Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Sport & Alimentazione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    squat 120 kg stacchi 130 kg panca p 85 kg
    Messaggi
    507

    Predefinito

    ma guarda..adesso per divertimento ho fatto una specie di " gara" in palestra dove vado...sono partito da gennaio a 90 kg e sonoa rrivato al 13 giugno a 73,5... ( peso da gara) ovviamente ho fatto una pausa a pasqua..e ogni tanto la domenica ci scappavano gli sgarri...ma dal giorno dopo pasqua fino al 13 giugno ho rigato dritto senza sgarri.2 mesi circa...poi da domenica fino aieri ho fatto una settimana di scarico..dove devo dire che ho recuperato per bene un po di peso ( ma questo voluto)..da oggi ho riniziato la dieta che proseguirò, questa volta, fino a quando non m,i vedo in un certo modo allo specchio...poi cerco mantenimente per l'estate...cmq decido quasi sul momento cosa fare per la settimana dopo...non preparo una tabella che si protra troppo in la nel tempo

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da axel11 Visualizza Messaggio
    ma guarda..adesso per divertimento ho fatto una specie di " gara" in palestra dove vado...sono partito da gennaio a 90 kg e sonoa rrivato al 13 giugno a 73,5... ( peso da gara) ovviamente ho fatto una pausa a pasqua..e ogni tanto la domenica ci scappavano gli sgarri...ma dal giorno dopo pasqua fino al 13 giugno ho rigato dritto senza sgarri.2 mesi circa...poi da domenica fino aieri ho fatto una settimana di scarico..dove devo dire che ho recuperato per bene un po di peso ( ma questo voluto)..da oggi ho riniziato la dieta che proseguirò, questa volta, fino a quando non m,i vedo in un certo modo allo specchio...poi cerco mantenimente per l'estate...cmq decido quasi sul momento cosa fare per la settimana dopo...non preparo una tabella che si protra troppo in la nel tempo
    Axel su un ragionamento tipo il tuo già mi vedo molto più vicino.
    Nel tuo post sei riuscito ad incentrare il discorso dell'alimentazione in un contesto più grande (devo fare una gara ed in quel (e solo quel) periodo mi tiro seguendo dieta calcolate). Ma quanti dei ragazzi che navigano in rete alla ricerca di informazioni sull'alimentazione sono a conoscenza di questo approccio all'alimentazione?

    Vercurago

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    118

    Predefinito

    mi vorrei intromettere con un quesito per axel e per altri qui del forum che adottano piu o meno lo stesso metodo.
    ho sentito un nutrizionista parlare di diete ecc.. e diceva che dimagrire e ingrassare di molti kg in un periodo medio/breve non faceva per niente bene al nostro corpo, quindi anche nell bb non potrebbe essere la stessa cosa? x quanto mi riguarda ho un mio obbiettivo non so se è realistico o meno,
    tentare nel giro di un paio d'anni di ottenere un fisico buono con alimentazione scrupolosa e allenamento duro, facendo anche dei sacrifici alimentari. appena raggiunto questo obbiettivo impostare una dieta normocalorica che mi permetta di mantenermi su quei livelli senza ingrassare troppo e fare un allenamento che mi pemetta di mantenere i risultati senza pero esagerare e che mi permetta quindi di avere uno stile di vita regolare e sano.
    per puntualizzare non che ora non sia sano ma sai mettermi li a pesare le cose che mangio e a certi giorni dopo la palestra essere cosi distrutto che al lavoro faccio fatica ad alzare le cose.......questa è solo una mia riflessione mi piacerebbe sapere che ne pensate in merito

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    squat 120 kg stacchi 130 kg panca p 85 kg
    Messaggi
    507

    Predefinito

    per gli sbalzi di peso..si parla di sbalzi alti di peso..non di 2-3 kg ( se no sarebbero male tutte le carb cycling dove il giorno dopo la ricarica aumenti e in scarica diminuisci di un po)....io cmq con i dietisti ho chiuso anni fa ( questione personale )..il modo migliore è cercare di trovare un set point di calorie che ti permetta di svolgere tutte le funzioni giornaliere ( compresa la palestra) a aumentare lentamente..imho 500g in 2 settimane sono più che buone..almeno si evita di aumentare troppo anche di bf..poi ognuno ha i suoi metodi ( c'è anche a chi piace salire di 10 kg in inverno e tirarsi d'estate faticando fin troppo)......per i tuoi obiettivi: se sono realistici ( intendo una cosa fattibile) certo che si può...anche mantenere secondo me è fattibile ( ovviamente non dico uno che si tira da gara poi riesce a mantenere quello stato) ma una bf del 10% seocndo me si ( poi magari d'inverno per mille motivi salirà al 12% e d'estate cercherai l'8%).....cmq la dieta ha un'importanza fondamentale ( sacrifici si, ma anche svago e libertà al corpo ogni tanto)..io per esempio ho ceduto dopo la gara a una settimana dove facevo fatica a controllarmi su quello che mangiavo ( e ancora adesso qualche volta) perchè arrivavo da una dieta drastica ( per scendere velocemente, ma sbagliato) a 1000kcal....e adesso ho dovuto staccare per un po....basta fare le cose con testa e nei limiti raggiungibili...auguri

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Vedi Axel, cmq anke tu sei un pò vittima dell'alimentazione.
    Esaminiamo il problema attentamente.

    Obiettivi.
    Ognuno di noi ne ha qualcuno, chi vuole una determinata %bf, chi vuole + forza, chi vuole un fisico atletico, chi vuole rimanere con un fisico normale ecc.

