Risultati da 1 a 15 di 72

Discussione: EXTRAROTATORI - perchè non sottovalutarli?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Irriverente EXTRAROTATORI - perchè non sottovalutarli?

    su un altro forum è nata una discussione in proposito
    e visto che ho perso 30 minuti circa per rispondere ho pensato fosse giusto approfittarne per rendervi partecipi (chiaramente posso anche dire fesserie eh.. invito esperti e non a correggermi qualora notassero errori)

    DOMANDA:
    Il titolo ovviamente è una provocazione, un piccolo invogliamento (si può dire in italiano??) alle vs. risposte.
    Da quando mi alleno non ho mai fatto niente per i rotatori.. Tutti dicono che è importante allenarli, mi postate qualche esercizio da fare il giorno della panca??
    Grazie ragazzi!

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    RISPOSTA:
    ciao huge
    gli extrarotatori sono muscoli che hanno appunto la funzione di Extraruotare l'omero
    gli intrarotatori invece hanno la funzione di intraruotare l'omero

    perchè dico questa ovvietà? beh, probabilmente ti apparirà tutto + chiaro quando ti dirò il nome di qualche intrarotatore:
    - gran pettorale
    - gran dorsale
    - gran rotondo (sta sotto l'ascella)
    - sottoscapolare
    (il sottoscapolare insieme ai 3 extrarotatori costituisce la celeberrima CUFFIA DEI ROTATORI: un manicotto tendineo [costituito appunto dai tendini di questi muscoli] che si inserisce sull'omero e stabilizza la sua articolazione con la scapola )

    perchè allenare gli extrarotatori adesso appare + chiaro:
    nel nostro sport muscoli come gran dorsale e gran pettorale sono molto importanti e di certo nessuno trascura il loro allenamento

    però uno sbilanciamento tra la forza degli extrarotatori ed intrarotatori provoca dei carichi anomali dell'omero all'interno della cavità glenoidea.. ma anche mal di schiena e probabilmente favorisce gli infortuni alle articolazioni acromionclavicolare e sternoclavicolare
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 23-12-2006 alle 06:09 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    perchè tu nn abbia mai avuto problemi alle spalle (tocca palle però)
    probabilmente è dovuto al fatto che ti alleni da poco e\o che utilizzi movimenti MULTIARTICOLARI NON STABILIZZATI.

    per capirci: la leg extension è un monoarticolare stabilizzato
    la pressa 45° è un multiarticolare stabilizzato, anche la chest press lo è e anche il chest supported row alla macchina

    trazioni alla sbarra, panca piana, stacchi da terra sono multiarticolari non stabilizzati..
    durante questi movimenti il corpo non recluta solo le fibre strettamente necessarie ma anche altri muscoli con funzione stabilizzatrice.. ed è per questo che chi si allena con i pesi liberi difficilmente si infortuna come chi utilizza\abusa di macchine.

    oltretutto gli extrarotatori sono:
    - sopraspinato (sta sopra la "spina" della scapola sotto il deltoide posteriore.. lo utilizzi nelle trazioni fatte bene, nel rematore fatto bene, nelle alzate laterali soprattutto se stai leggermente inclinato in avanti e nelle alzate a 90°)
    - piccolo rotondo (sta sopra il gran rotondo, che sta sull'ascella.. in pratica è quel muscoletto che riempe il buchetto che si crea in quella zona, sotto il delt posteriore)
    - infraspinato (sotto la spina della scapola)

    aggiungerei deltoide posteriore (o meglio, porzione posteriore del deltoide)

    tra i muscoli che stabilizzano l'articolazione della spalla bisogna ricordare anche il trapezio e il romboide
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 23-12-2006 alle 06:08 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    perchè allenarli:
    per evitare squilibri dati da allenamenti che spesso e volentieri, anche se multiarticolari destabilizzati, prediligono i grossi intrarotatori

    come allenarli:
    poche serie generalmente ad alte ripetizioni, evitando strattoni e cedimento.. sono muscoli non grossi a fibre prevalentemente rosse\IIa

    quali esercizi:
    il sovraspinato è un pò difficile da raggiungere, ma questo esercizio (se fatto bene) va benone

    http://www.exrx.net/WeightExercises/Supraspinatus/DBFrontLateralRaise.html
    http://www.exrx.net/WeightExercises/Supraspinatus/CBFrontLateralRaise.html

    consiglio di tenere il pollice verso il basso (anche utilizzando una falsa presa: senza pollice opposto)
    e di limitare l'escursione senza superare l'angolo fra tronco e omero di 90°, altrimenti invece che sul movimento tra omero e scapola si attiva eccessivamente quello tra scapola e torace [e questo è lo stesso motivo per cui le alzate laterali per i deltoidi si fanno fino alla posizione "a croce", superato quell'angolo lavorano i trapezi)



    gli altri con extrarotazione dell'omero (tenendo un angolo di 90° tra omero e avambraccio) alternando movimenti in cui il braccio è aderente al busto e movimenti in cui è a 90° con questo
    1° tipo:

    http://www.exrx.net/WeightExercises/Infraspinatus/DBUprightExternalRotation.html
    anche ai cavi

    2°tipo:

    http://www.exrx.net/WeightExercises/Infraspinatus/CBSeatedExternalRotation.html
    http://www.exrx.net/WeightExercises/Infraspinatus/DBLyingExternalRotation.html
    http://www.exrx.net/WeightExercises/Infraspinatus/DBInclineExternalRotation.html


    gli esercizi del 1° tipo lavorano maggiormente il PICCOLO ROTONDO
    gli esercizi del secondo tipo invece lavorano maggiormente il SOTTOSPINATO

    chiedo scusa se sono stato prolisso, spero cmq di esserti stato utile
    (cerco di mettere a frutto l'anatomia che sto studiando per l'uni)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 23-12-2006 alle 05:53 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Grazie Somo!
    Cmq mi è sembrato di capire che questi esercizi che hai elencato sono per gli extrarotatori! E per gli intrarotatori niente?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    beh, vuoi che ti scriva esercizi per i pettorali ed il gran dorsale?

Discussioni Simili

  1. Extrarotatori, un problema di pochi?
    Di Turillus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 29-05-2014, 01:53 PM
  2. Perché Non riesco a definire Gambe e Glutei!
    Di chosen nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19-11-2003, 05:12 PM
  3. Perchè la mattina non ho fame???
    Di Shugar16v nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 30-09-2003, 06:57 PM
  4. NON mischiare le proteine!! [perchè e fina a che punto?]
    Di KatanaKgb nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-07-2003, 04:42 PM
  5. perchè non ho i doms??
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-02-2003, 10:53 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home