gia'.....io stesso ho riscontrato che la dilatazione delle vene si ottiene con una forte e trattenuta contrazione con un carico.....piu ' che di volume si tratterebbe di frequenza,cioe' riallenarmi prima che ritornino normali.....alla fine del workout infatti ritornano normali ma con un pelo appena visibile di volume in piu' e dura qualche giorno.....
di certo non e' questa la base per organizzare la basa di un allenamento per la massa,e che stando sul luogo comune che volume piu' alto da piu' vascolarizzazione,e che ci sono tabelle buone per partire e per fare massa con volume/frequenza maggior pensavo.....
e che tuttavia un allemento di tipo BII fa sentire molto carichi,pieni di energia ogni volta che entri in plaestra,i muscoli rimangono piu' pieni sempre,sono in continua stimolazione non si annichilisono mai,non alemno per tanto tempo.....
cosi' ero indeciso......alla fine mi alleno ad istinto per il momento ma prima o poi vovrrei seguire una tabella "sensata" per quanto non restrittiva o "magica"
la vascolarizzzazione e' cio' che sempre mi ha piu' colpito dei culturisti da quando son bambino,e per bacio della sorte a seconda della pressione mi si ingigantiscono le vene fino ad usire fuori,e posso farle venire fuori a comando tendendo un po' le braccia...cosa curioso(e per fortuna)non ho problemi all'apparato cardiovascolare,chissaì cos'e'........
e vorrei mettere l'accento su questa caratteristica e diventare un freak di vene!almeno a livello di conodominio![]()
Segnalibri