Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58

Discussione: Diario di Sledge

  1. #46
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    400

    Predefinito

    petto-bicipiti

    Lunedì


    Parallele 3 x 6
    (+10 kg) presa smisuratamente ampia per coinvolgere bene i pettorali...... credo lo inserirò nella mia nuova routine per il petto

    Spinte su piana con manubri 4 x 12 / 10 / 10 / 8
    (16 - 22 - 24 kg) bah.... potevano andare meglio..... non mi hanno molto soddisfatto, mi sa che torno alla mia buona e vecchia panca piana

    Panca inclinata 2 x 8
    (50 - 60 kg) anche qua non sono riuscito a coinvolgere bene come volevo il petto, e vabbeh sara per la prossima

    Curl con bilancere EZ o Curl manubri 3 x 10 / 8/ 6
    (30 - 40 - 50 kg) parto con poco, sento bene i bicipiti lavorare e me li sento belli caldi, vado per i 40 kg anche questi perfetti senza nessun aiuto esterno per 8 reps..... pronto per i 50 kg vanno a buon fine le prime 4 poi mi distraggo e le ultime 2 me le assiste un mio compagno (poco si intende) cmq non male sono convinto che 5 le potevo fare da solo....

    Arm curl 2 x 20 / 10
    (30 - 50 kg) variazione di curl ai cavi alternato con un braccio per volta. niente da segnalare

    Flessione polsi / flessioni inverse / curl inverso 3 x 10
    (non mi ricordo) bene cosi non mi interessa progredire piu di tanto nel peso in quanto sento gia bene lavorare gli avambracci

    Panca addominali 3 x max
    ok
    Questa variazione nella mia routine per il petto non mi ha per niente soddisfatto...... senz'altro torno alla mia panca piana con bilancere, abbinata alle parallele ma vorrei trovare un'altro tipo di esercizio efficace e che isoli bene il petto..... qualche consiglio?
    (da notare che ho gia provato croci, spinte, e roba simile...)

  2. #47
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Prova cn il pullover,magari concentrandoti a far lavorare + il petto ke il dorso...

  3. #48
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    400

    Predefinito

    grazie per il consiglio fede magaro lo provo la prossima volta

    stavo pensando magari di ri-passare ad una split di 4 volte a settimane cosi isolo meglio le gambe in una seduta....... mi rendo conto che è soggettivo ma qualcuno puo dirmi come si trova con una split di 4 sedute? (magari lun,mar,gio,sab - o ancora meglio lun, merc, ven, dom sempre che alla domenica vada qualcuno ad aprire)

  4. #49
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Gambe

    Mercoledì


    Squat 4 x 12 / 10 / 8 / 6
    (36 - 46 - 56 - 76 kg) ho deciso di andarci piano visto gli altri imminenti esercizi...

    Pressa 45° 3 x 10 / 8 / 6
    (50 - 60 - 70 kg) mmmmm questo attrezzo mi sembra un po troppo cingolato (mi spiego meglio, mi sembra che offra un po troppa resistenza) vabbeh fatto sta che ho le gambe a pezzi

    Leg extension 2 x 10 / 8
    (35 - 40 kg) serie sofferta ma conclusa a dovere

    Leg curl 2 x 8
    (35 - 40 kg) li ho sentiti poco i 40 kg magari la prox volta provo 45 kg

    Seated calf 2 x 15
    (25 - 40 kg) non mi tocca piu di tanto questo esercizio in quanto ho gia polpacci ben sviluppati dovuti probabilmente a dote genetica ed ad allenamenti a calcio)

    Leg Raises 3 x max
    concludo con qst es
    ho le gambe a pezzi belli pieni di sangue.... mi sembra addirittura di avere convogliato tutto il sangue nella parte inferiore e svuotato la parte superiore, cmq va bene lo stesso ......
    alla prox


  5. #50
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    400

    Predefinito

    dopo qualche giorno di riposo riprendo con questo allenamento riveduto:

    Gambe - Dorso

    Mercoledì

    Pressa 45° 3 x 12 / 10 / 8
    (50 - 60 - 70 kg) tutto ok la prox volta potrei provare con 75 kg.

    Seated calf 2 x 15
    (30 - 40 - 50 kg) cadenza lenta e controllata. alla fine dell'es me li sentivo belli pieni

    Stacchi gambe flesse (superserie) + pull-over 4 x 10 / 8 / 8 / 6 + 20
    (42 - 62 - 77 - 82 kg) mi piace sempre di piu questo esercizo che ho eseguito 4 - 5 volte e credo di aver trovato il peso ideale che mi permette di fare 6 reps al cedimento completo.

