Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 591

Discussione: Diario di Vortex

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Ciao Vortex, i movimenti in stacco e squat mi sembrano buoni, nelle varianti tecniche però vedo i fermi non sempre rispettati e la discesa lenta nello squat non regolare ma accelerata nell'ultimo tratto.

    Nella panca mi sembra di vedere qualche difetto: nell'ultimo tratto dell'eccentrica perdi la compattezza, non sempre serri bene le braccia estese e le spalle a volte ti si spostano dalla posizione ottimale.
    Ciao Morgante ,

    purtroppo hai ragione , riguardandomi anche , i secondi non sono proprio rispettati sempre ,

    sullo squat effettivamente scatto verso la fine forse perchè arrivato quasi in buca sento la fatica di quell'ultimo tratto

    e scansafatiche come sono cedo un pò ,
    mi devo concentrare di più, sinceramente ho un pò la sensazione di peccare in questo e la palestra casinara dove

    mi alleno non mi aiuta .

    Per quanto riguarda la panca , purtroppo faccio schifo lo so ,

    certe volte non serro completamente le braccia perchè ho paura di perdere l'adduzione scapolare che poi magari perdo lo stesso .

    Comunque grazie degli accorgimenti , mi saranno utili . Prossima settimana ne terrò conto e speriamo di riuscire a fare meglio

    Grazie ancora e buona serata

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    328

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,560

    Predefinito

    Stacco continua a sembrarmi che tendi a stare troppo seduto (quando lo sei meno, ad esempio nella terza del primo video, sali meglio). Inoltre io i due secondi fermo in tensione in partenza non li vedo.

    Nello Squat affondi bene, ma quando cominci a risalire ti scappa indietro il sedere.

    Il fermo al petto nella panca con fermo 3 sec raramente è tre secondi...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Stacco continua a sembrarmi che tendi a stare troppo seduto (quando lo sei meno, ad esempio nella terza del primo video, sali meglio). Inoltre io i due secondi fermo in tensione in partenza non li vedo.

    Nello Squat affondi bene, ma quando cominci a risalire ti scappa indietro il sedere.

    Il fermo al petto nella panca con fermo 3 sec raramente è tre secondi...
    Penso di stare troppo seduto
    perchè non voglio estendere le gambe prima del tempo incorrendo in questo errore ,
    e per quanto riguarda i secondi non rispettati precisamente , è vero , me lo faceva notare pure morgante la settimana scorsa ,
    ci devo mettere più testa .
    Grazie dei consigli , prossima settimana , migliorerò ancora.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Continuo a scrivertelo e tu continui a non farlo: Nello stacco devi partire con le spalle oltre il bilanciere e il sedere più alto (in modo significativo, non discutiamo di millimetri)

    Panca: sembra che respiri durante l' alzata, se lo fai non va bene; inoltre ho la sensazione che le mani siano piuttosto vicine sul bilanciere, a che distanza sono glòi indici?

    Squat: non male, baricentro ben posizionato e spinta uniforme
    Per quanto riguarda la panca tecnica, si, dopo un po' sbotto, non riesco a trattenere il fiato quasi, pure oggi avevo quella panca e faccio difficoltà a trattenere l'aria, lo so mi devo impegnare, di più. Distanza dovrebbe essere all'incirca 81 cm, sempre presa a occhio appena ho la possibilità la misuro più precisamente.
    Per quanto riguarda lo stacco non ci faccio proprio caso caspita , terrò conto per le prossime volte.
    Grazie ancora
    Ultima modifica di Vortex; 21-11-2017 alle 10:36 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Allenamento settimanale

    Stacco 5x5
    https://www.youtube.com/watch?v=H8LB7Kx5CrQ
    https://www.youtube.com/watch?v=8Eprn_9hFqI

    Panca 5x5
    https://www.youtube.com/watch?v=Pg3NDpKbV2k (indice agli 81)

