Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: I Piramidali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    FOrse con il mio intervento ho creato un po di scompiglio !...intendevo dire, come spiega llcoolj, che conta moltissimo il come si fa una roba piuttosto che lo schema in se....
    TUT ovvero tempo sotto tensione è una delle componenti fondamentali : 5 reps di panca con 50 kg ma fatte lente, fluide, concentrate, con esecuzione impeccabile, giusti rom, spalle addotte,eccentriche lunghe, fermo al petto magari, sono molto più efficaci di 8 reps fatte co il culo (bilanciere che arriva a una spanna dal petto,o che ci rimbalza sopra... velocità assurde, tecniche inguardabili).

    Secondo me, basta sollevare sta cacchio di ghisa scegliendo schede che seguano strade intermedie tra l'assurdo e l'improponibile, tipo : 2x56 squat @26,5@1rm oppure 2-6-8-10-12-10-12-10-4-2-1-1-1-0......in stripping

    Quindi: cosa voglio? massa? ok, faccio una scheda che preveda una roba tipo risc+4-6-8-10 sui bigs, affiancata da complementari etc o anche un 5x5..L'importante è che IO sia puntato verso un'obiettivo che è il lavoro sul muscolo...per 3 settimane..poi ? voglio aumentare le mie capacità nelle alzate? Faccio un ciclo russo tipo quello che propone IronPaolo, oppure mi leggo il diario del Somo....MA, in questa fase devo allenare il gesto non il muscolo, anche se dovessi ottenere ipertrofia non importa (pazienza,,) non era il mio obiettivo!!
    C'è anche da dire che non esiste un confine netto tra massa e forza, sopratutto agli inizi si incrementano i carichi e si aumenta di peso semplicemente allenandosi, è dopo qualche periodo (anni credo) che si deve sempre più "specializzare" l'allenamento....quindi pochi attrezzi per legna encefalici e via con la ghisa
    Ultima modifica di Impreza; 19-05-2007 alle 09:17 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    168cm/73kg/12,5%
    Messaggi
    650

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza Visualizza Messaggio
    ....quindi pochi attrezzi per legna encefalici e via con la ghisa
    1 definizione di pippe mentali ke nn avevo mai sentito!
    quoto tt il tuo post e consiglio di leggersi poliquin a tt quelli ke hanno le idee 1 pò confuse...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito

    Poliquin è davvero uno dei migliori nel campo del BB?
    Quale libro mi consigliate?
    Allora non è che i piramidali sono così assurdi...
    Diciamo che se io utilizzassi una buona tecnica con un buon TUT però con carichi che crescono ad ogni serie non è male...
    E' un metodo diciamo comunque valido per la massa...

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    168cm/73kg/12,5%
    Messaggi
    650

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Poliquin è davvero uno dei migliori nel campo del BB?
    Quale libro mi consigliate?
    Allora non è che i piramidali sono così assurdi...
    Diciamo che se io utilizzassi una buona tecnica con un buon TUT però con carichi che crescono ad ogni serie non è male...
    E' un metodo diciamo comunque valido per la massa...
    poliquin si occupa prettamente di allenamenti per la forza,beh x cominciare ti consiglio "i principi di poliquin"...nn so se sia il migliore,ma sicuramente le cose le espone in modo molto chiaro...

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Poliquin è davvero uno dei migliori nel campo del BB?
    Quale libro mi consigliate?
    Allora non è che i piramidali sono così assurdi...
    Diciamo che se io utilizzassi una buona tecnica con un buon TUT, rom,ri, però con carichi che DEcrescono ad ogni serie non è male...
    E' un metodo diciamo comunque valido per allenarmi in un determinato periodo...
    Poliquin è un preparatore atletico formidabile, uno da cui attingere parecchio...

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza Visualizza Messaggio
    Poliquin è un preparatore atletico formidabile, uno da cui attingere parecchio...
    Grazie.
    Poliquin si riferisce ad allenamenti per powerlifting o anche per bb?
    Grazie ancora prenderò il libro da voi consigliato.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,904

    Predefinito

    IMPREZA???
    da dove salti fuori?? grande ahah
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Ciao bro He

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    122

    Predefinito

    Se inizi con molte serie inevitabilmente stressi molto il muscolo che cederà prima di arrivare alle serie che contano davvero, tutto qui! per questo si preferisce il piram nverso, è sempre la stessa storie correlata alle fibre

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ok vinvoci, però vedi che su 5 reps (a meno che tu nn utilizzi superslow o isometriche nel movimento) non è che si produca tutto stò acido lattico anzi!

    il problema del recupero tra le serie da 5 è semmai di tipo neurale, se il rest è troppo basso non riusciremo a reclutare sufficienti fibre nella serie seguente non per affaticamento muscolare ma piuttosto per fatica nervosa

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da llcoolj Visualizza Messaggio
    1 definizione di pippe mentali ke nn avevo mai sentito!
    quoto tt il tuo post e consiglio di leggersi poliquin a tt quelli ke hanno le idee 1 pò confuse...
    DEhihi....

Discussioni Simili

  1. serie-piramidali
    Di tincan island nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21-07-2004, 02:30 PM
  2. Piramidali
    Di KURT ANGLE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-04-2004, 04:13 PM
  3. dubbi sui piramidali
    Di Numero 10 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-01-2004, 09:10 PM
  4. Piramidali: meglio peso decrescente e ripetizioni crescenti o contrario?? E perchè??
    Di Indigo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 17-11-2003, 12:58 PM
  5. 4Ca-Jim-Shawn e chi vuole, Nei piramidali..............
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-03-2003, 07:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home