micro-resoconto della gara:
come ho gia scritto nei giorni prima della partenza ho avuto delle difficoltà ad entrare nel peso (niente di straordinario).
dopo la ricarica di sabato\domenica vado in PSMF (solo pro e grassi collaterali) fino al giorno della gara.
riduco il sodio 3gg prima (senza eliminarlo) e la mattina della gara smetto di bere (vabè sono solo 3 ore), colazione calorica ma "leggera" (50g whey + 50g cocco + caffè)
al peso segno 66.7kg ..troppo poco, ma mi rassereno (forse troppo..)
evito la ricarica di carbo per paura di una ipoglicemia reattiva (d'altronde sono abituato ad allenarmi in cheto), mi limito a mangiare altro cocco e pro + molta acqua corretta con isotonico.
dò il mio peso d'entrata: 140kg
sbircio quello degli altri e con mia grossa sorpresa vedo dei bei pesi!! 150\140\145kg... sono molto contento, si prospetta una gara interessante!
nel frattempo chiacchiero con dei ragazzi del forum che ho il piacere di incontrare finalmente dal vivo.. nn faccio un elenco per nn appesantire il post ma è stato davvero un grande piacere.
mi sento in forma e nel riscaldamento i 100kg raw (che per me sono un peso riferimento) sono facili.
si avvicina l'entrata in pedana ed inserisco la maglia:
2 board @120kg
completo @130kg così cosà
sono così secco che la maglia mi sembra larghissima, avevo previsto questo inconveniente ma nn pensavo di poter diventare così piccolo.
in pedana Claudio Zanella.. iniziano i giochi (cit.)
l'assistente di pedana mi stacca in modo nn troppo delicato e disadduco una scapola, fortunatamente i 140 sono un peso che gestisco abbastanza bene e li chiudo (nn pulitissimi ma quest'anno il regolamento è clemente con le chiusure asimmetriche) SONO IN GARA.
roberto mi gestisce le alzate e chiama 147.5kg per tentare il podio
(qualcuno dei miei avversari ha beccato un nullo ed altri hanno chiamato 145kg)
irene e PELLICO cercano di tenermi calmo (stefano mi dà anche dei consigli che spero di mettere in pratica dopo la gara) per nn sovraccaricarmi di stress ma a dire il vero nn ne ho bisogno, anzi ho difficoltà ad entrare in gara, quasi come se le mie surrenali avessero terminato le scorte di adrenalina in questi giorni pre-gara
in pedana..
anche questa volta renato (simpaticissimo e grande atleta ma deve prendere qualche ripetizione di spotting alla panca) mi assiste in modo nn molto pulito, ma nn per colpa sua quanto della mia partenza poco potente ho un'esitazione e chiudo dopo un momento di discesa.. 2 luci rosse ed 1 bianca.
PELLICO mi ripete di essere + rapido in eccentrica per nn perdere troppe energie al petto, roberto mi chiama 150kg (penso per inseguire il 2°posto) visto che i 147.5kg in teoria dovrebbero esserci ma devo metterci le pall.e
in cuor mio però sento di nn avere quella spinta in + che solitamente la pedana mi regala, me ne rendo conto e sorrido mentre cerco di caricarmi sbuffando un pò ed entro in pedana deciso a giocarmi al 100%.. sono momenti bellissimi.
stavolta il mio assistente è uno dei panchisti + forti d'italia: Claudio D'Ovidio e naturalmente mi stacca il bilancere in modo impeccabile ma io nn ci sono +, sbaglio traiettoria e nn riesco a chiudere.
mi classifico 4° con 140kg (confermando il personale di Agosto) dietro 3 ottimi atleti tra cui un record italiano di specialità (156kg)
nn sono deluso neanche per un istante, nn ho mai preteso che la pedana fosse come la palestra.. ogni gara è una storia a sè e le variabili sono innumerevoli..
anzi il mio entusiasmo cresce ancora di + in serata mentre faccio assistenza come laterale a dei giganti della -90kg come Zannini e Ghirardi, un'emozione incredibile che ripaga questo piccolo infortunio alla spalla sinistra procuratomi durante un recupero.
spero di nn avervi annoiato
riparto con una marcia in + e dopo un piccolo (spero) periodo di recupero inizierò il mio percorso che mi porterà verso la prima gara completa!
Bella competizione![]()
Dopo aver visionao attentamente tutti i risultati, ho notato una spesso una bella differenza tra il primo e il secondo di molte categorie, a volte "troppo" marcate.
Ma la cosa che mi ha lasciato "impietrito" e' una certa Orsini Antonietta.
Categoria -67,5, prima classificata a 135kgE ha fallito l'alzata con 142,5
. La seconda classificata ha spancato 52,5. Ma era donna ?
![]()
Il fatto è che specie nella categoria femminile dove oltre ad esserci pochi partecipanti è anche poco praticata come specialità, quindi è facile trovarsi un'Antonietta Orsini pluricampionessa europea e forse anche mondiale (non conosco con precisione tutti i suoi titoli) irraggingubile per molte donne e anche molti uomini a dire il vero
La stessa cosa può verificarsi anche tra le categorie maschili, perchè o è + anni che si allena o + semplicemente è un fenomeno fuori dal comune, basti pensare a POrcari nei -67.5 con 270 di stacco da 20-30kg agli avversari solo con l'entrata(di solito 245).
Ciao
Ultima modifica di Cristianino; 19-12-2008 alle 11:18 AM
Grazie per la risposta Cristianino.
Ho fatto un giro in rete ( video-foto- web )
Atleta davvero eccezionale !!
CI sono dei video nel canale di EnricoPL NON in gara, quindi immagino la conosca bene.
Segnalibri