Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 93

Discussione: Curl con 50kg

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,342

    Predefinito

    Ma qui comunque si parlava di curl con manubri singoli...non vorrei si fraintendesse Comunque i tuoi dati sono ottimi puma

  2. #32
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Io attualmente faccio il curl con il bilancere 5x5 con 70kg fatti bene, adesso mi toccherà aumentare del 5%, alla fine di questo work proverò il massimale per vedere che ne viene fuori e proverò un massimale anche con i manubri ma non oso neppure pensare a 40kg x manubrio fatti bene ma forse 30 fatti come dio comanda dovrei riuscire a farli.

  3. #33
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Powerfull
    Io attualmente faccio il curl con il bilancere 5x5 con 70kg fatti bene, adesso mi toccherà aumentare del 5%, alla fine di questo work proverò il massimale per vedere che ne viene fuori e proverò un massimale anche con i manubri ma non oso neppure pensare a 40kg x manubrio fatti bene ma forse 30 fatti come dio comanda dovrei riuscire a farli.
    sei fortissimo con 30 chili per parte fare il curl è tantissimo, ma quanto pesi?

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    io il max manubri non l'ho mai calcolato
    cmq ieri, dopo un pò di serie allenanti ho fatto 3 ripetizioni (non a cedimento) con 22kg a braccio.. credo di poter fare almeno una ripetizione con 24-25kg

    se invece parliamo di hammer curl mi alleno normalmente anche con 28-30kg su 6-7 ripetizioni.

    peso 76kg e sono alto (si fa per dire) 1.65cm
    il mio braccio, piccolino, è 39cm e qualcosa

    quindi mi auguro di fare l'anno prox o tra 2 anni almeno 40kg di hammer curl per braccio, mi pare il minimo (io vorrei fare di +)

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Damien
    sei fortissimo con 30 chili per parte fare il curl è tantissimo, ma quanto pesi?
    Il mio peso fluttua da 100 a 102kg.

  6. #36
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    [quote=Venom5]
    ma perchè ridi?


    capito.....ma se uno pesa 90kg e passa penso sia più che plausibile

    non ho capito il discorso di leve: più è grande il braccio più è facile carica sul bilanciere o tutto il contrario?


    dai su.......è un thread serio il mio....o almeno è quella l'intenzione
    Ridevo perchè hai scritto "il famoso naturalmente dopato" che mi è piaciuta....

    Una piccola puntualizzazione: pur essendo il più grande bodybuilder di tutti i tempi , rarissimamente ma talvolta dico delle grandi cazza.te e/o mi spiego male...

    Per i bicipiti volevo dire questo.

    Discorso leva: la genetica la fà da padrone. Faccio il saccentissimo professorino:
    Chiamiamo D1 la distanza fra l'attaccatura del bicipite sull'avambraccio e la punta del gomito.
    Chiamiamo D2 la distanza fra l'attaccatura del bicipite sull'avambraccio e il punto in cui prendo il manubrio in mano.
    Se mi metto nella classica posizione in cui l'angolo braccio-avambraccio è 90°, la forza che deve fare il bicipite per tenere il peso è data dal peso moltiplicato per D2/D1

    Due conti:

    se D2 è 20cm, D1 è 5cm e il peso 20Kg, il bicipite deve sviluppare 20 * 20/5 = 20 * 4 = 80Kg.

    Se nasco con un braccio più lungo, tipo 25cm, la forza sarà 100Kg, sono svantaggiato. Cioè dovrò sviluppare 20Kg di più che sono il 25% in più del tizio precedente.
    Se nasco con un braccio più corto, tipo 15cm (un nano), la forza sarà 60Kg, cioè dovrò sviluppare 20Kg di meno, cioè il 25% di meno.

    Mi seguite?

    Bene... supponete ora che uno nasca con una distanza D1 di 6cm, cioè "solo" un fottutissimo cm di meno... cosa è un cm? Nulla.
    Però dovrà sviluppare 66Kg invece di 80... cioè 20Kg * 20 / 6...

    O meglio... quel centimetro di più, magia della matematica, gli permetterà 23Kg al posto di 20 senza che il nostro tipo baciato dalla fortuna abbia fatto nessun allenamento particolare.

    il gioco delle leve è terribile.... 1cm e la differenza è abissale.....

    E ora un po' di magia con formulette non scritte...

    Sappiamo tutti che la forza del bicipite è proporzionale all'area della sezione trasversale del bicipite stesso (si, ci sono una serie di "si ma", ma la legge è quella...). Perciò è proporzionale alla circonferenza al quadrato.

    Abbiamo detto che 1cm di leva in più (da 5cm a 6cm) mi permette 23Kg invece di 20Kg, cioè il 15% in più. Facendo due conti magici, il tipo con leva 5cm e braccio magari 40cm, per spostare 23Kg dovrebbe avere 43cm...

