|
|
Questa è una domanda ricorrente, quante volte allenarsi. In genere chi pone queste domande è perché vuole una risposta certa per la serie “lunedì , mercoledì e venerdì” oppure “lunedì-martedì” con una pausa il mercoledì e poi nuovamente “giovedì e venerdì”.
|
|
|
|
|
|
|
La caseina : tipologia delle proteine a lento rilascio
La caseina è una famiglia di fosfoproteine che si trovano principalmente nel latte fresco e ne costituiscono la prima fonte di proteine per abbondanza (circa i 3/4 di tutte le proteine del latte appartengono a questa famiglia).
|
|
|
|
|
|
|
Abbiamo già discusso dell’indice glicemico in funzione di carboidrati, e quindi della loro velocità di assimilazione. parliamo ora di proteine . . .
|
|
|
|
|
|
|
Alimentazione : cosa, quando e perché mangiare
Cosa mangiare prima di andare in palestra ? cosa mangiare dopo l’allenamento ? cosa mangiare per dimagrire ?
|
|
|
|
|
|
|
Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
Il recupero tra le serie è un altro dei fattori da considerare nello stilare il proprio allenamento. Un recupero di 30 secondi non sarà lo stesso di uno di 3 minuti
|
|
|
|
|
|
|
Generation Iron : Il Film
Sono numerose le pellicole dedicate al mondo del bodybuilding. Per la maggior parte si tratta di riprese dedicate ai Big di turno per scopi promozionali.
|
|
|
|
|
|
|
La Metodica Power Aerobic Circuit o PAC
Il Power Aerobic Circuit (PAC), è un tipo di allenamento cardiofitness di natura mista aerobica/anaerobica.
|
|
|
|
|
|
|
Il sovrallenamento o sindrome da sovrallenamento, in inglese overtraining o overtraining syndrome (OTS) è una condizione fisica, comportamentale ed emotiva che si verifica quando . . .
|
|
|
|
|
|
|
La Periodizzazione dell’allenamento
Abbiamo già parlato della periodizzazione dell’allenamento , discorso affrontato nell’allenamento in multi-frequenza dedicato espressamente allo sviluppo della forza, nell’articolo “La Bibbia della Periodizzazione”.
|
|
|
|
|
|
|
L’allenamento Intenso – il concetto di Intensità
Più volte si è parlato di allenamento intenso, l’ intensità è un parametro prevalentemente utilizzato nell’esercizio con sovraccarichi (resistance training) e nelle attività cardiovascolari (Endurance training, Interval training).
|
|
|
|
|
|
|
l cheating è una tecnica utilizzata per aumentare l’intensità dell’allenamento.
|
|
|
|
|
| |
Mousse proteica di albumi con marmellata
|
|
Mousse proteica di albumi e avena
|
|
Mousse proteica di albumi e banana
|
|
|
|
|
 |
|