Devi far crescere il petto, sempre che la panca biomeccanicamente lo alleni, o gareggiare?
Negativa controllata, no rimbalzo, su più forte che si può.
Ora fustigatemi [emoji16]
Sul fatto che la panca non alleni il petto avrei da ridire però...basta guardare i panchisti che petto si ritrovano, che il 90% dei "bodibidder" si sogna, e di certo loro non fanno croci ai cavi nel tempo libero.
"Biomeccanicamente" lo allena eccome, il problema è spiaccicarsi sulla panca come una medusa. Lì manco con le preghiere viene interpellato.
Poi che ci siano strade più semplici se uno non sa fare bene la panca questo è vero, è vero anche che la "panca" di uno che fa bb non è una panca.
Per il fermo, se l'unico obiettivo è l'ipertrofia, è superfluo se la panca è controllata bene. Ma non c'è modo migliore di controllare la panca che fare il fermo, quindi siamo lì. Il fermo rappresenta il massimo del controllo che uno possa avere.
E rimane un ottimo modo per rendere tutte le reps uguali e capire se veramente si stia progredendo, perché se faccio ogni reps diversa da seduta in seduta magari mi sembra di progredire ma semplicemente non ho fatto il fermo oppure l'ho appena accennato.
Questo ovviamente in un mondo perfetto, io sono il primo a dover migliorare perché spesso il fermo è risicato
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di lucaaa97; 22-03-2022 alle 08:35 AM
Chi ha detto che non allena il petto?
Un neofita la deve fare per 57 anni almeno e diventarci più forte... questo non si discute.
Se oggi alzi 60 e tra 6 mesi 80 al 99 per cento avrai il petto più largo...
Se parliamo di una persona muscolarmente matura, si può anche non fare. Ipertroficamente in una persona già avanti non è l'esercizio migliore. Il bilanciere in panca, andrebbe lasciato sui pin spesso, se uno È AVANTI, questa la mia modesta opinione da scarsone inesperto.
Per quanto riguarda il fermo, da principiante bisogna imparare a farlo indubbiamente, va fatto. Stessa cosa di prima, quando uno acquisirà esperienza il fermo ipertroficamente è assolutamente superfluo. Negativa controllata senza cialtroneria e su veloce.
Ma parlo ipoteticamente visto che io sono al livello dei topi delle fogne e a fare queste cose non ci arriverò mai.
Quello che voglio dire è che in palestra, secondo me, fino ad un certo livello, ti devi concentrare sulla sostanza e puntare sulla tecnica, fermo sulla panca ecc... questo nessuno lo mette in discussione.
Se uno è maturo, non esista nulla di fondamentale, esiste quello che funziona e quello che non funziona. Questo, presuppone certo di avere una discreta base di forza... quindi zeppiamo [emoji23] . Il mio è un discorso generale, parlo di livelli a cui io non arriverò mai, a voi ve lo auguro.
Comunque lo dico a costo di essere linciato.
Io in panca sono uno scarsone e non faccio testo, se nello squat il movimento sotto il parallelo è quello che ti da risultati totali, nella panca a me di fare il fermo non importa una sega. Non divento certo una tarantola ma sto controllato. Giusto, sbagliato? Chi lo sa.
L'esempio dei panchisti lascia il tempo che trova e lo sai anche te, allora ti potrei dire che ci sono bbuilder che alzano la metà ed hanno il petto triplo, ma non regge neanche questo... e sono discorsi abusati da lasciar perdere.
Poi che significa la panca da bb non è una panca?
È semplicemente una panca che ha obiettivi diversi dal PL, non è che si mettono li sotto ed alzano col culo
Comunque, ripeto, i miei sono spunti di discussione perché devo passare la mattinata [emoji1].
Attualmente quello che ho scritto è come se un gattino volesse parlare del mondo dei Leoni, quindi tutto lascia il tempo che trova e rimangono righe nell'etere per chiacchierare con persone che apprezzo per quello che fanno.
Ultima modifica di PistolPete; 22-03-2022 alle 09:07 AM
E perché non sarebbe un buon esempio?
I bodybuilder usano i pesetti ma dopo anni ad aver usato i pesoni. Non è che raggiungono quella condizione facendo croci manubri con 2kg e connessione mente muscolo...
Poi al loro livello, dovendo perfezionare i muscoli isolandoli e lavorare sui punti carenti è ovvio che usino carichi leggeri
Comunque si, al neofita conviene, anche perché allena l'upper in generale, è lo squat della parte alta, altrimenti non sarebbe fondamentale.
Quella dei powerlifters la si può vedere come ipertrofia funzionale (tipo i bicipiti a cannone dei ginnasti) ma comunque è irraggiungibile per il 90% di chi frequenta palestra con l'obiettivo "principale" dell'ipertrofia.
