Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 48

Discussione: Quando cambiare scheda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da weareblind Visualizza Messaggio
    Visto che sei un neofita, cambiala quando non vedi più progressi e sei in stallo.
    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Vedi Marco, come giustamente scrive Weareblind, un scheda si può tenere finchè non ci si accorge di avvicinarsi allo stallo...


    PERO'

    per un neofita, per migliorare, è più importante come esegue gli esercizi principali che non la scheda che stà seguendo.
    Sarebbe moooolto importante vedere come esegui gli esercizi con dei tuoi video.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    intendevo consigli riguardanti la mia esecuzione dello stacco nel video che ho linkato

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3458 Visualizza Messaggio
    Up

    Potete rispondere anche se non siete MrDoc, accetto i consigli di tutti
    Arrivo, è che ho tantissimi pazienti ammalati e ho poco tempo... ma prima o dopo arrivo:

    Nel tuo Stacco c'è un errore di fondo: prima estendi le gambe e poi tiri di schiena, invece gambe e schiena devono agire all' unisono.

    poi 2 considerazioni:
    1) lo stacco andrebbe fatto con le scarpe piatte (tipo All Star per intenderci), piuttosto è meglio farlo scalzo
    2) nello Stacco il bilanciere dovrebbe essere a 22,5cm da terra (controllalo)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    [emoji3]

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Marco, come ho scritto a tanti altri: "Nessuno nasce imparato"

    Bisogna lavorarci tanto e sbagliare tantissimo (e io in questo sono esperto )

    Comunque ho visto squat peggiori del tuo, io lavorerei sullo squat del video che mi sembra una buona partenza...

    1) il movimento strano che ti sembra di fare con il sedere credo sia quello che si chima Hip drive, non è detto che sia sbagliato se non diventa eccessivo; guarda (io non condivido questo metodo ma non lo considero un errore):



    2) Si esce dal Rack all indietro, non in avanti

    3) devi serrare le ginocchia estese prima di scendere e devi compattarti spingendo l' aria nella pancia e bloccando il respiro
    Grazie per la risposta,

    1) domani mi guardo il video con calma

    2) purtroppo non è un rack ma dove si mettono i bilancieri, infatti li avevo tolti tutti e mi sono infilato sotto, 2017 e ci sono ancora palestre senza rack.... Ma non ho altra scelta quindi va bene così.
    A proposito vedevo un ragazzo in palestra che visto l'assenza del rack utilizzata la panca piana per fare Squat, dici che può essere meglio di come faccio adesso? Almeno sotto al sedere avrei un appoggio in caso di problemi e quindi potrei provare ad aumentare i carichi

    3) ok

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,574

    Predefinito

    Che sia un rack o un semplice reggibilanciere devi uscire all' indietro, non in avanti.

    Mettere la panca sotto il sedere è rischioso e non ti risolve i problemi di mancanza di rack; viceversa se hai a disposizione due panche puoi metterle di fianco a te come protezioni.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Che sia un rack o un semplice reggibilanciere devi uscire all' indietro, non in avanti.

    Mettere la panca sotto il sedere è rischioso e non ti risolve i problemi di mancanza di rack; viceversa se hai a disposizione due panche puoi metterle di fianco a te come protezioni.
    Non sono sicuro di entrarci senza sbattere la testa entrando all'indietro, prossima volta provo

    Comune per la panca non intendo solo la panca per avere un supporto sotto al sedere ma anche l'appoggio per il bilanciere che si usa per fare l'esercizio di panca piana, solo che invece di sdraiarmi sulla panca mi siedo sotto il Bilanciere e poi lo alzo e quando ho finito lo Squat mi risiede e poggio il. Bilanciere nel supporto

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3458 Visualizza Messaggio
    Non sono sicuro di entrarci senza sbattere la testa entrando all'indietro, prossima volta provo
    Se sei andato a prendere il bilanciere come hai fatto nel tuo video (che peraltro attualmente è stato rimosso), ci passi anche come dico io, ovvero devi andare a prendere il bilanciere girato di 180° rispetto a come hai fatto nel videop e poi uscire dal rack facendo due passi indietro. Però guarda anche qualche video di quelli presenti nei diari, così ti rendi conto di cosa dico
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Se sei andato a prendere il bilanciere come hai fatto nel tuo video (che peraltro attualmente è stato rimosso), ci passi anche come dico io, ovvero devi andare a prendere il bilanciere girato di 180° rispetto a come hai fatto nel videop e poi uscire dal rack facendo due passi indietro. Però guarda anche qualche video di quelli presenti nei diari, così ti rendi conto di cosa dico
    ok visto che ho già un paio di video degli stacchi che ho fatto oggi ve li posto:

    stacco 5x5 60 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=eHhUSaN0VyA 57Kg

    https://www.youtube.com/watch?v=qXVVk04fMo0 60 kg, ho quasi raggiunto il mio peso (61 kg)


    sinceramente non so se sono riuscito a rimediare all'errore che facevo prima cioè che prima distendevo le gambe e poi tiravo la schiena.

    Questa volta però ero senza scarpe e ho messo dei rialzi.

    ditemi cosa ne pensate, grazie.

    Comunque se volete potete spostare nella sezione teoria e pratica, tanto parleremo solo di questo per il momento.

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,574

    Predefinito

    Allora ci sono dei miglioramenti, l' errore base però è che, quando ti posizioni e ti metti in tensione prima di cominciare ad alzare il bilanciere, compatti bene la schiena, però, appena cominci a tirare, perdi la schiena.
    Devi imparare a mantenere compatta la schiena anche dopo che hai cominciato ad alzare il bilanciere. Il lavoro da fare è mantenersi in tensione per un istante prima di iniziare ad alzare.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Allora ci sono dei miglioramenti, l' errore base però è che, quando ti posizioni e ti metti in tensione prima di cominciare ad alzare il bilanciere, compatti bene la schiena, però, appena cominci a tirare, perdi la schiena.
    Devi imparare a mantenere compatta la schiena anche dopo che hai cominciato ad alzare il bilanciere. Il lavoro da fare è mantenersi in tensione per un istante prima di iniziare ad alzare.
    ok prossima volta ci proverò, grazie mille

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Se sei andato a prendere il bilanciere come hai fatto nel tuo video (che peraltro attualmente è stato rimosso), ci passi anche come dico io, ovvero devi andare a prendere il bilanciere girato di 180° rispetto a come hai fatto nel videop e poi uscire dal rack facendo due passi indietro. Però guarda anche qualche video di quelli presenti nei diari, così ti rendi conto di cosa dico
    OK ci proverò ho capito cosa intendi.

    Se riesco per venerdì ti posto altri 3 video, per questi 3 esercizi così vedo se seguendo i tuoi consigli sono migliorato.

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Bravo, affondo valido, adesso due trucchetti per essere più compatto:
    1) blocca le ginocchia estese per un istante prima di scendere
    2) perdi un respiro e spingi l' aria nella pancia e tienicela per tutta la ripetizione (però fatta la ripetizione respira)
    Ecco cosa mi ero dimenticato di fare, prossima volta lo farò!

Discussioni Simili

  1. Cambiare o non cambiare??
    Di Marco Gi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-08-2013, 09:20 PM
  2. Quando cambiare la dieta?
    Di Danix914 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-08-2013, 07:03 PM
  3. Devo cambiare scheda...help!
    Di Uma nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2007, 02:21 PM
  4. Ogni quanto cambiare la scheda?
    Di chicchino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-02-2007, 12:56 PM
  5. quando cambiare?
    Di IRON80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-08-2003, 12:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home