Pagina 40 di 60 PrimaPrima ... 303132333435363738394041424344454647484950 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 893

Discussione: Diario di Lady Oscar

  1. #586
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ma non sono daccordo manco per niente
    queste idee sul dare il "100%" associandolo al cedimento lasciano il tempo che trovano e potevano essere accettate all'epoca di mentzer
    oggi esistono diversi sistemi e lo stimolo allenante nn è certo dato dal cedimento

    io nn vado mai a cedimento (cedimento concentrico) in stacchi\squat\good morning eppure non sn mingherlino
    Invece è un ottimo metodo semplice da eseguire specialmente da un principiante che in questo modo ha un punto di riferimento per monitorizzare anche i propri incrementi.
    E' logico che chi si allena da diversi anni riesce meglio a capire il tipo di allenamento da cui trae più beneficio, che può andare bene per se stesso ma non per gli altri.

    Ciao,
    Vitrum

  2. #587
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Come esegui il Good morning Ale?
    Metto il bil poco più giù del collo, insomma al limite tra l'inizio della schiena e la fine del collo stesso poi mi abbasso tenendo il più possibile la curvatura naturale della schiena che ottengo piegando leggermente le ginocchia e spingendo all'infuori il sedere.

  3. #588
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    mi spiace vitrum ma non condivido.
    anzi, lavorare a cedimento sempre e comunque è "diseducativo" nel senso che dà un'idea distorta dello stimolo utile e oltretutto favorisce gli infortuni.

    ne parlavo oggi con un preparatore del coni (cioè un tizio che fa i corsi ai preparatori del coni e che ha seguito diversi atleti dai piloti della minardi a sciatori a ciclisti).. quindi non posso neanche dirti "vabè ognuno fa come gli pare"

  4. #589
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Somo devo dire che per me 6 serie da 6 rip, come faccio ora, sono davvero toste.Comunque farò una cosa, ora aumento di un kg le distensioni con i manubri su panca inclinata e poi proverò ad aumentare i kg della panca orizzontale. Non ti dimenticare che alla fine di ogni sessione ho un 6x6 di lento avanti che mi ammazza letteralmente per cui se mi distruggo al primo esercizio è sicuro che non riesco più a concludere l'allenamento

  5. #590
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ragion per cui è utile "forzare" il corpo ad utilizzare sempre + chili riducendo le ripetizioni:
    1°sett 3x8
    2°sett 4x6
    3°sett 5x5 etc..
    ma arrivati ad un certo punto ad esempio saremo a 10x1.. a quel punto cosa fai?
    meno di una ripetizione non puoi farla!
    quindi puoi ricominciare daccapo il ciclo (ma con carichi maggiorati) oppure a parità di carico aumentare il volume
    quindi sei arrivata a 6x3, domani fai 7x3, dopodomani 8x3

    quindi in definitiva utilizzi entrambi i "metodi" per progredire
    la fase in cui aumenti il volume a parità di carico o aumentandolo si chiama fase di accumulo, come abbiamo gia detto non può durare all'infinito, ma serve cmq a migliorare la nostra capacità di lavoro

    altra premessa:
    - generalmente non è l'intensità a dare sovrallenamento, ma il volume
    infatti molte progressioni lineari per la pesistica aumentano gradualmente l'intensità riducendo parecchio il volume di lavoro.
    ad esempio 6x6..5x5..4x4..3x3..2x2..1x1
    così facendo, anche se lo stress articolare, nervoso e muscolare è maggiore, la quantità di tale stress è ridotta.

    Ho quotato un tuo post di qualche tempo fa.Sai cosa mi piacerebbe provare?
    6x6..5x5..4x4..3x3..2x2..1x1....
    Credi possa essermi utile?

  6. #591
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    no ale, non credo attualmente possa esserti utile fare un 1x1 e neanche un 2x2

    se il 6x6 ti viene troppo pesante (ma ti avevo gia detto che poteva essere una possibilità) riduci le serie
    se il lento 6x6 a fine allenamento è eccessivo allora riduci il volume, fai riscaldamento + 3x6

    p.s. 1x1 e 2x2 sono praticamente dei massimalini (1x1 è proprio il massimale)
    non è semplice da fare, oltretutto non ti darebbe un sufficiente stimolo ipertrofico
    questo tipo di progressioni appartengono alla pesistica, vi si può attingere ma non si possono applicare alla lettera se si vuole fare bbing

  7. #592
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    un'altra cosa:
    ma dove sono i tuoi allenamenti?
    non li appunti tutti, vero?

  8. #593
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Peccato, mi attirava parecchio perché mi avrebbe, credo, portato ad utilizzare pesi più alti.Cmq ora procedo e poi vedrò come variare.

