Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 216

Discussione: Armwrestling: tips and tricks

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    176

    Figo Armwrestling: tips and tricks

    ciao ragazzi!!che ne pensate del braccio di ferro? io lo considero una pura prova di forza che coinvolge praticamente tutti i muscoli della parte superiore(certi + certi -), e inoltre è divertente!!....... sarà perchè vinco sempre
    aspetto numerosi pareri!!
    grazie a tutti!!ciaoooooo!

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    70kg panca piana
    Messaggi
    56

    Predefinito

    ho fatto la stessa domanda al mio istruttore di bb..lui mi fa che é la più grande scemenza...
    mi ha risposto che se si vuole una vera prova di forza di usare la panca piana o roba del genere...ma il braccio di ferro non misura nessuna forza perchè non c é un vero e proprio muscolo per quel movimento, é solo un coinvolgimento di articolazioni e tendini a lavorare in un modo errato...

    Cosi mi é stato detto..
    Non per questo non sei forte se vinci sempre eheh ...personalmente penso che uno che sia piu forte sia avvantaggiato, pero non so fino a che punto..
    Ciò che non uccide rende più forti

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    176

    Predefinito

    ma......sai ne ho sentiti dire cosi...che non è una prova di forza ecc ecc..... guarda caso tutti questi erano schiappe....(a braccio di ferro)! però bo....non do sentenze! voglio solo sapere che ne pensate!!
    tra un braccio di ferro tra coleman e tyson chi vincerebbe?????????????

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,898

    Predefinito

    Se il braccio di ferro è una prova di forza mi domando come mai alle olimpiadi facciano ancora le gare di sollevamento pesi...
    Nel braccio di ferro essendo uno sforzo prolungato in cui i muscoli restano contratti stabilmente è molto più importante il livello di tenuta del sistema nervoso.
    Saprai che le contrazioni muscolari sono impulsi nervosi, se l'impulso è prolungato e continuato, il sistema nervoso comincia a stressarsi, e capita spesso che cominci a fare cilecca o ad avere un calo di rendimento, e si verficano episodi come contrazione meno intensa o tremolii.
    Quindi alla fine il braccio di ferro tenendo i muscoli coinvolti perennemente contratti è più una gara di resistenza che di forza, tanto è vero che in genere la vittoria non è data da un colpo espolsivo ma dal lento cedere di uno dei due.
    Comunque l'escursione innaturale a cui sottopone alcune articolazioni come il gomito lo rendono particolarmente invasivo e pericoloso, e decisamente poco "sportivo"
    E' un modo di confrontarsi brutale ma perlomeno non violento ma dove la FORZA intesa in senso tecnico centra ben poco.

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da walter46
    ma......sai ne ho sentiti dire cosi...guarda caso tutti questi erano schiappe
    guarda caso tutti quelli con cui ho perso a braccio di ferro (sono una schiappa), non fanno nemmeno la metà della mia 90ntina di chili su panca... non chiedermi perchè
    così a naso direi che a braccio di ferro il muscoli più coinvolti siano quelli della cuffia dei rotatori , articolazione piuttosto delicata... se ti interessa sollevare pesi ti conviene non massacrarla con queste stronz@te...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,064

    Predefinito

    anke io perdo con quelli debboli e nn sono mai riuscito a capire quali muscoli venissero veramnte coinvolti
    penso cmq
    i pettorali i tricipiti i bicipiti e gli avambracci e in parte gli addominali

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji
    anke io perdo con quelli debboli e nn sono mai riuscito a capire quali muscoli venissero veramnte coinvolti
    penso cmq
    i pettorali i tricipiti i bicipiti e gli avambracci e in parte gli addominali
    anch'io me lo sono sempre chiesto... perchè non facciamo luce una volta per tutte?
    conosco gente davvero forte che non fa palestra, e che messa sotto una panca fa schifo... forse noi abbiamo una grande coordinazione di fibre nei movimenti specifici da allenamento, panca lento curl ecc., e invece in altri movimenti "strani" (che poi sarebbero normali ) manchiamo di coordinazione e quindi di forza??

