Re: Beh per mezzo squat io ....
Originally posted by weboy
non intendevo dire che mi metto 20 kg sulle spalle e scendo con le gambe di 10° o poco piu.
Intendo che almeno per ora mettermi 70 kg sulle spalle e scendere fino alla posizione parallela al pavimento e fare 3x15 non mi fa per nulla sorridere (anche perche lo faccio da poco lo squat purtroppo).
Sto cercando il movimento migliore che mi porti a non avere sensazioni dolorose che purtroppo ho avuto dopo le ultime sedute ,sto cercando di capire se è piu una questione di movimento ,di posizione e quindi di leva sulle ginocchia e per fare questo sto usando lo squat parallelo, che non mi sembra poi cosi un mezzo movimento del piffero , la fatica la sento eccome e le cosce dopo l'esercizio mi scoppiano abbastanza.
Direi che per imparare e per migliorare la tecnica e rafforzare la muscolatura interessata , usare lo squat parallelo sia piu sicuro,poi in futuro provero l'accosciata completa e vedro.
Inoltre per come sono fisicamente non mi sento ben sicuro nello scendere sotto il parallelismo con tanto peso sulla schiena, a corpo libero non ho problemi, sono piuttosto sciolto, se voglio mi infilo la testa tra le ginocchia e tocco col palmo delle mani comlpletamente a terra avendo fatto molti anni di stretching giocando a calcio sono piuttosto sciolto.
Comunque ripeto per me lo squat "parallelo" (o come si chiama..) non fa poi tanto ridere almeno ad un principiante .
cosa c'entra principiante o esperto, lo squat come tutti gli esercizi e gli sport si impoara per gradi e per gradi e non aumentando i chili per poi provare a farlo completo ma usando il peso giusto facendolo completo e vedrai che le cosce ti scoppieranno anche con la sbarra vuota poi quando hai IMPARATO A FARLO COMPLETO puoi cominciare a aumentare i carichi e allora vedrai che non correrai rischi alle ginocchia e facendolo completo sarai sempre obbligato a usare il peso giusto cosa che invece non si puo dire con il mezzo squat che permentte sempre di usare piu peso e in effetti usato da chi deve soddisfare piu l'EGO che l'esercizio
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri