power rack è lo squat libero?
Ciao
Visto che in altro 3d proponevo un file esplicativo degli esercizi in inglese, apprezzo molto anche quest'idea di tattoos. clap, clap, clap
Pur non essendo un amante di questi terminelli, alcuni sono inevitabili vista la laconicità e l'efficacia, ecco il mio contributino:
RAW : senza attrezzatura. Il significato letterale credo sia "al grezzo" e per raw s'intende un'alzata senza supporti di attrezzi come per esempio le "maglie" da Power Liftingt
![]()
power rack è lo squat libero?
Ciao
Power rack è un attrezzo fatto a castello con delle barre di sicurezza laterali.A volte potresti risponderti da solo con una semplice ricerca su google...
SQUAT A2TG:"Squat ass to the grass" o "culo a terra".E' lo squat eseguito in accosciata completa.
BMR: Acronimo di Basal Metabolic Rate. Indica il livello di metabolismo basale.
Cheating. Lett. Barare. Indica l'esecuzione di un esercizio difforme dalla corretta tecnica, utilizzata normalmente con carichi maggiori. E' una pratica benché pericolosa, molto utilizzata nelle palestre.
CKD: Acronimo di Cycling Ketogenic Diet. Dieta chetogenica con ricarica ciclica di carboidrati.
SDK: Acronimo di Standard Ketogenic Diet. Dieta chetogenica standard.
ho raccolto e ordinato alfabeticamente quanto scritto finora tanto per vedere come sta venendo
secondo me si potrebbero inserire sotto i termini HOT (esempio: Squat, Stacco, CDK, e simili) link a pagine internet con immagini o addirittura a thread del forum in cui se n'è discusso.
Abduzione. E' il movimento attraverso il quale un arto viene mosso dal centro del corpo verso l'esterno (linea mediana immaginaria).
ABS o Six pack: con questo termine viene indicato genericamente la fascia muscolare addominale o, più precisamente, il retto addominale. Inoltre, vengono indicati anche gli esercizi per esso.
Adduzione. E' il contrario di abduzione, ossia un movimento che porta un arto verso il centro del corpo.
B.I.I.O: Breve, intenso, infrequente, organizzato
Barbell : bilanciere
BF: Body Fat. Con questo termine viene indicata la massa grassa individuale. Normalmente viene conteggiata come percentuale rispetto al peso corporeo.
BMR: Acronimo di Basal Metabolic Rate. Indica il livello di metabolismo basale.
Buffer: Tecnica utilizzata spesso nelle periodizzazioni di forza che consiste nell' eseguire un certo numero di ripetizioni fermandosi prima del cedimento. Il "cedimento" in una tecnica di questo tipo è "cumulativo"; avviene, cioè, dopo aver completato tutte e 5 le serie con la migliore tecnica d'esecuzione possibile. ES: nel 5x5 (5 serie da 5 ripetizioni) la prima serie ha un buffer di 3 ripetizioni (solitamente), nel senso che l' atleta esegue 5 ripetizioni con un peso che gli avrebbe consentito di raggiungere l' ottava ripetizione a cedimento.
Bulking: indica la fase di "massa". Lett. Crescita ampia. E' la fase di alimentazione ipercalorica di un Body Builder, finalizzata all'aumento muscolare. Contrario di Cutting o definizione (cfr.).
Cable: cavi
Calf (pl. calves): polpacci in lingua inglese. Indicano anche gli esercizi per essi.
Cheating. Lett. Barare. Indica l'esecuzione di un esercizio difforme dalla corretta tecnica, utilizzata normalmente con carichi maggiori. E' una pratica benché pericolosa, molto utilizzata nelle palestre.
CKD: Acronimo di Cycling Ketogenic Diet. Dieta chetogenica con ricarica ciclica di carboidrati.
Close grip : presa stretta
Concentrico ed eccentrico: Indica la fase di accorciamento ed allungamento miotico (muscolare). In un curl, la fase concentrica è quella durante la quale portiamo il peso verso il petto. La fase eccentrica è quella durante la quale il peso viene allontanato dal petto.
Cutting: indica la fase di "definizione". E' la fase di alimentazione ipocalorica di un Body Builder, finalizzata al dimagrimento e, di conseguenza, a rendere evidenti i dettagli muscolari. Contrario di Bulking o massa (cfr.).
DOMS: Acronimo di Delayed On-set Muscle Soreness. Indica gli indolenzimenti muscolari ad insorgenza ritardata dovuti all'allenamento.
Dumbell : manubri
EFA: Acronimo di Essential Fatty Acid. Indica gli acidi grassi essenziali (gruppo Omega).
FFA: Acronimo di Free Fatty Acid. Indica gli acidi grassi liberi utilizzati anche come energia dal nostro corpo.
HP: indica il rapporto Altezza Peso, utilizzata normalmente nelle gare di BB. Il numero negativo o positivo posto accanto ad HP sta a significare un rapporto sfavorevole o favorevole rispettivamente. Esempio: se un individuo è alto 1,70 e pesa 70 Kg. è un HP. Se fosse 60 Kg. (a parità di altezza) sarà HP-10. Se fosse 80 Kg. (sempre a parità di altezza) sarà HP+10.
