FOrse con il mio intervento ho creato un po di scompiglio !...intendevo dire, come spiega llcoolj, che conta moltissimo il come si fa una roba piuttosto che lo schema in se....
TUT ovvero tempo sotto tensione è una delle componenti fondamentali : 5 reps di panca con 50 kg ma fatte lente, fluide, concentrate, con esecuzione impeccabile, giusti rom, spalle addotte,eccentriche lunghe, fermo al petto magari, sono molto più efficaci di 8 reps fatte co il culo (bilanciere che arriva a una spanna dal petto,o che ci rimbalza sopra... velocità assurde, tecniche inguardabili).
Secondo me, basta sollevare sta cacchio di ghisa scegliendo schede che seguano strade intermedie tra l'assurdo e l'improponibile, tipo : 2x56 squat @26,5@1rm oppure 2-6-8-10-12-10-12-10-4-2-1-1-1-0......in stripping
Quindi: cosa voglio? massa? ok, faccio una scheda che preveda una roba tipo risc+4-6-8-10 sui bigs, affiancata da complementari etc o anche un 5x5..L'importante è che IO sia puntato verso un'obiettivo che è il lavoro sul muscolo...per 3 settimane..poi ? voglio aumentare le mie capacità nelle alzate? Faccio un ciclo russo tipo quello che propone IronPaolo, oppure mi leggo il diario del Somo....MA, in questa fase devo allenare il gesto non il muscolo, anche se dovessi ottenere ipertrofia non importa (pazienza,,) non era il mio obiettivo!!
C'è anche da dire che non esiste un confine netto tra massa e forza, sopratutto agli inizi si incrementano i carichi e si aumenta di peso semplicemente allenandosi, è dopo qualche periodo (anni credo) che si deve sempre più "specializzare" l'allenamento....quindi pochi attrezzi per legna encefalici e via con la ghisa![]()
Segnalibri