Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: carboidrati semplici dannosi?

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    96

    Predefinito

    vorrei inoltre chiarire che gli zuccheri complessi, tipo amido, possono essere conivolti nella sintesi della "ciccia" allo stesso modo (seguendo le stesse vie metaboliche) di quelli semplici. dipende ovviamente da quanto uno magna

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stafan
    infatti, in generale sarai daccordo che uno zucchero semplice dà una risposta glicemica più improvvisa di un carboidrato complesso, no?i legumi sono principalmente fibra e proteine vegetali, le patate americane sono principalmente carboidrati complessi e fibra quindi non capisco la tua associazione
    .........ma sai quello che dici????

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    stafan...........

    i legumi sono ricchi di amido e quindi carboidrati.... solo che l'amido dei legumi è composto prevalentemente da amilosio( struttura lineare ) e poca amilopectina ( struttura ramificata ) e quindi da una bassa risposta glicemica...........


    viceversa le patate americane il riso brillato i cornflakes ecc..............essendo ricchissime di amilopectina daranno una risposta glicemica altissima...............superiore al saccarosio ed anche in un paio di casi del glucosio stesso..............

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Manga81
    .........ma sai quello che dici????
    no, non sono un nutrizionista e te??
    il glucosioha un indice glicemico pari a 100 e salvo acune eccezioni (maltodestrine) gli altricarboidrati hano un Ig più basso.
    è dura in questa sede fare una trattazione completa su questo argomento però l'autore di questo 3D chiedeva nozioni generali e a me non sembra di aver sparato ca****e...

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    96

    Predefinito

    inoltre la risposta glicemica di un carboidrato dipende da vari fattori e,in primo luogo, da cosa si ingerisce insieme ad esso.
    per esempio, io se bevo un caffè a digiuno mi si abbassa la glicemia da star male, se invece lo bevo dopo i pasti no..

  6. #21
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    le misure del mio fallo???
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Manga81
    stafan...........

    i legumi sono ricchi di amido e quindi carboidrati.... solo che l'amido dei legumi è composto prevalentemente da amilosio( struttura lineare ) e poca amilopectina ( struttura ramificata ) e quindi da una bassa risposta glicemica...........


    viceversa le patate americane il riso brillato i cornflakes ecc..............essendo ricchissime di amilopectina daranno una risposta glicemica altissima...............superiore al saccarosio ed anche in un paio di casi del glucosio stesso..............

    le patate americane infatti spesso vengono mangiate dopo i wo (io non sono mai riuscito a trovarle) se vengono assunte dopo un wo. non possono certo avere lo stesso indice glicemico della pasta nO?

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    [QUOTE=stafan]no, non sono un nutrizionista e te??


    .......io sono un laureando dietista!

  8. #23
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    le misure del mio fallo???
    Messaggi
    587

    Predefinito

    infatti, mi sembrava buona quella dieta che postati tempo fa manga...
    "Se non credi in te stesso, nessuno lo farà."

    (kobe bryant)


    "La felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta."


    "Non è grave se gli uomini non ti conoscono, è grave se tu non li conosci."

    confucio

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    [QUOTE=stafan]inoltre la risposta glicemica di un carboidrato dipende da vari fattori e,in primo luogo, da cosa si ingerisce insieme ad esso..............

    ....non cambiare discorso.... comunque fondamentalmente l'IG viene ridotto dagli altri macronutrienti ma principalmente dalle fibre solubili ( come pectine-gomme-galatmannani )...

    poi in realtà bisogna vedere il carico glicemico complessivo del pasto...

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    96

    Predefinito

    [QUOTE=Manga81]
    Citazione Originariamente Scritto da stafan
    inoltre la risposta glicemica di un carboidrato dipende da vari fattori e,in primo luogo, da cosa si ingerisce insieme ad esso..............

    ....non cambiare discorso....

    ???cos'è una sfida?


    comunque fondamentalmente l'IG viene ridotto dagli altri macronutrienti ma principalmente dalle fibre solubili ( come pectine-gomme-galatmannani )...

    anche dai grassi che rallentando la digestione rallentano l'assorbimento.

    poi in realtà bisogna vedere il carico glicemico complessivo del pasto...

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    ma che sfida...
    pnw)

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    96

    Predefinito

    cavolo ho appena smembrato un copertone della macchina su un marciapiede
    mi costerà un bel pò di soldi questo si che ha un alto Ig

  13. #28
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Grazie delle risposte ragazzi

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    prego caio noi siamo sempre qui

Discussioni Simili

  1. Carboidrati Semplici - Come gestirli?
    Di Antonio2236 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 06-07-2016, 07:52 AM
  2. Domande semplici semplici per definizione
    Di Fr@nky nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17-03-2010, 03:59 PM
  3. Integratori Non Dannosi
    Di fantasyste nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 06-12-2005, 03:08 PM
  4. Integratori Non Dannosi
    Di fantasyste nel forum Problema Doping
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-11-2005, 12:07 AM
  5. esercizi BII dannosi x principianti?!
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13-03-2003, 05:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home