Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49

Discussione: Definizione o massa? *foto*

  1. #31
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,255

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boyadeh Visualizza Messaggio
    Eh questo è uno dei rovesci della medaglia del calisthenics. Invece per quanto riguarda gli esercizi di spinta, ci si può sbizzarrire un po' di più: Archer push ups, Pseudo planche push ups, push up a un braccio assistite, push up elevate, ecc.
    Azz... ho visto le prime 2.
    Tostarelle.
    Vedi io vedo ste cose ed anche se non è il mio campo debbo provarle.
    Prima o poi
    Tu sai farle?

  2. #32
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Azz... ho visto le prime 2.
    Tostarelle.
    Vedi io vedo ste cose ed anche se non è il mio campo debbo provarle.
    Prima o poi
    Tu sai farle?
    So farli. Gli Archer push sono difficili, oltre che per l'aumento del carico sul singolo braccio, più che altro perché stressano molto l'articolazione della spalla, comunque se ti interessa:

    Archer push ups + 5Kg: 3x9 per braccio

    Pseudo planche ups: 4x9
    ( qua in realtà la difficoltà si aumenta semplicemente spostando le mani d'appoggio sempre più verso la vita, aumentando la leva, fino a realizzare una planche push ups senza l'appoggio dei pesi )


    Ah dimenticavo. Le poche calorie per il mio mantenimento, se pensi che siano poche, potrebbero essere dovute all'ipotiroidismo subclinico che ho da anni: la tiroide lavora un po' meno di quanto dovrebbe, ho un tdee più basso. Subclinico vuol dire che i valori di TSH sono di poco più elevati della norma, e gli ormoni tiroidei t3 e t4 sono invece nella norma, dunque non ho mai dovuto prendere farmaci, ho solo integrato per qualche mese con delle pastiglie di iodio. Per il resto tengo controllato.
    Ultima modifica di Boyadeh; 29-09-2021 alle 02:14 PM

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,255

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boyadeh Visualizza Messaggio
    So farli. Gli Archer push sono difficili, oltre che per l'aumento del carico sul singolo braccio, più che altro perché stressano molto l'articolazione della spalla, comunque se ti interessa:

    Archer push ups + 5Kg: 3x9 per braccio

    Pseudo planche ups: 4x9
    ( qua in realtà la difficoltà si aumenta semplicemente spostando le mani d'appoggio sempre più verso la vita, aumentando la leva, fino a realizzare una planche push ups senza l'appoggio dei pesi )


    Ah dimenticavo. Le poche calorie per il mio mantenimento, se pensi che siano poche, potrebbero essere dovute all'ipotiroidismo subclinico che ho da anni: la tiroide lavora un po' meno di quanto dovrebbe, ho un tdee più basso. Subclinico vuol dire che i valori di TSH sono di poco più elevati della norma, e gli ormoni tiroidei t3 e t4 sono invece nella norma, dunque non ho mai dovuto prendere farmaci, ho solo integrato per qualche mese con delle pastiglie di iodio. Per il resto tengo controllato.
    Io i push up del tuo allenamento sopra li ho fatti tutti.
    Ho anche 4/5 rips di handstand push up però aiutato a fare la verticale e tenendola con le gambe incastrate nel multipower.
    Queste due proverò nell'allenamento del petto, a tempo perso. Mi piacciono
    Dips ne faccio 5 consecutive bw, solitamente per 8 serie, ma ammetto che dalla sesta qualcosa cheatto.
    Trazioni sono indietro, max 4 bw per 8 serie.
    Da lavorarci.
    Poi tu naturalmente ne tieni nota perché sono i tuoi fondamentali, io guardo panca, stacco, squat, in cui su due su tre sono sotto la decenza . Anzi forse tutti e tre.
    Comunque il percorso é con se stessi, importante cercare di migliorare e nel contempo fare qualcosa che ci da piacere.
    Io sono oggettivamente poco portato, ma mi piace e continuo.
    Ultima modifica di PistolPete; 29-09-2021 alle 03:03 PM

  4. #34
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Io i push up del tuo allenamento sopra li ho fatti tutti.
    Ho anche 4/5 rips di handstand push up però aiutato a fare la verticale e tenendola con le gambe incastrate nel multipower.
    Queste due proverò nell'allenamento del petto, a tempo perso. Mi piacciono
    Dips ne faccio 5 consecutive bw, solitamente per 8 serie, ma ammetto che dalla sesta qualcosa cheatto.
    Trazioni sono indietro, max 4 bw per 8 serie.
    Da lavorarci.
    Poi tu naturalmente ne tieni nota perché sono i tuoi fondamentali, io guardo panca, stacco, squat, in cui su due su tre sono sotto la decenza . Anzi forse tutti e tre.
    Comunque il percorso é con se stessi, importante cercare di migliorare e nel contempo fare qualcosa che ci da piacere.
    Io sono oggettivamente poco portato, ma mi piace e continuo.
    Beh mi immaginavo un maggior numero di dips sinceramente, allenandoti con la panca. Invece per quanto riguarda le trazioni, l'esercizio è più ostico per quanto riguarda la tecnica e il movimento delle scapole, quindi o si fanno, o si fanno ( anche se c'è la lat machine ).

