Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Buongiorno a tutti.... una valutazione su una scheda...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Curl bilanciere 5x5? perchè?
    Gli stacchi rumeni, come a gambe tese, lavorano sui bicipiti femorali, come estensori dell'anca ed è meglio lavorare con medio/alte ripetizioni, quindi a mio parere non vedo a cosa possa servire la "progressione" in questo esercizio.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,507

    Predefinito

    Secondo me la progressione è un tantino leggere cioè fare 4 reps con un peso da 7 è quasi come scaldarsi, considerando poi che grossomodo il tuo amico si allenerà 2 volte a settimana non vedo all'orizzonte rischio di sovrallenarsi.
    Poi perché fare il rumeno? La progressione sembra strizzare l'occhio all'aumento di forza quindi perché non fare lo stacco classico?
    Poi sinceramente vedo poco lavoro per i dorsali

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Curl bilanciere 5x5? perchè?
    Gli stacchi rumeni, come a gambe tese, lavorano sui bicipiti femorali, come estensori dell'anca ed è meglio lavorare con medio/alte ripetizioni, quindi a mio parere non vedo a cosa possa servire la "progressione" in questo esercizio.
    5x5 per mantenere un range che sia una via di mezzo tra un lavoro ipertrofico ed uno di "forza".... però forse è solo una fisima mia e senza senso....
    i rumeni per due motivi:
    1- gli stacchi normali mi dice di non riuscire a farli correttamente, vuoi perchè non ha dischi di diametro abbastanza grande da lasciare il bilancere ad una certa altezza....
    2 - è vero che lavorano in modo simile a quelli a G.T. però sono quanto più si avvicina allo stacco da terra considerato che ha escluso quello. Serie basse per un discorso di progressione dei carichi.

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Secondo me la progressione è un tantino leggere cioè fare 4 reps con un peso da 7 è quasi come scaldarsi, considerando poi che grossomodo il tuo amico si allenerà 2 volte a settimana non vedo all'orizzonte rischio di sovrallenarsi.
    Poi perché fare il rumeno? La progressione sembra strizzare l'occhio all'aumento di forza quindi perché non fare lo stacco classico?
    Poi sinceramente vedo poco lavoro per i dorsali
    la progressione è "leggera" nel senso che hai un buffer, di 3 nella prima settimana (cmq per 6 serie) che diventa di 2 nella seconda e di uno nella terza... così dovrebbe arrivare a caricare di peso al secondo turn arrivando alla 6 settimana con un peso che alla 3 non avrebbe retto e con una tecnica migliorata dall'intero ciclo. Dici che è sbagliato? perche?

    comunque grazie ad entrambi. voi come la fareste? l'attrezzatura è quella, lui vorrebbe fare un qualcosa dedicato all'aumento dei carichi, quindi credo che debba evitare il cedimento, sbaglio? (tenete conto che si allena anche da solo, senza l'ausilio di nessuno....)

    Grazie ancora......

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,507

    Predefinito

    Doppio post
    Ultima modifica di Start; 05-10-2009 alle 10:48 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,507

    Predefinito

    Comunque secondo me 3 reps di buffer so troppe cioè si allena due volte a settimana non mi sembra il caso di essere troppo leggeri.
    Io se dovessi allenarmi così terrei una sola ripetizione di buffer.
    Che poi il problema è ma le tre ripetizioni ma a cosa sono riferite, al carico che faccio bello tranquillo e fresco oppure alle 7 reps che faccio tirate alla morte?
    Scusa ma non faresti prima a calcolare i carichi in base alle %
    Ultima modifica di Start; 05-10-2009 alle 10:48 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    90

    Predefinito

    io ho sempre saputo che uno schema di questo tipo sia uno schema prettamente di "forza", teso cioè all'aumento dei carichi.... l'evitare il cedimento è anche per quello.... lo schema corretto dovrebbe essere, credo, una A-B-A e poi B-A-B ecc.... però purtroppo gli allenamenti che può fare sono, nella maggior parte dei casi, due....

    quanto alle percentuali non cambia nulla, leggi lo schema in questo modo:

    6x4 80%
    5x5 80%
    4x6 80%
    che diventerebbe, dopo il primo ciclo di 3 week
    6x4 82,5%
    5x5 82,5%
    4x6 82,5%.

    un'alternativa che mi era venuta in mente era quella del ciclo ad onde, ma diventerebbe troppo lungo e troppo particolare come allenamento....

    cmq, una A-B tu come la imposteresti? Grazie infinite per la pazienza e le risposte!!!!

Discussioni Simili

  1. Buongiorno a tutti
    Di ispanic0 nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-09-2015, 04:00 PM
  2. Buongiorno a tutti
    Di fulvioB nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19-01-2015, 05:31 PM
  3. Buongiorno a tutti
    Di monticelli nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-01-2015, 11:29 AM
  4. Buongiorno a tutti chiedo aiuto
    Di andrea699 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26-08-2013, 05:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home