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    petto 118cm vita 70 cm
    Messaggi
    36

    Predefinito

    ciao,io sono daccordissimo su quanto ha detto TERSITE,pero sappi che sono forse il piu grande estimatore di questa specialita,ho iniziato a fare tornei di braccio di ferro all'eta di 13 anni,li ho fatti per 11 anni e ti assicuro che non ho mai perso nemmeno una sola volta sfidando persone palestrate piu grosse di me (perche come saprai la forza e la massa sono 2 cose diverse),comunque dicevo che li ho fatti per 11 anni perche amo il braccio di ferro,pero dopo 1 anni nonostante avessi sempre vinto ho rovinato in modo serio il mio braccio e la cosa mi sta causando moltissimi problemi dal momento che io sono un validissimo personal trainer e istruttore di fitness & body building,perche per via del disastro che il braccio di ferro mi ha causato faccio fatica nel mio lavoro,ti voglio dare un consiglio di evitare di continuare questa chiamiamola specialita perche ne risentirai in salute del tuo fisico,io oggi ho 25 anni ed e da 3 anni che non posso fare piu uno sforzo qualunque con il braccio destro perche mi viene un dolore atroce e fitte terribili,o l'elicondilite cronica(gomito del tennista) e ho rovinato i tendini e il braccio mi trema in modo vergognoso e mi e impossibile tenerlo fermo senza farlo tremare,la forza mi e rimasta,non e diminuita,ma ho dovuto imparare a convivere con questo dolore fortissimo per superare questo perche dopo numerose visite non mi e mai tornato apposto,un'ano fa mi hanno fatto le infiltrazioni ma e servito a poco,tutto e come prima,quindi ascolta un consiglio non fare piu questa cosa e usa la tua forza in modo piu intelligente.ciao

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,064

    Predefinito

    un mio amico con un problema al ginokkio dovuto al calcio, sta provando la laser terapia e si trova molto bene.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    petto 118cm vita 70 cm
    Messaggi
    36

    Predefinito

    grazie konkoji dell'idea,non la conoscevo,mi informero,se ne riguadagnero in saluto ti saro debitore!

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    mi rivolgo a powerfull: probabilmente sei geneticamente dotato. stai attento a dove appoggi il gomito (se non disponi di tavolo regolamentare ) perchè potrebbe infortunarsi. e cmq sappi che anche io ci giocavo con i miei compagni d'allenamento ma... con i veri armwrestlers è un'altra cosa.. non mi sentono nemmeno!! ma magari nel tuo caso è diverso e poichè non ti conosco non azzardo ipotesi.

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Hersfeld
    Infatti i veri armwrestlers dispongono della conoscenza delle techniche oltre ad essere forti e a fare un allenamento specifico. Sono sicuro che batterrebbero anche mè senza troppe dificoltà, certo dipende anche dal sogetto e di quante volte questo sia in grado di bettermi, magari dopo un pò potrebbe non trovarmi più impreparato visto che le tecniche sono fatte per essere imparate e la forza per essere sviluppata tramite un allenamento specifico.

    Ho sentito molte persone lamentarsi per dei dolori che vengono fuori dopo un braccio di ferro. Di solito si tratta di dolori al gomito o al lungo supinatore. Potrebbe essere un errore a provocarli. Sapresti dirmi quale?

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    c'è un'ampia gamma di infortuni e cause che li provocano.
    si spazia dai guai muscolari (il più tipico è lo strappo al bicipite) a quelli tendinei, a quelli ossei. anche le cause posso essere le più varie... da un tiro finito male da parte di uno alle prime armi fino agli anni e anni di pratica di questa attività. per ora ho sperimentato solo il dolore post workout e un pò d'infiammazione del tendine. (spero di non provarne nessun altro). ciò detto, gli atleti che si allenano in palestra (anche lo stretching è importante) ed eseguono correttamente le tecniche sono meno soggetti. questo è un fatto.

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    sono andato fuori tema... cmq immediatamente dopo un tiro (a patto che non ci si è strappati) si può aver danneggiato l'articolazione della spalla o del polso, lussato il gomito, lesionato un tendine. ma sono ipotesi. oppure semplicemante vinto

  15. #15
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    194

    Predefinito

    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Atl73.jpg‎ 
Visualizzazioni: 624 
Dimensione: 77.2 KB 
ID: 3063  

Discussioni Simili

  1. tips and tricks
    Di Karn nel forum Strength's Related
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-12-2012, 08:10 PM
  2. Front squat Tips & Tricks
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-07-2010, 10:34 PM
  3. Theory and Application of Modern Strength and Power Methods - Christian Thibaudeau
    Di TeckAndre nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21-01-2010, 08:59 PM
  4. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home