    Anche a me piacerebbe fare un mix tra bodybuilding e calisthenics, magari alternando i giorni in cui faccio l'uno e l'altro, perché credo anche io che squat, stacchi, deadlifts, panca diano qualcosa in più. Per ora, però, mi accontento di questo.

    Comunque hai ragione su tutto. E beh, ti faccio compagnia tra i non portati 😅

  5. #35
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,255

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boyadeh Visualizza Messaggio
    Beh mi immaginavo un maggior numero di dips sinceramente, allenandoti con la panca. Invece per quanto riguarda le trazioni, l'esercizio è più ostico per quanto riguarda la tecnica e il movimento delle scapole, quindi o si fanno, o si fanno ( anche se c'è la lat machine ).

    Anche a me piacerebbe fare un mix tra bodybuilding e calisthenics, magari alternando i giorni in cui faccio l'uno e l'altro, perché credo anche io che squat, stacchi, deadlifts, panca diano qualcosa in più. Per ora, però, mi accontento di questo.

    Comunque hai ragione su tutto. E beh, ti faccio compagnia tra i non portati [emoji28]
    Mi alleno da 3 mesi e mezzo in palestra.
    Di panca faccio schifo.
    5 dips parallele sono grasso che cola...

  6. #36
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,092

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    stavo pensando di scrivere un post riguardo la reverse, vi interessa?
    Certo, se hai tempo, c'è solo da prendere appunti.

  7. #37
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,092

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Nel cali, puoi avere sviluppo ipertrofico ma in eoni e diciamo la verità, sei sei particolarmente portato.
    L'obiettivo è il miglioramento delle skill, o come si chiamano.
    Con i sovraccarichi per irrobustirti devi sputare sangue, ma è sicuramente una via più corta. ATTENZIONE: non più facile, ti devi aprire sempre il culo per guadagni minimi, naturalmente a seconda della genetica e delle caratteristiche individuali.
    Ciò non significa che l'utente debba lasciare quello che gli piace, ma ci sono compromessi.
    Ad esempio per allenare le gambe due manubrietti te li tirano dietro e non saranno macigni, ma ci puoi fare molte cose.
    Serve un elenco? L'ho fatto un anno in 7 metri
    Detto questo, se praticassi solo calishtecnics in massa mangerei diversamente rispetto ad un frequentatore abituale di palestra che carica.

    Ps errata corrige di nasmil: 100kcal x Week non x day, dai carbo.
    E ti controlli.
    In questo modo non puoi fare troppo cazzate od avere sconvolgimenti assurdi, perché se gli sbalzi calorici saranno contenuti quanto peso vorrai mai prendere in una settimana? Sei in tempo a ritoccare o a cambiare strada.
    Comunque queste sono cose personali.
    Sono d'accordo con il messaggio, ecco perché dico (in realtà non lo dico solo io) che il fine del bb è l'ipertrofia, mentre quello del cali è fare le skills che poi daranno ipertrofia come conseguenza. Ad ogni sport il suo... Questo intendo!

    Comunque per +100kcal/day x week intendo dire, faccio un esempio:
    -settimana 1: 2100 kcal/day
    -settimana 2: 2200 kcal/day
    -settimana 3: 2300 kcal/day
    etc.

    Forse non mi ero espresso bene [EDIT: sì, non mi ero espresso bene, grazie Pete].
    Ultima modifica di nasmil; 29-09-2021 alle 04:18 PM

  8. #38
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,092

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boyadeh Visualizza Messaggio
    So bene che per diversi motivi il bodybuilding, inteso come l'allenamento mediante macchine, manubri, bilancieri, ecc, è più adatto all'ipertrofia. Sto cercando un compromesso tra ciò che più mi piace e più mi conviene a livello di tempo e soldi.

    Non ci crederai, ma per i piegamenti sono proprio a 15kg ( 15.5 per l'esattezza ), con cui faccio un 3x10. Dopodiché un'ulteriore aggiunta di kg risulta sempre più difficoltosa, ma le progressioni in parte ci sono.
    Cercherò di puntare di più sulle dips, che da sempre non svolgo come primo esercizio ma come terzo addirittura, tentando di migliorare lì con le zavorre.
    Certo, ognuno fa ciò che vuole, ci sono tanti atleti del calisthenics con fisici da culturisti, ma sono di livello molto avanzato, li conoscerai anche tu.