  9. #594
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Veramente li appunto tutti, in effetti però, mancano quelli di sabato 11.10 e lunedì 13.10, per i quali ho inserito solo questo commento, visto che gli esercizi sono rimasti gli stessi:
    L'allenamento sia di sabato (petto/spalle/tricipiti) sia di ieri (3 settimana programma gambe) è andato bene anche se il problema al gomito sta aumentando.
    Per quando riguarda la parte alta vorrei, da domani, aumentare di 1 kg le distensioni con i manubri su panca 30°,passerei quindi da 3x8 5 kg a 3x8 6 kg.Negli altri esercizi non sono ancora in grado di aumentare il peso, però magari si potrebbe effettuare qualche modifica, visto che per distensioni bilanciere panca piana e lento avanti eseguo già un 6x6 e non posso aumentare ulteriormente le serie...

  10. #595
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aleyuri Visualizza Messaggio
    Peccato, mi attirava parecchio perché mi avrebbe, credo, portato ad utilizzare pesi più alti.Cmq ora procedo e poi vedrò come variare.
    beh, ma + avanti potresti utilizzare qualcosa del genere magari andando per triple (3reps)
    solo che 3x3 è una buona intensità ma un volume scarso
    se poi non sei in grado di "esprimere" intensità rischi di sottoallenarti
    oltretutto proprio con alti carichi allenarsi da soli è rischioso

  11. #596
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    però purtroppo io leggendo non riesco a visualizzare la progressione
    non ricordo a memoria come si allenano tutti
    probabilmente (ma è solo un consiglio) se tu fossi + schematica riceveresti + indicazioni.. non solo da me.

  12. #597
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Va bene, per ora cerco di migliorare i miei carichi, gli allenamenti con un volume alto per la verità mi piacciono però devo anche pensare ad aumentare i kg.Tra qualche mese però voglio provare ad eseguire quel programma lì, giusto perché mi attira proprio.

    Ok Somo, vedrò di non saltare più il dettaglio dei miei allenamenti con esercizi ed eventuali impressioni.

  13. #598
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    sai che mi viene in mente?
    che il prossimo ciclo d'allenamento potremmo farlo con dei piramidali inversi piuttosto che con le serie ripetute (cioè a carico e reps costanti)

    nel piramidale inverso ti riscaldi fino ad un peso alto
    poi fai la prima serie pesante a basse reps e nelle serie seguenti riduci il carico e aumenti le ripetizioni
    potrebbe essere un buon compromesso.

    ad esempio:
    riscaldamento
    5..8..10..15..17..20kg
    1x3 @20kg
    1x4 @18kg
    1x5 @17kg
    1x6 @15kg
    1x8 @14kg

    i carichi sono buttati lì
    altrimenti sempre piramidale inverso:
    2x3 con un pò di buffer (ma pesi pesanti)
    2x5
    2x7
    tutto nello stesso esercizio strisciando via man mano un pò di peso

  14. #599
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    nel piramidale inverso ti riscaldi fino ad un peso alto
    poi fai la prima serie pesante a basse reps e nelle serie seguenti riduci il carico e aumenti le ripetizioni
    potrebbe essere un buon compromesso.

    ad esempio:
    riscaldamento
    5..8..10..15..17..20kg
    1x3 @20kg
    1x4 @18kg
    1x5 @17kg
    1x6 @15kg
    1x8 @14kg
    Questo ciclo me gusta assai!!!Bravo Somo...Mi piace perché mi costringe ad aumentare i carichi e a lavorare intensamente. Potrei iniziare prima che finisca novembre così riesco ad eseguirlo, senza interruzioni, prima delle ferie di Natale, che prevedo di trascorrere a Roma.Per cui lunedì 27.11 credo andrà bene.

  15. #600
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ok
    però carichi e ripetizioni dovrai stabilirli tu, per questo ci vuole un pò di sensibilità ai carichi e ai propri limiti
    il succo è che non devi arrivare a cedimento concentrico (cioè il peso non deve rimanere a mezz'aria ma devi completare tutte le ripetizioni)

    poi stabiliamo un intervallo di ripetizioni che vogliamo toccare
    abbiamo detto da 3 a 8 giusto?
    e il n° totale di serie da fare (5-6?)

    il resto lo "verifichi" in allenamento

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Lady gaga
    Di mattia.88 nel forum Rest Pause
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 28-11-2008, 10:40 PM
  3. oscar contin
    Di walter46 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 01-06-2006, 11:08 AM
  4. Auguri Rossfin e Lady Cora
    Di bbhomepage nel forum Rest Pause
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 03-07-2003, 04:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home