Ciao a tutti,vorrei chiedervi che eswercizi bisogna fare per la V....io sto facendo rematore,ma non basta secondo me....oltre alle trazioni si può fare qualcosa?dispongo di manubr e bilanciere e panca
Ciao a tutti,vorrei chiedervi che eswercizi bisogna fare per la V....io sto facendo rematore,ma non basta secondo me....oltre alle trazioni si può fare qualcosa?dispongo di manubr e bilanciere e panca
Per la schiena:
_Stacchi da terra a gambe piegate
_trazioni a presa prona avanti
_rematore con bilancere
Altro non serve.
La schiena a V è in parte dovuto all'avere una vita stretta e dorsali ampi di suo.
Si può migliorare ma la forma della schiena non puoi cambiarla nel senso che ognuno ha inserzioni più o meno alte che possono accentuare o meno la schiena a V.
Come suggerisce Roccia in maniera esauriente, puoi accentuare il contrasto ampiezza dorsale/vita con tutti gli esercizi per lo spessore del dorsale. Dedicati molto a stacchi e rematori (Il pulley lo considero un rematore).
Buona cosa sarebbe anche agire snellendo il punto vita![]()
Il dolore di oggi è la crescita di domani
beh, scusa ivan.. ma la forma a V è accentuata dagli esercizi sul piano longitudinale del corpo (verticale).. cioè le trazioni.
gli esercizi che lavorano sul piano trasversale (rematori\pulley) sviluppano principalmente lo spessore, sebbene senza dubbio possono contribuire anch'essi ad uno sviluppo equilibrato della schiena.
gli stacchi non li considererei un esercizio per la schiena, ma per la catena posteriore (e parzialmente per quella anteriore) in toto.
trazioni presa larga prona
" presa alterna
" a un braccio![]()
cmq anche avere le spalle larghe serve per accentuare la V...
Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Giustissimo, lo stavo per scrivere io ma mi hai preceduto!
Quindi che dire... Trazioni e lat!
GRAZIE!
e il cosiddetto V Shape cosa sarebbe?
l' "immagine" a V.. cioè la forma a V appunto.
Ne approfitto per chiedere una cosa...
da qualche parte sulla rete ho letto un tale che affermava che per migliorare in ampiezza il dorsale è più produttiva una presa media nelle trazioni che non quella larga... (in quanto a suo dire si ha una contrazione più completa del dorsale)
??????![]()
bah sono dettagli.
nella corsa allo sviluppo muscolare c'è una cosa che gioca un ruolo fondamentale: LA VARIAZIONE DELLO STIMOLO.
quindi ok alla presa media, ma anche a quella stretta, a quella ampia, prona, supina etc..
Il mio era solo un consiglio generico per depistare da luogi comuni. Molto spesso i neofiti vogliono il V shape senza dare importanza alla corretta struttura di tutta la schiena. Se gli consigliamo Lat machine e prese larghe varie per il gran dorsale, in vita sua non farà mai uno stacco e quando posterà delle foto tutti gli diranno "ma i lombari"?
So perfettamente com'è costituita muscolarmente la schiena, ma mi sembrava come consigliare delle concentrazioni di bicipite ad uno che va da un mese in palestra :P
E comunque Pugile ha specificato di disporre solo di manubri, bilancere e panca, con i quali mi sembra piuttosto impegnativo eseguire delle trazioni eheh ^_^
Il dolore di oggi è la crescita di domani
beh, con manubri, bilancere e panca può eseguire solo rematori.. e stacchi
(ci sarebbe pure il pullover ma onestamente..)
onestamente?
onestamente non lo ritengo un esercizio fondamentale e nn ci scommetterei su piu di tanto.
grazie
Segnalibri