    A mio parere le dips nel cali, all'inizio, sono fondamentali per cui vanno trattate come la panca piana nel bb/pl.

    Io terrei uno schema così:
    - esercizio 1 fondamentale sovraccaricato (progressione)
    - esercizio 2 complementare
    - esercizio 3 eventuale

    Quindi nella spinta orizzontale hai le dip, da sovraccaricare, anche se non ho capito quanti kg hai a disposizione di zavorra.

    Nella tirata verticale il fondamentale è dato dalle trazioni.

    Poi hai la spinta verticale dove puoi fare i piegamenti in verticale.

    Quindi questi due esercizi da sovraccaricare "tanto"...

    Per il resto non so altro... Anche se poi credo che questi esercizi ti daranno un forte transfer nelle skill che andrai ad imparare...

    Dopo aver fatto i fondamentali + skills, termini facendo a piacere il resto... Ma comunque per crescere, visto che parli di quello, dovrai zavorrare parecchio.

  9. #39
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Mi alleno da 3 mesi e mezzo in palestra.
    Di panca faccio schifo.
    5 dips parallele sono grasso che cola...
    Ah caspita, non avevo capito. E allora direi che non sei affatto male, invece.

  10. #40
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con il messaggio, ecco perché dico (in realtà non lo dico solo io) che il fine del bb è l'ipertrofia, mentre quello del cali è fare le skills che poi daranno ipertrofia come conseguenza. Ad ogni sport il suo... Questo intendo!

    Comunque per +100kcal/day x week intendo dire, faccio un esempio:
    -settimana 1: 2100 kcal/day
    -settimana 2: 2200 kcal/day
    -settimana 3: 2300 kcal/day
    etc.

    Forse non mi ero espresso bene [EDIT: sì, non mi ero espresso bene, grazie Pete].
    Io avevo capito proprio quello che intendevi, grazie.

  11. #41
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    Certo, ognuno fa ciò che vuole, ci sono tanti atleti del calisthenics con fisici da culturisti, ma sono di livello molto avanzato, li conoscerai anche tu.

    A mio parere le dips nel cali, all'inizio, sono fondamentali per cui vanno trattate come la panca piana nel bb/pl.

    Io terrei uno schema così:
    - esercizio 1 fondamentale sovraccaricato (progressione)
    - esercizio 2 complementare
    - esercizio 3 eventuale

    Quindi nella spinta orizzontale hai le dip, da sovraccaricare, anche se non ho capito quanti kg hai a disposizione di zavorra.

    Nella tirata verticale il fondamentale è dato dalle trazioni.

    Poi hai la spinta verticale dove puoi fare i piegamenti in verticale.

    Quindi questi due esercizi da sovraccaricare "tanto"...

    Per il resto non so altro... Anche se poi credo che questi esercizi ti daranno un forte transfer nelle skill che andrai ad imparare...

    Dopo aver fatto i fondamentali + skills, termini facendo a piacere il resto... Ma comunque per crescere, visto che parli di quello, dovrai zavorrare parecchio.
    Si io parlo di crescere, ma solo perché credo che sia l'unico modo per ottenere un fisico che mi piaccia. Non sono ottuso da pensare che esistano esercizi per "tonificare", "definire", ecc dunque l'unica via è un sovraccarico progressivo che mi permetta di mettere massa, e poi dimagrire.

    Proverò a posizionare i dips come primo esercizio per darvi maggiore attenzione e spingere al massimo. Questo mi sballerà un po' le ripetizioni nei vari push ups, ma tant'è.
    Come zavorre posso arrivare a 20Kg per ora.


    PS: vero che ci sono atleti calistenici con fisici da culturisti, ma è anche vero che ci sono atleti che, non zavorrando, riescono a raggiungere fisici che personalmente ritengo molto, molto soddisfacenti. Sarà la genetica, non so 🤷🏻*♂️

  12. #42
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,092

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boyadeh Visualizza Messaggio
    Si io parlo di crescere, ma solo perché credo che sia l'unico modo per ottenere un fisico che mi piaccia. Non sono ottuso da pensare che esistano esercizi per "tonificare", "definire", ecc dunque l'unica via è un sovraccarico progressivo che mi permetta di mettere massa, e poi dimagrire.

    Proverò a posizionare i dips come primo esercizio per darvi maggiore attenzione e spingere al massimo. Questo mi sballerà un po' le ripetizioni nei vari push ups, ma tant'è.
    Come zavorre posso arrivare a 20Kg per ora.