Io invece con due panche (una normale e una variante) sono a posto, di più potrei spararmi perché mi piace farla ma non mi piace neanche fare le stesse cose tutti i giorni, quindi via di panca manubri e croci[emoji23]
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di lucaaa97; 22-03-2022 alle 11:47 AM
Va bene, la questione bb/pl é lunga come il mondo, abusata, trita e ritrita e non ho risorse per affrontarla. Anche perché rispetto allo stesso modo entrambi i mondi, ne sono distante anni luce e penso che ne puó parlare con vera cognizione solo chi li frequenta o ne é vicino. Il resto sono parole...
Facciamo a comprenderci poi chiudo l'OT perché sto approfittando del diario di Luigi. Oltretutto sto chiacchierando amabilmente di cose astruse per il mio livello, irrangiugibili e sicuramente che esulano dalle mie competenze.
Sono pure opinioni.
Un principiante la panca piana la deve fare per 150 anni, costruirci forza e sviluppare una buona tecnica.
Su questo siamo d'accordo.
Una persona matura sia di testa che di fisico, già con forza GENERALE discreta costruita negli anni (per cui, come dici tu, sarà passato dalla panca piana per molto tempo), ne può fare a meno.
Sarò conciso: fate quello che volete, ma la piana rispetto ad altri esercizi per l'ipertrofia del petto è molto meno performante, proprio biomeccanicamente. 2 esempi migliori: Dip petto con sovraccarico, panca manubri.
Dopo naturalmente vanno viste le soggettività.
Non sono d'accordo che sia lo squat dell'upper.
Questo è quello che penso.
Non perché sono una sega in quel frangente, lo sono in tutto!
Alla stessa stregua in ambito ipertrofico non è fondamentale neanche staccare da terra (naturalmente, come sopra, ci si deve passare per anni). Ipertroficamente parlando, per un soggetto con requisiti già avanzati, ad esempio puramente casuale, uno stacco rumeno bello pesante con tensione costante è migliore.
Questo per onestà intellettuale, visto che il deadlift lo amo.
Mio sereno pensiero da puro appassionato senza lauree in materia.
Ciao e scusa a Luigi.
Ultima modifica di PistolPete; 22-03-2022 alle 02:42 PM
Ahahah raga' una mia frase ha creato questo confronto?
Comunque "non da PL" non vuol dire con i rimbalzoni o con il culo in aria, vuole dire semplicemente che non faccio un fermo "da gara". Discesa controllata, arrivo al petto, salgo. Poi in futuro mi dedicherò anche al fermo in modo più serio, ma per il momento va bene così.![]()
diciamo che la panca è un esercizio che fa ingrossare anche il petto, ma ci sono anche altri esercizi, specie quelli con manubri che possono funzionare anche meglio.
poi sta cosa del PL e BB lascia il tempo che trova, il mio amico forzuto fa 150 di panca ed è normale, mentre ho visto uno in palestra che non alzava nulla ma aveva un petto che faceva provincia, peró quello si bomba e quell'altro no ma non lo sai etc etc![]()
il pettorale svolge la funzione di avvicinare il braccio al tronco e di spingere un peso lontano dal corpo, a volte si isola a volte no.
per l'atleta natural che vuole ingrossare è conveniente lavorare sulla forza per poi specializzarsi in quello che vuole, con rep a range diverso e sempre in progressione (di qualsiasi tipo).
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Allenamento 22/03
Panca piana 3x3 94 kg
Squat 3x5 60 kg + 2x5 64 kg
Stacco 5x5 70 kg
Trazioni 5x4 4 kg
Military press 4x6 34 kg
Curl panca 60° 12.5 kg 3x9
Tricipiti man 15 kg 4x9
Corsa 8 min, max 13 km/h 1'
Finalmente mi sono stancato ieri sera.
Ad ogni modo, farò un'ulteriore visita credo tra 2-3 settimane. Posso staccare/squattare per ora, ma non sono completamente guarito.
24/03
Allenamento veloce, poco tempo.
Panca piana 3x5 88 kg non mi sono piaciuti, troppa fretta e brutto riscaldamento.
Trazioni 5x5 bene qui.
Squat leggero 5x5 45 kg
Stacco leggero 5x5 45 kg
Corsa 5', mi son fermato perché mi stava per venire un crampo al polpaccio.
Mi preoccupa il ritorno del fastidio alla gamba di quando mi alzo dopo essere seduto per molti minuti. Spero non si aggravi. Riesco però sempre a piegare il ginocchio senza problemi, a parte i fastidi di quando mi metto in altre posizioni.
Il fastidio alla gamba è tornato, come era prima. Quindi si ricomincia da zero, sto facendo il possibile per non stare giù di morale.
Prossima settimana nuova visita per vedere che fare.
Segnalibri