Ten. Grazie dell'apprezzamento! Quella è parte di una dispensa di parecchie pagine (è parte dell'introduzione a dir la verità) di un livello 1 del prossimo corso FIPL. Ancora un prodotto in divenire, non è un mio articolo ma un progetto più ampio cui ANCHE io prendo parte. Sono convinto che in federazione ci sia un livello di esperienza e competenza nell'uso dei sovraccarichi portante un potenziale didattico davvero mostruoso.
Joe,
se mi inoltri la tua mail ti mando una praparazione che feci per un settore giovanile di cui non posso dire il nome, anche perchè feci loro la preparazione tramite una sorta di "prestanome". (non è Parma)
Non è "il programma" ma è un programma possibile. Occhio che è per un settore giovanile, con tutto quello che ne consegue. Conta anche che il grosso problema era quello tecnico, e il grossissimo era che non li controllavo io direttamente, l'enorme era che venivano da un preparatore tipo "pompa ripetizioni con sto stacco da terra". Quindi tutto è fatto di conseguenza.
Sono super restio a mandare in giro programmi, ma sei un atleta e mi fai simpatia. Poi magari avendo tempo faremo due chiacchiere più nello specifico.
Marco,
mi fa un casino piacere che ti interessi. Fai Benissimo, perchè sarà davvero una iniziativa di spessore per il livello della conoscienza della pesistica in Italia. Dopo il bertoletti ne parleremo in maniera più precisa.
Segnalibri