intendevo consigli riguardanti la mia esecuzione dello stacco nel video che ho linkato![]()
Arrivo, è che ho tantissimi pazienti ammalati e ho poco tempo... ma prima o dopo arrivo:
Nel tuo Stacco c'è un errore di fondo: prima estendi le gambe e poi tiri di schiena, invece gambe e schiena devono agire all' unisono.
poi 2 considerazioni:
1) lo stacco andrebbe fatto con le scarpe piatte (tipo All Star per intenderci), piuttosto è meglio farlo scalzo
2) nello Stacco il bilanciere dovrebbe essere a 22,5cm da terra (controllalo)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
[emoji3]
Grazie per la risposta,
1) domani mi guardo il video con calma
2) purtroppo non è un rack ma dove si mettono i bilancieri, infatti li avevo tolti tutti e mi sono infilato sotto, 2017 e ci sono ancora palestre senza rack.... Ma non ho altra scelta quindi va bene così.
A proposito vedevo un ragazzo in palestra che visto l'assenza del rack utilizzata la panca piana per fare Squat, dici che può essere meglio di come faccio adesso? Almeno sotto al sedere avrei un appoggio in caso di problemi e quindi potrei provare ad aumentare i carichi
3) ok
Che sia un rack o un semplice reggibilanciere devi uscire all' indietro, non in avanti.
Mettere la panca sotto il sedere è rischioso e non ti risolve i problemi di mancanza di rack; viceversa se hai a disposizione due panche puoi metterle di fianco a te come protezioni.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Non sono sicuro di entrarci senza sbattere la testa entrando all'indietro, prossima volta provo
Comune per la panca non intendo solo la panca per avere un supporto sotto al sedere ma anche l'appoggio per il bilanciere che si usa per fare l'esercizio di panca piana, solo che invece di sdraiarmi sulla panca mi siedo sotto il Bilanciere e poi lo alzo e quando ho finito lo Squat mi risiede e poggio il. Bilanciere nel supporto
Se sei andato a prendere il bilanciere come hai fatto nel tuo video (che peraltro attualmente è stato rimosso), ci passi anche come dico io, ovvero devi andare a prendere il bilanciere girato di 180° rispetto a come hai fatto nel videop e poi uscire dal rack facendo due passi indietro. Però guarda anche qualche video di quelli presenti nei diari, così ti rendi conto di cosa dico
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
ok visto che ho già un paio di video degli stacchi che ho fatto oggi ve li posto:
stacco 5x5 60 kg
https://www.youtube.com/watch?v=eHhUSaN0VyA 57Kg
https://www.youtube.com/watch?v=qXVVk04fMo0 60 kg, ho quasi raggiunto il mio peso (61 kg)
sinceramente non so se sono riuscito a rimediare all'errore che facevo prima cioè che prima distendevo le gambe e poi tiravo la schiena.
Questa volta però ero senza scarpe e ho messo dei rialzi.
ditemi cosa ne pensate, grazie.
Comunque se volete potete spostare nella sezione teoria e pratica, tanto parleremo solo di questo per il momento.
Allora ci sono dei miglioramenti, l' errore base però è che, quando ti posizioni e ti metti in tensione prima di cominciare ad alzare il bilanciere, compatti bene la schiena, però, appena cominci a tirare, perdi la schiena.
Devi imparare a mantenere compatta la schiena anche dopo che hai cominciato ad alzare il bilanciere. Il lavoro da fare è mantenersi in tensione per un istante prima di iniziare ad alzare.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri