Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52

Discussione: Alla ricerca di una soluzione ponte tra lavoro e allenamento

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Una ipocalorica decisa... E sapete che sono in difficoltà sulla scelta? Opto per una normocalorica (circa 2.000 kcal/d), conoscendomi dovrebbe essere meglio. Che durata temporale pensereste per il ciclo di forza?
    We are blind to the world within us waiting to be born

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Riprendo questo thread.

    Scrivo questa breve recensione per condividere quanto ho modo di testare personalmente nella mia piccola palestra di casa, potrebbe essere utile a qualcuno. Tutto quanto leggerete è farina del mio sacco, complimenti e critiche comprese, che esporrò nella maniera più educata possibile.
    Il produttore su cui mi sono orientato, su consiglio dell’utente Vinz86 (che ringrazio) è la Power Gear.
    Power Gear - Attrezzature per il powerlifting.

    La stranezza è che NON hanno un telefono, dovete per forza colloquiare via email. Devo dire che i tempo di risposta sono brevissimi (il giorno stesso o al massimo il giorno dopo), e hanno risposto a tutte le mail; tranne una, inviata dopo la consegna del materiale, cosa che mi ha dato molto fastidio (troverete dopo quale fosse).
    I prodotti vengono consegnati solo a pagamento completamente eseguito.

    Panca piana: solida, mono blocco, ben imbottita. Si connette al rack semplicemente infilando i due piedini e avvitando due comode manopole sotto.
    panca piana per bench press powerlifting IPF


    Rack per panca e squat: articolo complesso! Molto buona la stabilità, ci appoggio 110 kg magari non delicatamente, non fa una piega. Avendo 2 altezze di appoggio e 17 fori laterali avete tutta la scelta possibile per panca piana, squat, fat man lifting, ecc. Anche qui abbiamo 2 manopole stabilizzatrici dietro. Gli appoggi sono rivestiti in feltro per aggrappare il bilanciere. Abbastanza scomoda la maniglia per far salire e scendere i telescopi a 17 fori, poiché molto piccola (nelle istruzioni di montaggio è diversa e ben larga); ma è un falso problema, in realtà manco serve per la salita e discesa, perché potete afferrare il telescopio in 10 punti diversi. Un po' più scomodo invece l'entra ed esci dei fermi di sicurezza, manovrabili da un piccolo bullone invece che da una maniglia magari un poco più comoda nella presa; anche qui nulla di serio, più che altro un micro difetto. Presenti due telescopi più piccoli regolabili come sicurezza in caso di cedimento (un paio di fori in più sarebbero comodi). Istruzioni di montaggio chiare.
    Squat Rack V3 - Power Gear

    Rastrelliera porta pesi: mono blocco, stabile, appoggio peso ricoperto in feltro. Il profilo superiore della rastrelliera, là dove poggia la testa del manubrio, è un po' sottile, quando si rimettono via manubri elevati e si è meno freschi fate attenzione alle dita, se restano tra manubrio e appoggio ci si può fare male.


    Manubri: neri, sexy, zigrinatura ottima, danno una sensazione di potenza. Da 4 a 30 kg a coppie. Non si legge benissimo il peso (nero su nero), ho ovviato applicando etichetta adesiva con Dymo.

    Bilanciere olimpico (diametro 50 mm). Stabilissimo, ottima zigrinatura, opportuni segni per corretto posizionamento delle mani. Sembra che il diametro periferico (50 mm appunto) sia qualcosa di più di 50 mm, i dischi e le sicurezze fanno una leggera fatica ad entrare ed uscire. Complessivamente un ottimo acquisto.
    Bilanciere olimpico Delta - Power Gear

    Porta dischi: non mi sono state fornite le istruzioni di montaggio, e alla mail specifica di richiesta non mi hanno risposto. Poco male, i pezzi rimasti erano pochi e dopo aver montato il rack V3 dubbi non ne avevo, anche se la cosa mi ha infastidito. Anche questo è molto stabile, fa bene il suo lavoro.
    Portadischi verticale - Weight Rack


    Ho separatamente comprato da Fitmax (tapis roulant, pedane vibranti, calcio balilla e molti altri attrezzi fitness in vendita da Fitmax!) il bilanciere olimpico EZ “Bremshey” e la panca inclinabile / declinabile “Body Solid”.
    Il bilanciere lo vedete nella foto sopra, la panca qui. Non esiste come prodotto da Power Gear.

    Il bilanciere ha una presa per me un pelo stretta, ma devo dire che va benissimo.

