Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Stallo perenne... cosa fare?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    x me funzionano per mettere forza
    nel breve periodo metodi bii
    progressioni forza 5x4 6x3 8x2
    multifrequenza su un 10x5 partendo dal 50% massimale aumentando di 2,5 ogni seduta x 4 sett

    x me dove si sbaglia quando si fa forza è che si arriva al limite.
    arrivi al limite ok come farai la sett dopo ad aumentare se già ora sei scopiato?
    lasciare margine invece permette al corpo di migliorare.
    fai un 5x5 solo se finisci tutte le 5 serie con 5 rip con lo stesso peso aumenti, altrimenti lo tieni e resti con quello finchè non hai raggiunto il 5x5.

    su tutti quelli che vedo dai 16 ai 60 anni funziona non vedo perchè su di te non debba funzionare.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    166-64-BF % below 8%..but I don't really care about this now...
    Messaggi
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    x me funzionano per mettere forza
    nel breve periodo metodi bii
    progressioni forza 5x4 6x3 8x2
    multifrequenza su un 10x5 partendo dal 50% massimale aumentando di 2,5 ogni seduta x 4 sett

    x me dove si sbaglia quando si fa forza è che si arriva al limite.
    arrivi al limite ok come farai la sett dopo ad aumentare se già ora sei scopiato?
    lasciare margine invece permette al corpo di migliorare.
    fai un 5x5 solo se finisci tutte le 5 serie con 5 rip con lo stesso peso aumenti, altrimenti lo tieni e resti con quello finchè non hai raggiunto il 5x5.

    su tutti quelli che vedo dai 16 ai 60 anni funziona non vedo perchè su di te non debba funzionare.

    Quoto tutto al 100%.

    Comunque vi sono anche altri metodi che funzionano davvero bene, negli states vanno per la maggiore, molto più del 5x5 o delle progressioni. Sono il DC Training (doggycrap ke vuol dire il cane che ogni 2 per 3 si ferma e scacazza in giro...) un REST PAUSE particolare digiamo....

    Poi abbiamo il Rest Pause "Classico". O altri metodi..ma se già non ti piacciono i conticini......

    RICORDA COMUNQUE IL KAIZEN PRINCIPLE.....LITTLE AND EVERENDIG IMPROVEMENT....
    ISSA Certified Personal Trainer | Gallarate (VA) | Charles Poliquin rules! | Raiders Fan and MMA Fighter

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    20

    Predefinito

    il bs è un metodo ibrido!!!non è forza!!!
    ma cosa avete contro i cedimenti??in una setimana il corpo si riprende e come....avete mai fatto Palestra con la p maiuscola??

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DaViDe87 Visualizza Messaggio
    il bs è un metodo ibrido!!!non è forza!!!
    ma cosa avete contro i cedimenti??in una setimana il corpo si riprende e come....avete mai fatto Palestra con la p maiuscola??
    senti o argomento o puoi anche evitare di scrivere, dimmi perchè il cedimento aiuta nella forza, parlami del recupero muscolare, metabolico e nervoso e ne parliamo. altrimenti leggi impara e poi commenta.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    x me funzionano per mettere forza
    nel breve periodo metodi bii
    progressioni forza 5x4 6x3 8x2
    multifrequenza su un 10x5 partendo dal 50% massimale aumentando di 2,5 ogni seduta x 4 sett

    x me dove si sbaglia quando si fa forza è che si arriva al limite.
    arrivi al limite ok come farai la sett dopo ad aumentare se già ora sei scopiato?
    lasciare margine invece permette al corpo di migliorare.
    fai un 5x5 solo se finisci tutte le 5 serie con 5 rip con lo stesso peso aumenti, altrimenti lo tieni e resti con quello finchè non hai raggiunto il 5x5.

    su tutti quelli che vedo dai 16 ai 60 anni funziona non vedo perchè su di te non debba funzionare.

    Visione,
    forse con il tuo consiglio, ho individuato il problema....
    nei miei 5x5, solitamente, avevo simili progressioni: 5-4-3-3-2....
    e, aumentando il carico ogni settimana non sono mai arrivato ad un 5x5 "completo"....
    sicuramente, avrò stressato il sitema neuro muscolare fin troppo...
    tant'è che dopo tre/quattro settimane non riuscivo ad aggiungere un solo grammo....
    Concordo sul fatto che ci vogliono un pò piu di serie per stimolare adeguatamente i meccanismi supercompensativi della forza.

    Ultima domanda, per quanto tempo e con che periodi di scarico dovrei portare avanti il programma di forza pura?
    Secondo alcuni studi (Hakkinen, Troy, ecc...), i massimi incrementi di forza pura si hanno fino ad un massimo di 12/16 settimane di allenamento mirato.
    cosa ne pensi, in base alla tua esperienza....
    io, opteri per 3 settimane di carico ed una di scarico attivo (50%), per tre macrocicli (per un totale di tre mesi).

    grazie ancora!!!

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    si mi sembra la migliore soluzione quella del 3+1. ottimo, se ora hai tutte le pedine al posto giusto non ti resta che fare la mossa.
    buona partita

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    20

    Predefinito

    il rupero muscolare avviene in circa 45 ore dalla fine dell'esercizio...la multifrequenza infatti è consigliata se distanziata da almeno 1 g di riposo...e credo questo sia palese.
    inoltre quando si lavora al 90% si riescono a chiudere max 3 ripetizioni e come giustamente hai osservato dopo le prime 3 serie si comincia ad avere probnlemi a chiudere le altre 3...e si arriva magari a 2,una sull ultima ( ipotizzando un 6x3)
    ora i recuperi variano dai 120 sec ai 6 minuti, recupero all 90% ca.
    chiaramente a livello nervoso e muscolare e stressante ma bisogna considerare anche la forte "botta" a livello ormonale, data dall avere un bilanciere con 100 kg ( e anche piiu) sopra la testa.
    ora io nn sono un dottore o chissa chi di fama...ma devo dire che è un allenamento funzionale ( il biio)....questo mi è stato detto da innumerevoli persone ( tra l'altro autorevoli) e su di me funziona....ora....perchè dici che nn sia un metodo saggio da adottare?

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    ora il tono della discussione mi sembra motivante
    Citazione Originariamente Scritto da DaViDe87 Visualizza Messaggio
    il rupero muscolare avviene in circa 45 ore dalla fine dell'esercizio (qui bisogna specificare, 45 ore dopo cosa, dopo 20 serie al cedimento dopo 10 serie con buffer, 45 ore per chi per quello che fa palestra da un anno, per quello che sono 10 anni che spinge, per il ragazzo di venti o il signore di 50?)...la multifrequenza infatti è consigliata se distanziata da almeno 1 g di riposo...e credo questo sia palese(io faccio 7 allenamenti su 5 giorni e mi trovo benissimo).
    inoltre quando si lavora al 90% si riescono a chiudere max 3 ripetizioni e come giustamente hai osservato dopo le prime 3 serie si comincia ad avere probnlemi a chiudere le altre 3...e si arriva magari a 2,una sull ultima ( ipotizzando un 6x3) ora questo è inesatto, se ti alleni con chi fa sport sulla durata tra i 3 e 5 min riescono a chiudere anche 10 rip con il 90%, eppure sulla panca mettono più di 100 kg? come mai? perchè il rapporto delle % come lo intendiamo noi è quello dei pl che hanno un rapporto muscolo snc ottimale, ma non tutti arrivano a quel livello anche dopo anni di palestra,
    ora i recuperi variano dai 120 sec ai 6 minuti, recupero all 90% ca.
    chiaramente a livello nervoso e muscolare ( qui sta la differenza il sistema muscolare recupera molto prima di quello nervoso) e stressante ma bisogna considerare anche la forte "botta" a livello ormonale, data dall avere un bilanciere con 100 kg ( e anche piiu) sopra la testa. (è vero che abbiamo un aumento ormonale ma tutto è relativo, per esempio il picco di testosterone dura solo poche ore e poi picco rispetto a cosa?
    ora io nn sono un dottore o chissa chi di fama...ma devo dire che è un allenamento funzionale ( il biio)....questo mi è stato detto da innumerevoli persone ( tra l'altro autorevoli) e su di me funziona....ora....perchè dici che nn sia un metodo saggio da adottare?
    se funzionasse come dicono tutti quelli che fanno le gare di forza userebbero il biio , ma come mai si allenanao in modo completamente differente? il biio e il bii come ho già scritto funzionano ma nel breve periodo, però tutti quei metodi che richiedono il massimo del tempo di recupero per far avvenire la supercompensazione si dimenticano che meno ti alleni e meno alleni le tue capacità di recupero, alla fine gli allenamenti diventano così rarefatti che non producono più risultati.

    ti allego due articoli interessanti leggili e poi ne riparliamo
    www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=15118
    www.dangerousfitness.fituncensored.com/2006/11/20/la-supercompensazione/

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    20

    Predefinito

    ma scusa...x breve periodo tu cosa intendi ?
    io mi richiamo alle 5 8 settimane....inoltre credo che la orza vada allenata alternandoila alla massa, nn tanto x il fisico da spiaggia, ma x variare cmq gli stimoli muscolari!
    voglio farti una domanda: se il 6x3 lo alleno, nei fondamenteli, all 85 % anziche 90, quindi con un buffer di 1 rep ca...ciò significa che con grande probabilità le rep saranno cosi: 6x3-3-3-3-2-1/2...
    ORA allenarsi con un 6x3, quindi forza pura, sotto l'85% credo sia una boiata enorme....ma è altrettanto impossibile che cn queste percentuali l'ultima serie ( almeno) nn vada a cedimento!!!
    la supercompensazione muscolare in questo caso xche nn avverrebbè??
    t posto la mia esperienza....ripeto nn sono un professionista ma i miei pesi con un macrociclo di 6 mesi di questo tipo sono letteralmente schizzati....l'unico!!che nn ne vuole sapere è il petto....ora io sono terribilmente fissato con questo muscolo, lo ammetto, ma il mio massimale a diferenza degli altri ex si è mantenuto sui 110-115 kg...lo ho aumentato di 10 kg confronto i 90 kg degli stacchi!!
    tutto quello che vuoi, stress snc, poco recupero, ecc....ma a livello di massa è triplicato di forza no....perchè??

Discussioni Simili

  1. Fase di stallo. Cosa fare adesso?
    Di Perceval nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06-04-2016, 10:47 PM
  2. Fame perenne
    Di Lucifer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-03-2014, 08:49 PM
  3. dolore perenne al collo
    Di pironman nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-04-2013, 05:59 PM
  4. Dubbio perenne
    Di mario777 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-09-2010, 05:59 PM
  5. stallo...maledetto stallo!
    Di dipili nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-06-2010, 06:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home