-"Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate con moderazione ed esercitate nell'attività alla quale sono deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi, difettose nella crescita ed invecchieranno precocemente"
Ippocrate IV secolo a.C
Diario:http://www.bbhomepage.com/forum/online-training-journal/50143-diario-stiven95-conquista-dei-campi-elisi.html#post668327
- spinte con manubri su panca inclinata a 40° con supinazione dei polsi
- aperture con manubri su panca inclinata a 30° con impugnatura prona per tutto il movimento
- sollevamenti frontali con bilanciere/kambered su panca inclinata a 30°-40° con impugnatura supina
- spinte su piana con bilanciere con impugnatura supina, gomiti aderenti al busto e bilanciere poco sopra all'ombelico
- spinte alte su panca inclinata a 40° con bilanciere kambered mantenendo larghi i gomiti impugnatura prona
- spinte alte su panca inclinata a 30° con bilanciere a scaletta mantenendo stretti i gomiti impugnatura neutra
- panca inclinata a 45° con bilanciere alto sul petto
Ma l'elenco non è esaustivo.
Ultima modifica di Entanglement; 02-07-2014 alle 04:55 PM
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Si ok, ma io ho scritto un complementare non paragonabile ai multiarticolari che hai scritto tu, lo si può benissimo collocare a fine wo.
A questo punto allora, per franz, molto meglio il lento avanti o la panca a 60°..
Ma sul coinvolgimento del clavicolare con le distensioni, è ovvio che lascio la parola a chi ne sa più di me.![]()
Ultima modifica di Jarnar; 02-07-2014 alle 06:08 PM
Ma... Un semplice lento avanti curando negativa, adduzione e fermo, o una panca inclinata a presa medio - stretta (fatta coi crismi di qualsiasi panca ma con un fermo bello lungo)?
Spesso dimentichiamo che le cose semplici sono quelle che funzionano meglio.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Jarni, non ci capiamo.
Tenendo conto del titolo del thread di Uber, che chiedeva "come stimolare in maniera migliore la parte clavicolare e l'intersezione deltoide petto", con il mio elenco ho risposto alla tua prima proposta, cioè le ...alzate frontali supine A FINE wo.. che, come dici, pongono un'enfasi profonda sul fascio clavicolare.
Per come la vedo io, gli esercizi che ho elencato danno una migliore e più profonda enfasi a quella porzione clavicolare petto-deltoide cui si riferiva Uber.
Credo poi sia limitativo considerare per il petto alto solo il lento avanti come alternativa alla panca in stile Vince Gironda di cui parlava Uber.
Spero di essere stato chiaro.
Ultima modifica di Entanglement; 02-07-2014 alle 08:52 PM
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Eh no, proprio non ci capiamo, nessuno ha detto questo. Secondo me lavora molto di più il clavicolare nella distensione in piedi, che nelle varianti di panca. e nessuno ha detto che va sostituita alla piana, ma semplicemente integrata. Era sottinteso.
Il mio era solo un piccolo consiglio. Logico che ci sono molti altri multiarticolari a riguardo. Ma ripeto che non sono paragonabili ad un complementare.
Non volevo pretender di aver ragione dicendo:
""Franz vuoi allenare il clavicolare?? FAI le alzate frontali supine!!""
Piccolo consiglio
Poi se andiamo a trovare gli aghi nel pagliaio.. allora.. è un'altro discorso.
O per dinci
Ultima modifica di Jarnar; 02-07-2014 alle 09:01 PM
Ragazzi, farò tutti gli esercizi in un ciclo continuo POST wo, in una concezione Tonymusantiana, da oggi chi dice a fine wo sbaglia, perché il wo inteso come dice Tony non ha inizio e non ha fine...
Detto questo, grazie delle risposte rassuoli!
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Ultima modifica di Entanglement; 02-07-2014 alle 10:01 PM
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Perchè partendo dal basso, con una impugnatura prona, e chiudendo il movimento (in supinazione) con una impugnatura supina, costringi il pettorale alto a contrarsi più fortemente alla fine del movimento, piuttosto che non mantenendo per tutto il range di movimento l'impugnatura prona della mano sul manubrio.![]()
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
OT
@ Entanglement
Ti sei allenato personalmente con quel bilanciere ?
Chiedo perchè me lo vorrei (far) costruire , e volevo dei feedback... specialmente sulla "pesantezza" ( la barra dell'immagine essendo in tondo pieno pesa 31.5kg), ne vorrei fare una usando scatolato per la struttura ed un mix di tondi e pieni per i perni di carico... mantenendo cmq le dimensioni interne( 131 cm) per poterla usare nel rack.
Grazie
Segnalibri