Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Informazioni sulla definizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5

    Bomba

    Eh su che base posso sapere esattamente il mio fabbisogno calorico?

    Ho letto anche notizie sulla dieta a zona e suo funzionamento (calcolo dei blocchi ecc) ma non ne ho capito molto: è valida come dieta?

    Potete aiutarmi ad essere preciso nel determinare la dieta?

    Grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Per calcolare il fabbiosgno giornaliero di kcal ci sono delle formulette che puoi trovare tranquillamente su internet: ne usi un pò e poi vedi. Da lì poi si parte per strutturare al meglio la dieta Se hai bisogno non preoccuparti, chiedi pure

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,244

    Predefinito

    Nella dieta ciò che manca sono proteine a meta mattina e pomeriggio ed anche a cena, 100 gr di pesce sono pochissimi...almeno il triplo...
    ricordati che in definizione le proteine non vanno abbassate, anzi alzate in modo da poter contrastare il catabolismo...
    L'allenamento on é male, ma le serie sono un po pochine, solo 2?

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancio82 Visualizza Messaggio
    Eh su che base posso sapere esattamente il mio fabbisogno calorico?
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=11679

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5

    Bomba

    Grazie per i consigli,
    Riguardo al fabbisogno calorico e relativa dieta, appena ho un attimo farò il calcolo e poi riposterò la dieta, così se vogliamo discuterla insieme mi aiutereste enormemente...

    Riguardo al WO, le serie in Rest Pause da 3 (che sarebbero 9) le ho abbassate a 2 (che sarebbero 6) perchè ho notato che l'allenamento diventa oltre che troppo intenso, anche troppo lungo (circa 1 ora e 15, escludendo cardio e stretching a fine allenamento)
    In totale passerei in palestra 2 ore, e mi hanno detto che è un pò troppo...

    Cosa ne pensate?

    Grazie per i consigli

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5

    Felice

    Quello che non riesco a capire, è che leggendo sul web e sentendo consigli da persone dai trainers in palestra, sembra che ognuno abbia il proprio metodo nutrizionale, e sinceramente sono un pò in confusione...

    A prescindere il calcolo del mio fabbisogno calorico e della mia massa magra ecc, come spiegato nel link sopra (che farò precisa, in questi giorni) secondo voi quale tipologia di dieta è meglio seguire?

    Per es nel link da voi postato si spiega che è una buona abitudine assumere carboidrati (quindi Patate, pasta, riso) pre e post WO.....

    Altre persone mi hanno detto che va anche bene la dieta "a ricarica", impostata su due, 3 giorni a basso contenuto di carboidrati, per poi effettuare il giorno di "ricarica", a prescindere dall'attività di WO e aerobica...

    Tutto questo sinceramente mi manda in confusione, non saprei cosa fare (a prescindere, come già detto, dalle quantità, che calcolerò per la mia massa magra e il mio consumo giornaliero di cal)


    Avete consigli?

    Grazie

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Per rispondere alla tua domanda bisognerebbe prima fare un lungo e noioso escursus su come in due anni oltre a spingere la ghisa avresti dovuto imparare a conoscere il tuo corpo.

    Saltando l'ennesima polemica, ti dico, la dieta per la massa risponde ad esigenze fisiologiche, il corpo cresce perchè una volta stimolato adeguatamente con un allenamento intenso, gli forniamo più energia di quella che consuma. Si chiama regime ipercalorico. Si riassume nel motto magna&spingi

    Poi si potrebbe discutere su come crescere senza mettere 5 o 6 punti % di bf con diete di massa oculate, cioè che invece che essere taglia e incolla sono calibrate su di noi (es. quanti carboidrati posso inserire senza che mi appanni etc.) ma questo si può fare quando si è preso nota di come il mio corpo ha reagito ad una stagione di massa con una certa dieta, mentre pochissimi tengono un diario di allenamento e alimentare.

    La definizione è molto più complessa della massa, perchè con questa si cerca di trovare la quadra tra togliere qualcosa e mantenere altro. Ovvero togliere bf e salvare muscoli.
    Questo processo è difficile perchè dobbiamo forzare il corpo da un lato a perdere una componente strategica, il grasso, e dall'altra impedirgli di catabolizzare muscoli cosa che lui vorrebbe fare immediatamente quando tagliamo le calorie.
    In ogni caso la perdita di grasso può ottenersi solo con una dieta ipocalorica, sul come invece preservare i muscoli o accellerare il processo di riduzione della bf si aprono varie ipotesi.
    Non esiste 1 soluzione buona per tutti, esistono metodologie che si traducono in varie diete
    low carb
    chetogeniche
    metaboliche
    zona etc.

    Fermo restando che il comune denominatore è il regime ipocalorico, varia l'approccio ai carboidrati. C'è chi tiene una quota minima giornaliera, chi ricarica, chi semplicemente riduce i carbo ma non si spinge a una loro quasi totale eliminazione, chi confida come la zona in altri meccanismi ormonali e metabolici e non varia il rapporto fra macronutrienti.

    In ogni caso non c'è una dieta che vada subito bene per tutti, le diete come gli allenamenti sono prodotti su misura di alta sartoria, devi sapere come funziona il tuo corpo per avere una dieta che sia ottimale per i tuoi obiettivi, altrimenti devi accontentarti di pianificazioni di altri, e come per i vestiti, risulteranno corti/lunghi, larghi stretti etc. ma non ti staranno mai bene.

    Tutto questo per dire: prima di pianificare la dieta, devi conoscere il tuo corpo e con precisione i dati ad esso relativi, fabbisogno calorico, massa magra.
    Senza dati vai a tentoni e soprattutto in definizione le possibilità di fare errori e rovinare 1 stagione di allenamento è altissima, il rischio per intenderci è ingrassare o perdere solo massa magra senza alcun incremento della definizione.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Grazie mille per la spiegazione a riguardo,
    ora mi dedicherò allo studio del mio corpo

Discussioni Simili

  1. Informazioni sulla mia scheda
    Di matteo.casarott nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-09-2017, 06:45 PM
  2. Informazioni sulla dieta per massa
    Di Bok20 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-11-2012, 05:19 PM
  3. Alcune informazioni sulla dieta
    Di JillCooper nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-06-2011, 01:43 PM
  4. informazioni sulla kre alkalyn
    Di lukino92 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-07-2009, 08:21 PM
  5. Informazioni sulla creatina!
    Di Devis84 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 82
    Ultimo Messaggio: 11-03-2004, 03:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home