    In altre parole, quello che voglio dire è che per essere forti è conveniente avere leve favorevoli piuttosto che muscoli grossi. 1cm di leva nemmeno si vede, da 40cm a 43cm invece è evidente...

    Lasciate fare le pippe sulla efficienza neurale & company. E' un esempio!!!

    Le leve sono terribili perchè ci sono di mezzo le frazioni e le divisioni. Vedetela anche così: quando uno ha una esecuzione di merd.a le sue leve si accorciano. I 50Kg incredibili sono molto ma molto meno... una esecuzione "perfetta" e una "di merd.a" non differiscono per 5Kg, ma magari per 20Kg!!!

    Un'altra cosina. Provate a fare un curl con le punte dei gomiti leggermente indietro. Flettete. Provate ora con le punte dei gomiti leggermente avanti. Flettete. Cosa è più difficile? La differenza è sostanziale. Solo con la postura.

    Metteteci anche i rimbalzi e le spinte....

  7. #37
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    eheh.. l'ingegnere!

  8. #38
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Mantova
    Messaggi
    175

    Predefinito

    paolino for president!

    anche io ho leve lunghe

  9. #39
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    complimenti iron.........sono sbalordito.
    ps.si potrebbe applicare una specie di westside alle braccia per farle diventare estremamenti forti?il metodo poliquin per la forza massimale lo conoscete?
    Io:è strano....da te non me lo sarei mai aspettato......per quale motivo mi aiuti?

    Somoja:anche se sei uno stronxo questo non mi impedisce di aiutarti;sei forte......però sei uno stronxo.

  10. #40
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Eh bhe' quando facciamo gli sboroni perche' siamo ingegneri ehhhhhhhhhhhhhh?

    x venom,le mie conoscenze dicono in teoria si,in pratica boh.Mau mi disse "puoi fare un ciclo di forza anche sull'adduttore del mignolo".In pratica boh,perche' secondo me i muscoli delle braccia sono gia' impiegati x gli esercizi di base(previsti in un ciclo di potenza\forza)Ergo dargli 1ulteriore carico specifico di fibre nervoso ma anche muscolare con un vero e proprio ciclo a se PER ME(e ripeto e ribadisco x me)e' eccessivo.Meglio rilegare gli es x costoro all'assistenza,e lasciare i sani esercizi "rozzi"x la crescita di TUTTO il corpo...

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    667

    Predefinito

    braccia con ventre muscolare lungo hanno piu' difficolta' a riempirsi ,rispetto a leve piu'corte. Ma possono sopportare una mole di lavoro maggiore, quindi sono piu' forti di conseguenza possono diventare piu'grosse di quello che ha muscoli piu' corti

  12. #42
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    Secondo me trai considerazioni troppe affrettate...

  13. #43
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    x venom.
    il sistema coniugato punta ad aumentare al max l'1RM di un determinato esercizio.
    per questo si avvale dello sviluppo di forza massimale, dinamica e massa funzionale.

    l'effetto finale, tipico di un powerlifter, sarà che il massimale sarà distaccato rispetto agli altri carichi, cioè sarà leggermente sproporzionato (maggiore).. proprio perchè non solo si è forti, ma si è anche esplosivi.

    per un body builder non so quanto possa essere utile aumentare l'1RM del curl bilancere, piuttosto potrebbe essere utile aumentare il 5RM.. poco importa riuscire ad eseguire una ripetizione esplosiva con 70kg se poi mi alleno con 40.

    non so se mi sono spiegato.

  14. #44
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ..per non parlare della difficoltà di programmare un coniugato (peggio ancora se westside, cioè prevedendo una continua rotazione degli esercizi) per un muscolo, invece che per un gruppo.
    e poi, dopo aver eseguito l'esercizio dinamico, che complementari usi? altri esercizi simili.. in pratica non so quanto possa essere utile.

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    Qui si parla piu di fare vedere quanto si è fighi, piuttosto di allenamento...almeno questa è la mia idea...
    Poi non so, magari sono da gare tra amici...ma ritorniamo allo stesso punto...

    edit: parlo bbisticamente...nel pl è un'altra storia(credo)

Discussioni Simili

  1. Coppia storica di dischi da 50kg. l'uno cedesi ad appassionati del vintage.
    Di Tonymusante nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-09-2015, 09:28 AM
  2. Leg curl prono vs leg curl seduto
    Di Tonico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-12-2014, 09:30 PM
  3. curl 21 - curl coleman
    Di UncleVin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17-09-2010, 04:21 PM
  4. Vendita Bilanciere olimpionico + 50kg di dischi
    Di Cesenatico nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16-06-2009, 12:35 PM
  5. curl bilanciere - curl manubri con rotazione
    Di Junk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22-08-2007, 09:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home