essenzialmente a digiuno
essenzialmente a digiuno
mica anke per il peperonccino valgono le stesse regole?
al limite è il contrario: - insulina = - assorbimento dei nutrienti all'interno delle cellule
per il timing concordo cn Somo, ma sinceramente nn credo che assumere un caffè dopo un pasto sia controproducente, ma, al limite, inutile. soprattutto per un consumatore abituale![]()
ma quello che dite voi è questo(per vedere se ho capito che intendete):
caffeina= - insulina = - assorbimento dei nutrienti all'interno delle cellule
quindi questo va male per i nutrienti, ossia ad esempio dopo nel pasto post workout sarebbe deleterio
ma in generale assumere caffeina o termogenici con pasto che scompigli porta con l'insulina? Non tende a far ingrassare?
beh, con 3 caffè fatti col passino raso non siamo sopra i 250mg di caffeina, non è tanto pre-wo. tanto per intenderci, la caffeina della san(
) ha 200 mg per cps...insomma la puoi spezzare, però...
uno che fa sport da combattimento() non ha che da guadagnarci imho.
ovviamente rimane il fatto che ogn'uno si comporta come meglio crede, specie con gli stimolanti, che ogn'uno sopporta/tollera in maniera diversa![]()
"this grip loosens but it never breaks"
che casino.......cioè bisogna tenere glucosio nelle cellule per non diventare resistenti(bassa sensibilità) all'insulina = tendenza ad ingrassare
per dimagrire bisogna utilizzae il grasso come fonte di enrgia(lipolisi) e qpe ottimizzare questo processo bisongna esaurire le scorte di carbo(glucosio?) nel corpo
ho detto bene? se è giusto non va un po in contraddizione?
Segnalibri