Dopo anni passati a squattare alla smith machine, ho deciso di provare quel terribile esercizio detto "back squat" a corpo libero, tanto demonizzato dagli istruttori delle palestre. Inutile dire che i carichi sono scesi drasticamente, ma le gambe erano più stanche di prima, e con mi somma sorpresa è scomparso anche un dolorino a schiena e ginocchia che swmpre si presentava dopo la giornata delle gambe. Sotto consiglio dei più qualificati pL del nostro amato forum, mi sono ripreso con il telefonino e sono rimasto terrorizzato dall'uomo del filmato, che non sapeva proprio squattare: non arrivava al parallelo, le ginocchia superavano quasi la linea dei piedi, la schiena era quasi verticale, insomma sbagliato proprio. Ho deciso di dedicarmi quindi in modo ossesivo a questo magnifico esercizio,sabato ho squattato qasi mezz'ora solo col bilanciere sulle spalle!poi lentamente ho aumentato il peso fino a 50 kg;domenica ancora mezz'ora di squat con 50-60 kg; oggi ho così deciso di iniziare il mio "evil squat assault" che mi porterà,spero, a carichi mai maneggiati... vi posto l'allenamento odierno:
Squat: 14 serie peso crescente ad ogni set da 50kg a 125 kg tutte le ripetizioni eseguite in completa accosciata con tibie quasi perpendicolari, culo indietro e schiena inarcata, solo nell' ultimo set con 125 kg ho iniziato a incurvare la schiena in risalita, quindi sono sceso a 120kg e ho macinato ancora qualche set;tutti set minimo 4 rep
squat con seduta:8 set da 70 kg a 110kg tutti con le tibie spostate indietro;tutti i set minimo 4 rep
stacco sumo:6 set da 6 rep
pin pull: 6 set da 2 rep riposo 30 secondi
poi un po' di addominali e giù una kilata di carne e un po' di frutta per dare la parvenza di un pasto salutare!
Domani farò ancora 8 serie di box squat e giovedì ancora squat dopo i pin pull pesanti ancora 6 serie. Sabato e domenica ancora squat, ma con un peso leggero, solo tecnica. Per imparare a ballare bisogna ballare, per imparare a suonare bisogna suonare, per imparare a squattare...bisogna squattare!![]()
Segnalibri