps strength performance, indicators of NO production (nitrite and nitrate - NOx), and muscle blood volume (Mbv) and oxygenation (Mox) during recovery from 3 sets of resistance exercise. Fifteen males participated in a randomized, double-blind, placebo-controlled study. After withdrawing resting blood samples, the subjects were supplemented with 6 g of L-arg (ARG) or placebo (PLA). Monitoring of Mbv and Mox with near-infrared spectroscopy began 30 min after supplementation and lasted for 60 min. The exercise protocol (3 sets of 10 maximal voluntary contractions of isokinetic concentric elbow extension at 60°·s(-1), 2-min rest between sets) was initiated 80 min after supplementation. Blood samples were drawn at 30, 60, 90, and 120 min after supplementation. Repeated measures ANOVA showed that Mbv significantly (p ≤ 0.05) increased in ARG compared with the PLA during the recovery period of each set of resistance exercise. NOx, Mox, peak torque, total work, and set total work were not significantly different between groups. We found that acute L-arg supplementation increases Mbv during recovery from sets of resistance exercise with no increase in strength performance. It is still premature to recommend nutritional supplements containing L-arg as an ergogenic aid to increase muscle strength during resistance training in healthy subjects.
IN SINTESI
La l-Arginina è un amminoacido precursore dell’ossido nitrico (NO). Gli integratori di l-Arginina sono stati venduti con l’idea che potessero incrementare la vasodilatazione e, in tal modo, aumentare il flusso sanguigno durante gli allenamenti muscolari migliorando anche la risposta metabolica all’esercizio stesso. Il nostro obiettivo è quello di identificare gli effetti dell’integrazione con l-Arginina sulla potenza muscolare dei bicipiti, rilevare la produzione di ossido nitrico, rilevare il flusso del volume sanguigno muscolare (Mbv) e l’ossigenazione (Mox) durante il recupero fra 3 serie di esercizi di resistenza. Quindici uomini hanno partecipato allo studio eseguito mediante doppio-cieco fra il gruppo l-Arginina e il gruppo placebo. I dati (sia Mbv che Mox) sono stati rilevati tramite spettroscopia nel vicino infrarosso 30 minuti dopo l’integrazione e per i successivi 60 minuti. Il protocollo d’allenamento (3 serie da 10 massime volontarie contrazioni in estensione concentrica del gomito a 60° con un recupero fra le serie di 2 minuti) è iniziato 80 minuti dopo l’integrazione. Campioni sanguigni sono stati prelevati nei minuti 30, 60, 90 e 120 successivi all’integrazione. Le ripetute misurazioni hanno mostrato un aumento significativo del Mbv nel gruppo l-Arginina rispetto al gruppo placebo durante i recuperi fra le serie di resistenza. Per quanto riguarda NOx, Mox, picco massimo, lavoro totale e lavoro totale fra le serie, non sono state registrate differenze significative fra i due gruppi. Possiamo dunque concludere che l’integrazione acuta di l-Arginina potrebbe incrementare il volume del flusso sanguigno muscolare (Mbv) durante i recuperi fra le serie, ma non incrementa in alcun modo le performance. E’ altresì prematuro consigliare l’integrazione con l-Arginina come supporto ergogenico allo scopo d’aumentare la forza muscolare durante gli esercizi in soggetti sani.
Grazie Bl4ckcrow per l'articolo, ma quindi in definitiva che conclusioni diamo all'efficacia della povera arginina?
-PT 1° livello
A conti fatti, beh, la metterei da parte in ogni caso...
Ieri ho provato un'integratore stimolante contenente arginina come precursore dell'ossido nitrico e penso di smentire gli studi, almeno su di me, il pump è stato qualcosa di mai provato prima:ero semplicemente il doppio. Ora, non so se l'arginina abbia agito sul volume del flusso sanguigno muscolare in maniera notevole o sul no però ripeto che il pump era da dieci.
-PT 1° livello
Segnalibri