Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Programma allenamento in casa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,200

    Predefinito

    Diciamo che la scheda che hai messo all'inizio ho fatto finta di non vederla non mi piaceva, non condivido il non allenare la parte inferiore a prescindere dallo sport. Quando giocavo a rugby e a pallanuoto, tanti anni fa ma a buon livello, mi allenavo già coi pesi e facevo tutto.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Ma io non ho mai detto che non alleno la parte inferiore con i pesi. Anzi è la parte del mio corpo più allenata, infatti ho specificato che il sabato faccio un allenamento in palestra con il mio preparatore mirato esclusivamente a quella. Ho omesso la parte del sabato, e quindi delle gambe,proprio perché ho un programma consolidato provato e riprovato, e quindi chiedevo consigli riguardo un programma per la parte alta non avendola mai fatta se non con carichi veramente bassi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,200

    Predefinito

    Sarebbe giusto che la riportassi, così ci si può fare un'idea e vedere di integrare al meglio tutto.
    hai una sbarra x trazioni, di quelle entroporta o di quelle a pressione?
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Ok,più tardi posso riportarla,solo che come detto non posso modificarla. E quindi ho la possibilità di lavorare per la parte alta del corpo il martedì e il giovedì in casa. Purtroppo no, non ho a disposizione la sbarra per trazioni.

    Ma volevo chiedervi con il metodo del carico progressivo posso mantenere una multi frequenza,eseguendo magari il martedì le serie ad esaurimento per petto e bicipiti e giovedì facendo un richiamo, e viceversa per dorso e spalle, oppure meglio impostare una mono frequenza??
    Ultima modifica di Marco Novellino; 19-04-2013 alle 11:42 AM Motivo: Nuova domanda

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,408

    Predefinito

    Lascia stare la multi frequenza, sei all'inizio, impara a camminare poi a correre....e corri a comprare un bilanciere !

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Ok ok, spero di comprarlo il prima possibile! Chiedevo della multi frequenza perché é stato proprio il mio preparatore a consigliarmela, dicendo che con carichi bassi e per prendere confidenza con i vari esercizi era l'ideale.
    Quindi potrei suddividere la scheda in: martedì petto,tricipiti e bicipiti, e giovedì dorso e spalle? Ma quando intendi che l'ultima ripetizione deve essere proprio l'ultima che riesco a fare, vale solo per l'ultima delle 3x8 oppure ad ogni serie l'ottava deve essere così??

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,408

    Predefinito

    Ogni serie, il cedimento è una tecnica non LA tecnica, se lavori con questo metodo e imposti un 3 x 8 tutte e 3 le serie sono a cedimento. Per i gruppi muscolari puoi provare uno schema petto\braccia - gambe - dorso\spalle

Discussioni Simili

  1. programma allenamento a casa
    Di DatBoi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-09-2018, 09:55 PM
  2. Consigli su Programma di Allenamento a casa
    Di Anubis nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-12-2009, 11:45 AM
  3. x 4ca: consigli su programma di allenamento a casa e alimentazione
    Di crespo80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 07:46 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home