    Raggiungimento degli obiettivi:
    Si sente e si legge sempre da tutte le parti: curare l'alimentazione e praticare attività sportiva. Nessuno però che chiarisca come "CURARE L'ALIMENTAZIONE".
    Anche nel tuo post hai parlato di set di calorie. Io personalmente il concetto di caloria (che tra l'altro essendo un tecnico di centrali termoelettriche conosco molto bene) nell'alimentazione non lo terrei neanche in considerazione. E' giustissimo che il dimagrimento o l'aumento di peso di una persona siano riconducibili ad uno squilibrio nel bilancio energetico però è anche vero che calcolando tutti gli alimenti non potremmo mai centrare in pieno i valori del nostro bilancio energetico quotidiano. Qualcuno mi dirà: si, ma calcolando gli alimenti ci avviciniamo al ns risultato rispetto a chi non li calcola.
    Su questo avrei qualche dubbio. Nel senso che se si analizza il fenomeno nell'arco di tempi relativamente brevi (qualche mese, un anno) allora avrebbero ragione i calcolatori, ma se affrontiamo il problema per quanto riguarda tutta la vita allora le cose cambiano. E sbaglio o il ns obiettivo è raggiungere qualcosa x il più ampio spazio di tempo possibile tendente a tutta la vita? E siamo sicuri che fra 20 anni noi saremo ancora in grado con tutti i problemi della famiglia, del lavoro ecc di contare i ns. alimenti?
    Io direi che sin da ora dobbiamo cercare il ns set. Ma non il set calorico. Il set di alimentazione, cioè farci un'idea abbastanza chiaro di quello che mangiamo. E anche un set di sport. Quanti km di corsa alla settimana posso fare senza intaccare tutte le restanti attività della mia vita? E' inutile farsi un mese a 80km alla settimana e poi accorgersi ke i 2 mesi successivi per svariati impegni nn si riescono a fare uscite così lunghe x cui si rinuncia totalmente. Meglio uscire per 6/7 km al giorno ma continuare per sempre (con i dovuti riposi x le articolazioni naturalmente ). Questo secondo me è la ricerca del set. Ed è questo approccio che porterebbe risultati veri e duraturi x sempre.

    Vercurago

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    squat 120 kg stacchi 130 kg panca p 85 kg
    Messaggi
    507

    Predefinito

    vercurago...con il tuo ultimo post mi appoggiosu quasi tutto...io in primis in questo periodo non sto contando le kcal ( un po perchè ormai le ho in testa, un po per voglia)..ma secondo me la cosa principale e la qualità degli alimenti e la loro suddivisione durante la giornata per stimolare al meglio tutti gli ormoni...uno che è alle prime armi non potrà mai andare a istinto..perchè non sa come reagisce il suo corpo..io ormai sono 4 anni che seguo dieta ( dicimao pure che sono anche un po fissato ormai )..e ancora non sono riuscito a capire molte cose del mio corpo, e chissà mai se ci riuscirò ( per esempio ho scoperto qualche giorno fa che non tollero lo sgombro)...ma questo senza seguire una deiata precisa dove si sperimenta non potresti saperlo...è una scelta propria qualla di fare sacrifici e seguire una cos apiù precisa ( io lo faccio anche per passione) e invece chi vuole mangiare bene per asvere un bel fisico ( li basterebbe seguire delle linee alimentari)..dipende dalla persona...è giusto partire da giovani se si ha la voglia di farlo con testa...magari poi un giorno ti stufi e inizi a fare una vita " più normale" , magari anche perche metti su famiglia, e quello che potevi fare da giovane dopo non puoi più farlo; magari pure io ( che guai adesso mangiare a cazz.o) tra 10 anni mi stancherò e dirò: ma chi me lo fa fare ( non penso che la passione posso andare via però)....cmq bel post

    edit: secondo me non è essere vittima..è essere presi dentro da qualcosa di cui dopo un po non riesci a farne a meno, perchè ti senti così bene a livello psico-fisico che non si ha il coraggio di mollare ( io la vedo così)..poi io i miei sgarri li faccio..se vedi ho anche un diario alimentare su unaltro forum dove di sgarri ce ne sono eccome ( c'è chi può confermareXD)...riesco a combinare le due cose magnificamente, portando avanti ala mia vita sociale ( mangiare fuori e tutto ) e quando sono a casa invece seguo qualcosa di più controllato che cmq mi piace....alimentazione= stile di vita
    Ultima modifica di axel11; 26-06-2009 alle 10:48 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Spero che questa discussione abbia fatto riflettere a chi ha partecipato (come me, Axel e altri, che ringrazio naturalmente) ma anke a chi si è limitato solamente a leggerla (e ho visto che erano in tanti). Naturalmente + persone partecipano dando il loro contributo con le proprie esperienze e + possiamo confrontarci dando beneficio alle ns conoscenze

    Vercurago

Discussioni Simili

  1. Diario di Ø3DMEØ - IF, Liftin' & Sport
    Di Ø3DMEØ nel forum Online Training Journal
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 29-09-2011, 10:11 PM
  2. Acquisto &&&&& ! Cerco attrezzatura usata per bb - apertura nuova palestra ! &&&&
    Di Nikoko nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2011, 10:48 AM
  3. Trofeo Linea & Sport DOLO (VE)
    Di menphisdaemon nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-11-2010, 11:51 AM
  4. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30-06-2009, 07:43 PM
  5. Risposta A Fitness & Sport Gen 2004
    Di healthtrainer nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-02-2004, 04:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home