    Squat 5x5
    https://www.youtube.com/watch?v=XOkHhKLfLhU

    stacco partenza 2" salita 5"
    https://www.youtube.com/watch?v=nQJItc9OfDM (2 secondi di partenza non perfetti , damn it!!!)


    squat fermo 2" discesa5"
    https://www.youtube.com/watch?v=hWtdXfbmCTo

    panca fermo 3" discesa 5"
    https://www.youtube.com/watch?v=go-O5bZLLas (presa inferiore agli 81cm ps.avevi ragione DOk)


    Buona Domenica a tutti

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,560

    Predefinito

    La posizione di partenza dello Stacco nel secondo video mi piace già molto di più per la posizione del sedere e delle spalle. Un altro errore che fai è quello di iperestendere la regione lombare: nello Stacco la regione lombare deve essere neutra. Inoltre in risalita tendi a spostare il baricentro all indietro, pensa invece a salire proprio verticale. Comunque meglio

    Anche nella panca si vede un buon controllo e un bel fermo, però devi lavorare sulla respirazione (inspiri prima di scendere, blocchi il respiro, scendi, fai il fermo, risali e solo a metà risalita puoi soffiare fuori l' aria come se volessi soffiare via il bilanciere) e devi lavorare sulla compattezza (che credo che vada di pari passo con la respirazione): hai il sedere l' addome che ballano cone se fossi un tarantolato. NON VA BENE, DEVI ESSERE MONOLITICO

    Lo squat è molto ben impostato, forse fai piuttosto fatica per la posizione High bar del bilanciere (però quelle sono scelte)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La posizione di partenza dello Stacco nel secondo video mi piace già molto di più per la posizione del sedere e delle spalle. Un altro errore che fai è quello di iperestendere la regione lombare: nello Stacco la regione lombare deve essere neutra. Inoltre in risalita tendi a spostare il baricentro all indietro, pensa invece a salire proprio verticale. Comunque meglio

    Anche nella panca si vede un buon controllo e un bel fermo, però devi lavorare sulla respirazione (inspiri prima di scendere, blocchi il respiro, scendi, fai il fermo, risali e solo a metà risalita puoi soffiare fuori l' aria come se volessi soffiare via il bilanciere) e devi lavorare sulla compattezza (che credo che vada di pari passo con la respirazione): hai il sedere l' addome che ballano cone se fossi un tarantolato. NON VA BENE, DEVI ESSERE MONOLITICO

    Lo squat è molto ben impostato, forse fai piuttosto fatica per la posizione High bar del bilanciere (però quelle sono scelte)
    Grazie Dok, terrò a mente i tuoi consigli ,

    per quanto riguarda lo squat , intendi dire che come posizione high bar è troppo high oppure intendi che dovrei provare il lowbar?

    lo faccio così più che altro per paura , cioè mi ci trovo molto comodo non mi pesa sul trapezio , e lo squat fatto così mi da una bella

    sensazione , e ho un pò paura a cambiare , secondo me faccio fatica pure perché so un po' na pippa .

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,560

    Predefinito

    Secondo me alzeresti gli stessi carichi con maggiore facilità se posizionassi il bilanciere più basso. Il tuo squat non è male, ma dovresti farlo su una gamba sola quel carico. E' meno del tuo BW, io (che sono un seghino 51enne di 66kg) un 5x5 lo faccio con oltre 100kg e li faccio più dinamici.

    Tu hai una struttura da sollevatore e hai la metà dei miei anni, dovresti porti target ben superiori, non accontentarti.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Ti dico la mia, la cintura non è indispensabile, ma averla è un bene, aiuta a stare compatti.... Le scarpe per me sono state necessarie, in quanto senza non riuscivo a scendere sotto il parallelo... Forse ora riuscirei, ma allora no. Le scarpe da stacco se fai il sumo sono importanti, nel classico va bene un po' tutto...

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zio mauri Visualizza Messaggio
    Ti dico la mia, la cintura non è indispensabile, ma averla è un bene, aiuta a stare compatti.... Le scarpe per me sono state necessarie, in quanto senza non riuscivo a scendere sotto il parallelo... Forse ora riuscirei, ma allora no. Le scarpe da stacco se fai il sumo sono importanti, nel classico va bene un po' tutto...

