allora premettendo che vorrei che vincesse kerry x chè lo considero 100 v meglio di bush sia x l'america che x il resto del mondo ma prob voterei blair o major schroeder o la merkel aznar o zapatero jospin o chirac se fossero avversari di kerry ( non so se mi spiego) vorrei dissertare sullo schifoso sistema di elezione che gli americani si sono dati.
1- sistema x l'elezione del presidente: alle ultime elezioni il sistema ha fatto vedere tutti i suoi limiti non tanto x i casini della florida quanto x il fatto che essendo i grandi elettori votati con un sistema maggioritario x stato è quasi matematico che il presidente vincente non sarà quello votato dalla maggioranza degli americani, già li non votano in tanti in + non ci vuole un genio x capire che se si deve eleggere un presidente il voto migliore è quello si maggioritario ma 1- sul presidente stesso e non sui grandi elettori 2- su base nazionale 3- a doppio turno x evitare che canditati di disturbo possano far perdere le elezioni a 1 dei 2 candidati senza aver la minima poss di vincere ( cosa successa con nader 4 anni fà)
ps in + non capisco se questi grandi elettori abbiano un vincolo di mandato cioè penso che sulla carta potrebbero indicare un pres diverso da quello x cui sono stati eletti ma questo non succede mai quindi a che scopo eleggere degli automi, in + una volta eletto il pres cosa fanno x 4 anni? boh

2- sistema di elezione delle 2 camere : sarebbe sec me il caso di eleggere i deputati e senatori con un sitema proporzionale ( ovviamente con uno sbarramento) mantenedolo su base regionale ( cioè di stato americano) questo tanto x far emergere quelle posizioni che sicuramente ci sono ( e magari sono espresse da quelli che non votano) ma che in un sistema monolitico a 2 partiti come quello americano non possono venire fuori

il prob americano semplificando sec me è la mancanza di dialogo tra le forze politiche e tra gli esponenti di maggioranza stessa , gli usa sono il paese del bianco o nero

3- abolire il sistema delle donazioni private e creare o ricreare ( non sò se mai c'è stato) il rimborso delle spese elettorali sostenuto ovviamente fissando un tetto max alle stesse