    Trazioni alla sbarra 3 x 6
    () con il mio peso senza problemi

    Rematore alto ai cavi 3 x 10
    (20 - 25 - 30 kg) posso aumentare con i kg ma va piu che bene cosi visto che enfatizza molto il lavoro dei dorsali


    Twist 5'
    ......
    mi sento appagato da questa seduta..... ora me vado a magna il mio bel petto di pollo

    Ultima modifica di sledge hammer; 29-01-2004 alle 08:38 PM

  6. #51
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    400

    Predefinito

    dopo un breve periodo di circa 2 settimane a regime low carb (che alla fine non era molto low carb ma rispetto a prima....) per vedere come reagisce il mio fisico, posso dedurre che la pelle si è affinata soprattutto nelle braccia (sebbene le misure sono rimaste invariate) cmq, nella zona addominale, non vi sono stati miglioramenti degni di nota anke se devo dire che la situazione un po è migliorata....... da domani riprendo una dieta media - iper calorica che mi permetta di aumentare un po di peso => muscolatura (chesso..... 5-6 kg) per poi definirmi un mesetto prima dell'estate.
    Staremo a vedere, cmq nel periodo della low carb sentivo palesemente le forze diminuire


  7. #52
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Spalle - Tricipiti

    Venerdì

    Lento avanti al multipower 4 x 12 / 10 / 8 / 6
    (36 - 46 - 50 - 56 kg) eseguiti in maniera impeccabile, l'ultima serie l'ho eseguita da solo a differenza dell'altra volta che mi ha leggermente assistito il mio amico

    Alzate laterali busto flesso 2 x 8
    (8 - 10 kg) concludo con questo es che coinvolge i latereali e posteriori

    Scrollate 3 x 10
    (15 - 20 - 24 kg) torno a questo es per il trapezio che gia eseguivo un tempo. Come al solito perfetta l'esecuzione

    French press + spinte 4 x 8 + 8
    (20 - 30 - 40 kg) fatti tutti da solo

    Pushdown inverso 2 x 10 / 8
    (10 - 15 - 20 kg) pushdown monobraccio andato a buon fine

    Leg Raises 3 x max
    niente da segnalare
    al termine della seduta sentivo un indolenzimento del collo ma per il resto mi ritengo soddisfatto dell'allenamento


  8. #53
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Sledge il lento avanti t consiglierei d farlo libero cn il bilancere Ciao

  9. #54
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    400

    Predefinito

    lo so che sarebbe meglio libero ma non avendo un rack la mia palestra mi viene un po diffcile alzarmelo...... cmq non l'ho scritto ma faccio un paio di serie di riscaldamento eseguendo il military press da inpiedi con manubri


  10. #55
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Il lento avanti(e anche dietro)cn bilancere s può eseguire anche in una panca fissa cn lo schienale quasi verticale cn gli appoggi x il bilancere(è della technogym)....Se nn ne hai una nella tua palestra potresti anche fare il lento cn manubri,regolando lo schienale della panca regolabile...Cmq vedi tu cm t trovi meglio!Ciao

  11. #56
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    400

    Predefinito

    il lento ditro non lo eseguo per principio..... e poi cmq il multipower mi garantisce anche sicurezza


  12. #57
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    A mio parere il lento dietro sarebbe da evitare,cmq credo ke ciò dipenda dalla struttura omeo-scapolare ke ovviamente varia da individuo a individuo...Il MP nn m piace x kè cmq costringe una traiettoria obbligata poco naturale...Cioè se vedi uno ke fa il lento avanti libero cn il bilancere,e lo guardi d profilo,noterai ke la traiettoria ke segue(anche questo cmq varia da persona a persona)nn è proprio dritta,cm quella ke invece impone il MP

  13. #58
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    400

    Predefinito


    non so se vi ricorderete di me.....

    riesumo questo mio diario (datato 2 anni fa) non con l'intento di proseguirlo... Purtroppo non ne ho il tempo ma per far capire ai niubbi del bodybuilding che la costanza, un'alimentazione sana, e un allenamento curato possano dare risultati ottimali:

    + 12 kg di massa magra nel giro di 2 anni non mi sembrano malaccio ( di cui la maggior parte aggiunti negli ultimi mesi)

    ora sono un 19 che punta ai 95/100 kg per poter affrontare una gara quest'estate tirato a 90 kg.... probabilmente non riuscirò nel mio intento ma mi sono ripromesso di provarci e dare il massimo per raggiungere il mio intento.

    buon lifting a tutti


Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Diario di Sledge
    Di sledge hammer nel forum Online Training Journal
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 14-10-2004, 01:45 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home