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Grazie della dritta,
    a questo punto prendo tutto

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,560

    Predefinito

    Sono a favore dell' attrezzatura specifica; quando si fa sul serio bisogna essere eqipaggiati nel modo giusto.

    Stacco 7x3x114: meglio il secondo video, sale più fluido (anche quello con 119 mi piace)

    Squat 7x3x72,5: non buttarti troppo avanti con il tronco (so che io lo faccio ma è sbagliato), fai un affondo a pelo, devi fare come nello squat lento, confronta l' inclinazione della schiena.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #13
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Sono a favore dell' attrezzatura specifica; quando si fa sul serio bisogna essere eqipaggiati nel modo giusto.

    Stacco 7x3x114: meglio il secondo video, sale più fluido (anche quello con 119 mi piace)

    Squat 7x3x72,5: non buttarti troppo avanti con il tronco (so che io lo faccio ma è sbagliato), fai un affondo a pelo, devi fare come nello squat lento, confronta l' inclinazione della schiena.
    Ciao Dok
    , per quanto riguarda l'attrezzatura
    ho preso solo scarpe da squat fasciette e cinta ,
    che mi dovrebbe arrivare la prossima settimana ,
    purtroppo le serie x1 molto probabilmente le farò senza .
    per quanto riguarda lo squat si in effetti mi capita purtroppo di andare di buttarmi in avanti, non so se è dovuto al fatto che in risalita chiudo le ginocchia o rimbalzo troppo, forse sono cose che dall'inquadratura non si riesce a capire, in questi giorni ho avuto lo squat pesante mi ci sono concentrato di più ora ti posto l'allenamento .

    Allenamento metà fine settimana:

    stacco 8x3(partenza 2" salita5")
    https://www.youtube.com/watch?v=R5iWQkWcL4Y

    squat 8x2 75kg
    https://www.youtube.com/watch?v=OePV7ZtXQg8
    https://www.youtube.com/watch?v=d09ySzS0mmY

    panca 8x3 (fermo3" discesa5")
    https://www.youtube.com/watch?v=Zj74TDaNegk

    military 8x2 40kg
    https://www.youtube.com/watch?v=MRumNu_pEBU

    ps. Dok ho visto ora il tuo diario e ho visto che ti sei infortunato questo periodo,mi dispiace , tieni duro dok sono con te,
    poi ho visto i tuoi carichi per recuperare e sono addirittura più alti dei miei possibili massimali hahahahah mortacci tua

  14. #14
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,560

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda lo squat si in effetti mi capita purtroppo di andare di buttarmi in avanti, non so se è dovuto al fatto che in risalita chiudo le ginocchia o rimbalzo troppo, forse sono cose che dall'inquadratura non si riesce a capire, in questi giorni ho avuto lo squat pesante mi ci sono concentrato di più ora ti posto l'allenamento .
    E' dovuto a scarso controllo della regione lombare (la cintura ti aiuterà sicuramente, ma visto che lo fai giusto nello Squat lento devi concentrarti per farlo anche nello squat normale)


    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    ps. Dok ho visto ora il tuo diario e ho visto che ti sei infortunato questo periodo,mi dispiace , tieni duro dok sono con te,
    Grazie, ho tirato troppo i carichi per la gara gear e non ho retto. Si impara anche da questo, l' importante è recuperare al 100%...

    Stacco lento: molto ben fatto, ottima posizione di partenza e ottimo controllo. Devi appliocarlo anche nello stacco normale

    Squat: sei in ritardo con la schiena in risalita, per evitare questo devi pensare di spingere con la pancia in mezzo alle ginocchia mentre scendi

    Nella panca, al petto, hai i gomiti lontani dalla verticale del bilanciere, o apri di più i gomiti o scendi più "in pancia" con il bilanciere
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Ti alleni solo 2 giorni, ti fermi e sabato tiri i massimali

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home