    PS: vero che ci sono atleti calistenici con fisici da culturisti, ma è anche vero che ci sono atleti che, non zavorrando, riescono a raggiungere fisici che personalmente ritengo molto, molto soddisfacenti. Sarà la genetica, non so 路*♂️

    Dipende dal caso particolare e dagli esercizi che uno esegue, magari quelli che non zavorrano eseguono esercizi con un carico interno notevole (un muscle up non ha bisogno di essere sovraccaricato per essere allenante).

  13. #43
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    La settimana scorsa ho iniziato ad allenare le gambe a corpo libero : che brutta sensazione camminare a fatica per i 2-3 giorni successivi ahah.

    Comunque mi sono scattato delle foto per mostrare, se vi possono interessare, i miei "grissini".

    https://imgur.com/a/8lOMgB4

    Ovviamente il quadricipite è contratto

    https://imgur.com/a/Nnzcl2y

    Non credo di averle piccolissime per non allenarle da chissà quanto, però c'è molto da migliorare
    Ultima modifica di Boyadeh; 07-10-2021 alle 12:24 PM

  14. #44
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Allora non mi interessano i numeri.
    Non parlo da arrivato, sono al tuo stesso hp e mi alleno da meno di te.
    Quindi il mio giudizio lascia il tempo che trova, anche perché ho un fisico del cacchio e non sono nessuno in quanto a cultura fisica e risultati.
    Guardo la foto frontale e se dovessi dire qualcosa non ti direi che ti alleni da due anni.
    Lasciando perdere i volumi, ecc..
    Quando tiri si nota la schiena e un po' di braccia.
    Quindi, qualunque cosa tu faccia, ti direi di portare il tuo allenamento gradualmente ad un altro livello. Bastonare tanto lá.
    Ultima postilla: santo dio, le gambe!
    Usale, frustale, crea sovraccarichi di fortuna, ma allenale.
    Nel calishtecnics vengono trascurate? Trova metodi alternativi.
    Le mie sono grissini, ma tu mi batti
    Forza!

    Ps leggo che ti alleni 6xweek, sicuro che a 2000kcal al gg mantieni il tuo peso?
    È una domanda, non un' "accusa".
    I miei grissini

  15. #45
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,255

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boyadeh Visualizza Messaggio
    La settimana scorsa ho iniziato ad allenare le gambe a corpo libero : che brutta sensazione camminare a fatica per i 2-3 giorni successivi ahah.

    Comunque mi sono scattato delle foto per mostrare, se vi possono interessare, i miei "grissini".

    https://imgur.com/a/8lOMgB4

    Ovviamente il quadricipite è contratto

    https://imgur.com/a/Nnzcl2y

    Non credo di averle piccolissime per non allenarle da chissà quanto, però c'è molto da migliorare
    Boya, io scherzavo.
    Dalle foto precedenti oltretutto sembravano più magre.
    Sono normali rispetto all'attività fisica che fai.
    Nel calishtecnics non vengono toccate in quanto sarebbe controproducente mettere massa negli arti inferiori per non portarsela dietro nelle varie skill. Sbaglio?
    Se le vuoi ipertrofizzare spingi.
    Scrivici il tuo allenamento che non ti ha fatto camminare, ahahah.
    Se vuoi, anche se pratichi qualcosa di un po' "diverso", puoi aprire anche un diario nella sezione apposita, tenere traccia dei tuoi workout, dei progressi, mettere dei video, cercare consigli...
    Non sarà l'oggetto primario del forum, ma credo che vedere vari modi di "usare" il proprio corpo sia un arricchimento.
    Io le avevo più secche, ti dico che partivo da hp -31, ora sono hp-14, le gambe hanno preso 10-12 cm e sono ancora 2 mikado.
    Quindi, stessa barca.
    Sono delle bastarde, ma il loro workout è quello che mi da maggiore soddisfazione, senz'altro.
    Ultima modifica di PistolPete; 07-10-2021 alle 12:42 PM

Discussioni Simili

  1. Massa o Definizione (foto) !?!? secondo voi ??
    Di Andre_ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 16-04-2014, 09:32 AM
  2. Foto fine massa inizio definizione
    Di Arc4 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10-04-2013, 11:37 PM
  3. foto mia (provvisoriamente spostato per mancanza di foto)
    Di Lukeheath nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25-10-2009, 12:29 PM
  4. Nuove foto dopo 3 mesi e mezzo! Link alle foto precedenti..
    Di Warp620 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-06-2008, 03:26 PM
  5. qualche foto in definizione
    Di robbyBB nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 03:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home