Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: The black book of training secrets - christian thibaudeau

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Calcinato (BS)
    Messaggi
    1,004

    Sorpreso







    Esempi di programmazioni settimanali:



    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image062.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1711 
Dimensione: 58.1 KB 
ID: 9213   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image066.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1812 
Dimensione: 51.3 KB 
ID: 9214   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image068.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1767 
Dimensione: 33.4 KB 
ID: 9215   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image070.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1653 
Dimensione: 52.8 KB 
ID: 9216   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image064.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1733 
Dimensione: 54.6 KB 
ID: 9217  


  2. #2
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Calcinato (BS)
    Messaggi
    1,004

    Sorpreso





    ALLENARSI DUE VOLTE AL GIORNO

    Posso farlo per me?

    Se si rispettano le seguenti linee guida sì, altrimenti allenati per i cazzi vostri!
    • allenarsi non più di 30-40 minuti nella prima sessioni, e non più di 20-30 minuti nella seconda sessione.
    • allenare gli stessi muscoli nello stesso giorno.
    • includere esercizi orientati alla funzionalità nella prima parte della giornata; alto peso, molta accelerazione e esercizi complessi.
    • includere esercizi orientati alla struttura nella seconda sessione; Questo vuole maggior volume, minore peso e un esecuzione lenta.
    • avere una buona integrazione post-workout.
    • allenare tutti i muscoli solo una volta a settimana. Si possono abbinare dei muscoli e allenarsi 4 volte a settimana o tenerli separati e allenarsi 6 volte.

    Un semplice programma

    Questa routine va utilizzata per 4 settimana prima di cambiare impostazione degli esercizi.





    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image072.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1579 
Dimensione: 32.5 KB 
ID: 9218   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image074.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1786 
Dimensione: 52.7 KB 
ID: 9219   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image076.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1708 
Dimensione: 22.8 KB 
ID: 9220   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image078.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1612 
Dimensione: 21.6 KB 
ID: 9221   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image080.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1788 
Dimensione: 45.0 KB 
ID: 9222  


  3. #3
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Calcinato (BS)
    Messaggi
    1,004

    Sorpreso








    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image082.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1779 
Dimensione: 23.2 KB 
ID: 9223   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image084.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1621 
Dimensione: 18.8 KB 
ID: 9224   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image086.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1634 
Dimensione: 42.5 KB 
ID: 9225   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image088.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1602 
Dimensione: 41.8 KB 
ID: 9226   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image090.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1697 
Dimensione: 43.3 KB 
ID: 9227  


  4. #4
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Calcinato (BS)
    Messaggi
    1,004

    Sorpreso

    Tempo di riposo ideali

    Ecco una tabella che esemplifica il tutto:





    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image092.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1792 
Dimensione: 62.5 KB 
ID: 9228   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image094.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1620 
Dimensione: 23.5 KB 
ID: 9229   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image096.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1845 
Dimensione: 61.7 KB 
ID: 9230   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image098.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1662 
Dimensione: 23.4 KB 
ID: 9231  

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Calcinato (BS)
    Messaggi
    1,004

    Sorpreso




    CAP.8 BODYBUILDING TYPS
    Method 1: Maximal Static Contraction (MSC)
    Si tratta di massimizzare la tensione muscolare durante ogni contrazione. E’ abbastanza semplice. Nella porzione contratta del movimento, bisogna flettere il muscolo il più duramente possibile, e mantenere la contrazione per 2-3 secondi. Dovete contrarre talmente tanto da avere i crampi!

    Method 2: Constant maximal tension (CMT)
    Si tratta di massimizzare la tensione muscolare durante tutto il movimento della ripetizione. Non basta sollevare il carico come fanno molti ma bisogna flettere il muscolo fino a contrarlo in maniera costante per tutta la ripetizione, così da aumentare le tensioni muscolari e aumentare al massimo l’ipertrofia.

    Method 3: Include some stretch movements
    Non si tratta si strechting normale, ma di stretching utilizzando un carico. E’ stato dimostrato che si ha un maggior intervento del SNC se il muscolo è soggetto a stiramento. Per applicare questo metodo è necessario inserire 2-3 esercizi che comprendono il range completo dei movimenti possibili con il muscolo allenato.

    Method 4: The importance of the pump
    Sto andando a colpire un punto sacro qui. Se si vuole guadagnare la massa muscolare con qualità è necessario avere un buon PUMP. Non è necessario a stimolare la crescita come molti sanno, ma per massimizzarla è utile. Perciò uno può allenarsi usando grandi carichi, e nell’ultima parte concentrarsi su contrazione e pompaggio.

    Method 5: Include some heavy lifting
    Come detto prima il carico non è l’importante, ma è importante l’esecuzione del movimento e la contrazione; però spesso un BB inserisce cicli con carichi elevati per dare maggiore stimolo al sistema nervoso, così da massimizzare i guadagni.

    Method 6: Quality, quality, quality!
    Per avere la massima ipertrofia e i massimi guadagni, bisogna eseguire il meglio possibile il maggior numero di serie. Bisogna concentrarsi per avere la massima contrazione in ogni singolo movimento.


    CONCLUSIONE
    Finalmente finito. Due capitoli ho preferito non trattarli, primo per non interesse, secondo perchè un pò delicato e non ritenevo di avere un minimo di conoscenze per non scrivere cose sbagliate.
    Per il resto spero possa tornarvi utile, buona lettura e soprattutto:

    BUON WORKOUT A TUTTI!!!
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image100.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1786 
Dimensione: 60.3 KB 
ID: 9233   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image102.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1718 
Dimensione: 31.4 KB 
ID: 9234  

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17

    Predefinito

    So che questo post è vecchiotto, ma ero interessato all'acquisto di questo libro, e volevo sapere se ne consigliate l'acquisto (ovviamente chi l'ha letto ), mi interessa un libro che mi faccia capire come periodizzare l'allenamento con esempi pratici e spiegazioni su come impostare volume-intensita ecc ecc...
    Potrebbe essere il testo giusto??? Questo è solo un piccolo sunto di qualche capitolo (quanti sono in totale??).......

    Anche per chi non mastica bene l'inglese potrebbe essere di "facile" comprensione??

    Vi ringrazio in anticipo se vorrete darmi una mano

Discussioni Simili

  1. Il Metodo di Ciclizzazione dei Carboidrati di Christian Thibaudeau
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  2. The best of Christian Thibaudeau
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-02-2013, 10:47 PM
  3. Libro e-book Training 3 Francesco Currò.
    Di Bodystar nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-05-2012, 12:50 PM
  4. Theory and Application of Modern Strength and Power Methods - Christian Thibaudeau
    Di TeckAndre nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21-01-2010, 08:59 PM
  5. HIGH THRESHOLD MUSCLE BUILDING - Di Christian Thibaudeau
    Di carnera nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 21-11-2009, 02:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home