allora intanto per cominciare bene diremmo che chiunque parli di carichi e percentuali dovrebbe basarsi su un massimale e percio il fatto che dopo aver fatto due settimane arrivando dal 75% al 100% nn credo che si possa parlare di aumentare i carichi e adirittura aumentare le ripetizioni.
per esperienza ti pposso dire che molti di questi pseudoguru scrivono cose che rientrano nella logica di chi nn sa gestire u programma in modo costruttivo, percio quando si riferisce ad una percentuale del 100% sottointende di arrivare al massimo delle ripetizioni con un determinato carico il che vuol dire arrivare al 100% di quello che uno riesce a fare con un (esempio) numero di ripetizioni prestabilito, il che e nella maggiorparte delle volte tra le 6 e le 10 il che e molto lontano da una LOGICA percentuale del 100%, che invece dovrebbe essere esequita per una unica ripetizione e percio considerata massimale, tutto il resto e potenzialmente troppo variabile, anche il massimale potrebbe essere vittima di variazioni, ma e proprio per questo che poi una volta determinato si lavora sulle sue percentuali , pero la sua importanza e data dal riferimento, cosa importante per costruire tutto il resto
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri