molto interessante!
adesso, dopo il ciclo di squat con stance stretto\medio cosa pensi di utilizzare?
se non ho capito male dovreste testare lo squat raw quindi immagino programmerai un ciclo di squat wide stance (cioè quello da gara per lui)
molto interessante!
adesso, dopo il ciclo di squat con stance stretto\medio cosa pensi di utilizzare?
se non ho capito male dovreste testare lo squat raw quindi immagino programmerai un ciclo di squat wide stance (cioè quello da gara per lui)
ciao Claudio,
dunque, lo stance preferirei non lo ampliasse oltre quello attuale, che per lui è naturale, per due ordini di considerazioni: innanzi tutto perchè, data la sua facilità a verticalizzare, non necessita di accentuare il sitting back per trovare la "buca" (come appunto ti dimostra il front) e quindi non sembrerebbe aver bisogno di uno stance ultra wide che, alla resa dei conti, potrebbe perfino bloccarlo a livello di anche in una discesa perpendicolare, lasciandolo sopra al parallelo; inoltre perchè in passato, forse estremizzando l'apertura degli arti in squat e stacco (cosa che peraltro a carico naturale gli riesce comunque agevole) ebbe problemi con il piriforme, magari dovuti ad un complesso di fattori, però....perchè rischiare, modificando troppo un set up ed un rom già appurati come favorevoli?
Per quanto concerne la sessione di squat ausiliaria: il mini ciclo di 4 settimane di squat medio/stretto (1 set di attivazione + 3x5) termina questo sabato (lo effettuerà senza la mia visione, in quanto il masterTony starà alla "Bertoletti cup" di bench); poi abbiamo previsto una sessione di pause squat da 3x4/5, con 1" di stop subito sotto al parallelo.
Questo "step", che dovrebbe prevedere anche un 3x3 di overhead squat - nella prosecuzione anche del lavoro di potenziamento delle spalle che sta portando avanti - dovrebbe concludersi sabato 16 luglio; a seguire un test sulla singola di squat convenzionale da svolgere secondo le stesse modalità con il quale abbiamo effettuato la singola di front, ossia senza la pretesa di scaricare in precedenza per raggiungere la massima performance ottenibile, bensì con lo scopo di stabilire una partenza attendibile su cui impostare il nuovo lavoro raw, che dovrà ad agosto/settembre accompagnarsi al geared, in previsione della Coppa Italia.
capito!
con stance wide mi riferivo al suo normale stance raw
Segnalibri