Isometrico: indica un lavoro muscolare durante il quale non vi è nessun accorciamento o allungamento muscolare.
LBM: Lean Body Mass. Indica la massa magra corporea.
Medium grip : presa di media larghezza
Monoarticolare (esercizio) (o di isolamento): esercizio che interessa, durante il suo svolgimento, solo il movimento di un articolazione. Esempio: Curl, French Press, Legs Extension.
Multiarticolare (esercizio) : Esercizio che interessa, durante il suo svolgimento, il movimento di più articolazioni. Esempio: Panca Piana, Squat, Stacco, Lento, Rematore, Trazioni.
Notazioni delle Ripetizioni e Serie. ZxN. Z è il numero delle serie. N è il numero di ripetizioni. 6x4 sta a significare 4 ripetizioni per sei serie.
Presa neutra o semisupinata: quando i palmi delle mani si "guardano".
Presa PRONA: e' la presa che vede il dorso della mano verso l'utilizzatore.Presa SUPINA: è il suo contrario. Il palmo delle mani è verso l'utilizzatore.
RAW : senza attrezzatura. Il significato letterale credo sia "al grezzo" e per raw s'intende un'alzata senza supporti di attrezzi come per esempio le "maglie" da Power Lifting
Reps: abbreviazione di repetitions, ripetizioni.
Rest: Pausa. Indica il tempo di pausa fra una serie e l'altra, nell'ambito dello stesso esercizio.
RM: Repetition Maximal. Indica il massimale. Viene inserito un prefisso numerico che sta ad indicare il numero di ripetizioni massime con quel peso. 10RM stà quindi ad indicare un peso con il quale si possono effettuare al massimo 10 ripetizioni.
ROM: Range Of Motion. E' l'ampiezza dell'esercizio. Infatti si dice che esistono ampiezze diverse a parità di esercizio. Ad esempio, nello squat ci sarà il ROM "sopra il parallelo", "parallelo", "sotto il parallelo", dove per parallelo si indica la posizione delle gambe rispetto al pavimento, nell'accosciata.
SDK: Acronimo di Standard Ketogenic Diet. Dieta chetogenica standard.
Sets: serie.SNC: Sistema nervoso centrale
Split: lett. suddivisione. Indica la possibilità di suddividere l'allenamento in più giorni sulla settimana. Normalmente viene indicato con le lettere dell'alfabeto (es. Split A-B, indica che il WO -cfr.- viene suddiviso in due sessioni settimanali).
SQUAT A2TG:"Squat ass to the grass" o "culo a terra".E' lo squat eseguito in accosciata completa.
Squat
tecnica: http://web.tiscali.it/it.sport.pales...oli/squat.html
Stance. E' l'ampiezza della posizione dei piedi negli esercizi per le gambe. Si dice wide, normal, narrow per indicare ampiezze large, normali o strette rispetto l'ampiezza delle spalle.
TDE: Total Daily Expenditure. Indica, in termini calorici, il fabbisogno calorico quotidiano individuale
TUT: Time Under Tension. Indica il tempo che passiamo sotto i pesi. Normalmente viene scritto con la seguente annotazione x.y.z.m dove x è il tempo utilizzato per la concentrica, y è il tempo fra le fasi concentrica ed eccentrica, z è per l'eccentrica, m è il tempo fra due ripetizioni.
Wide grip : presa larga
Work Out (o WO): indica l'allenamento.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 31-05-2007 alle 10:11 PM
Bravissimo, Somo !![]()
Scusa somo se faccio il pignolo ma c'è un errore tra adduzione e barbell, proprio sul B.I.I.O. , lol guarda caso proprio lì![]()
stacco (classico / sumo): esercizio multiarticolare; una delle 3 alzate del powerlifting; primo movimento di molte alzate del weightlifting.
http://web.tiscali.it/it.sport.pales...z/stacco1.html
Beh, ragazzi, un abbraccio a tutti quelli che stanno partecipando a questo thread.
Grazie!
Alberto
dato che zio tatt mi ha dato il permesso posto un link con un glossario dei termini in inglese, per la gioia di kick.
http://www.trygve.com/weightsglossary.html
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
QUI trovi il mio canale youtube con video tecnici e schede gratis https://www.youtube.com/channel/UCsT...SJP3rEWWlRBZXg
SEI NUOVO? leggi qui: consigli utili, SCHEDE, stretching, DIETA, interval training, MASSA, FORZA, etc etc:
esatto, che sistema d'allenamento è?
In cosa consiste l'allenamento Waider?
Ciao grazie
Si dice Weider, non Waider....Joe Weider con suò fratello Ben sono stati i pionieri del Bodybuilding trasformandolo da fenomeno di nicchia a sport Planetario...il suo allenamento ormai datato....era diciamo cosi basato più sul volume che sull'intensità....detto in maniera molto sintetica....
Il Westside....b'è....è basato sugli scritti del grande Zatsiorsky a proposito del metodo coniugato. Il metodo coniugato, permette di allenare più abilità motorie in modo simultaneo e con mezzi specifici per tutto l'anno a differenza della periodizzazione classica...In particolare il Westside si basa sulla combinazione nello stesso microciclo dei metodi dinamico e massimale, in modo da incrementare i fattori accellerazione e massa che determinano la Forza.
Segnalibri