    La panca non esiste come prodotto da Power Gear. Ha delle imbottiture ottime, è davvero stabile (l’appoggio è largo e con attrito altissimo), con due note. La prima: se muovete carichi non lungo l’asse della panca, o non dal basso verso l’alto, ma da sinistra verso destra (anche se non vedo il perché – ma a volte si adattano certi esercizi) la panca oscilla sul suo lato corto. La seconda: se incastrate i piedi nell’apposito blocco per eseguire esercizi con panca declinata (es. distensioni o crunch) dovete mettere uno spessore morbido (cioè l’asciugamano piegato in 4) tra la part alta dei vostri polpacci e l’inizio della seduta, perché essi saranno premuti contro la stessa e il bordo è duro. Mi sento però di dire che è un buon acquisto, sono contento.
    Ultima modifica di weareblind; 27-12-2014 alle 06:07 PM
    We are blind to the world within us waiting to be born

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Considerando cosa vi può servire per fare "tutto in casa", vi confermo l'utilità di un orologio a parete (non necessario, avendo oggi un cellulare con cronometro), di un pallottoliere (per sapere a quale serie siete arrivato; 10 serie da 90 kg di squat? Assicuro che è utile), di un lettore mp3 o smartphone o lettore cd che dir si voglia. Aggiungete un bastone da 150 cm per scaldare, ganci se vi cedono le mani in qualche esercizio.
    We are blind to the world within us waiting to be born

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    573

    Predefinito

    Dopo una lunga assenza dal forum, coincisa con un infortunio durante la pancia piana, torno e trovo le foto della home gym completa...che dire: c'è da rifarsi gli occhi!
    Quanto più ci eleviamo, tanto più piccoli appariamo agli occhi di chi non sa volare.

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Eh, a tavola è facile infortunarsi alla pancia piana... Auguri Vinz 86!

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    573

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da weareblind Visualizza Messaggio
    Eh, a tavola è facile infortunarsi alla pancia piana... Auguri Vinz 86!
    Oddio, non mi ero accorto della correzione non richiesta dello stupido t9 ahahahah!
    Beh, certo, anche a tavola in questi giorni mi sto "infortunando" di brutto: altro che pancia PIANA! [emoji14]
    Quanto più ci eleviamo, tanto più piccoli appariamo agli occhi di chi non sa volare.

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Riprendo il thread per non aprirne troppi. L'allenamento casalingo dà i suoi frutti, ma dopo 6 mesi si nota che la larghezza della schiena è indietro rispetto al resto. A causa dell'altezza libera scarsa non posso installare una sbarra per le trazioni, semplicemente picchierei la testa contro il soffitto. Sto lavorando molto (e devo dire bene) con rematore con bilanciere in piedi, rematori col manubrio, t-bar, stacco, pull-over. Ma le trazioni per la v-shape della schiena, ed anche per piacere personale, sono davvero insostituibili. Domanda: se installo una barra a mezza altezza e le eseguo direttamente con gamba flessa a 90°?
    We are blind to the world within us waiting to be born

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Quartu Sant' Elena (CA)
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Che io sappia non c'è alcuna differenza di esecuzione fra le trazioni a gambe distese o a gambe flesse all'indietro. Almeno so che nel calisthenics i due metodi sono assolutamente intercambiabili proprio per l'impossibilità di avere sempre una sbarra alla giusta altezza

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Ah, bene. Altre esperienze personali? Grazie a tutti gli spunti.

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Tempo di acquisti.
    1) Scott Bench: che dite di questa? Mi pare MOLTO poco funzionale.
    Panca Scott PPB32X Powerline - Petto /Spalle /Braccia - Attrezzi Specializzati - Lacertosus Functional Training Gear
    Avete consigli su dove trovarne una idonea?

    2) Sbarra a muro per trazioni.
    Questa mi garba
    Barbarian Line Sbarra trazioni Muro/Soffitto - A muro/ soffitto - Pull-up bars - Lacertosus Functional Training Gear
    Che dite?
    We are blind to the world within us waiting to be born

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Installata specchiera. Adesso devo pulire tutto, ma è un altro allenarsi.
    We are blind to the world within us waiting to be born

  12. #27
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,042

    Predefinito

    ti invidio
    Cmq per quanto riguarda le trazioni, c'e' chi sostiene che piegando le gambe a 90 e incrociando i piedi si creino delle assimmetrie a livello di muscoli dell' addome durante l'esecuzione
    Ultima modifica di Orepex; 01-05-2015 alle 09:35 PM

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Ah porca vacca... Non ci avevo pensato. Devo approfondire.

  14. #29
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Ciao!
    La tua home gym è sexy, solida e professionale, ti faccio i miei complimenti.

    Per quanto riguarda gli acquisti che devi fare: la panca scott Powerline mi sembra un po' un trabiccolo per 219€... Della stessa fattura ne trovi a 50-60€...

    Per quanto riguarda le sbarre a muro la Lacertosus ne fornisce di ottime, valuta anche le altre che ci sono nel catalogo.

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Grazie delle dritte. Per la sbarra avevo scelta questa ma è non disponibile...
    Barra per trazioni professionale a 3 maniglie di presa: Amazon.it: Sport e tempo libero
    Riesamino la Panca Scott. Grazie ancora!
    We are blind to the world within us waiting to be born

Discussioni Simili

  1. il gioco del ponte
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16-09-2014, 12:28 AM
  2. Quanto tempo bisogna riposarsi tra una serie e un altra e tra un esercizio e l'altro?
    Di licketysplit1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-06-2013, 09:08 AM
  3. Piano Alimentare "ponte"
    Di Strikeout nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-09-2010, 01:21 PM
  4. Posizione in "ponte"
    Di MISTER ITALIA nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-09-2004, 09:51 PM
  5. Sono alla ricerca di un libro
    Di supermario nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-06-2004, 01:53 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home