Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Tricipiti Ai Cavi Presa Inversa

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Aggiungo anche per i tricipiti:

    1) JM press
    2) Panca stretta
    3) Elbows out extension
    4) Nose destructor (con le relative varianti)
    5) Lockout
    6) Board press
    7) Carpet press
    ..............

    L' importante è non soffermarsi sempre con gli stessi esercizi.
    Che c...zz di esercizi sò?????? Parla potabile... parla come ti ha fatto mamma!!!

  2. #17
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    717

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscolo
    Parla potabile...
    Era un bel po che non la sentivo questa espressione ehehe presumo tu sia di NAPLES o dintorni, correct?

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarod
    Era un bel po che non la sentivo questa espressione ehehe presumo tu sia di NAPLES o dintorni, correct?
    Salerno

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,970

    Predefinito

    Cavi, cavetti e cavettini....Kurt, più leggo le tue scehde e più credo che sia una contraddizoni in termini.....per le spalle, vuoi mettere massa, e ti mancano solo le alzate laterali a civi a 90°, per i tricipiti le estensioni inverse al cavo....ora o hai dei tricipiti come quelli di Taylor.....oppure non immagino i risultati.

    Aggiungo le flessioni alle parallele con i gomiti stretti....con sovraccarico
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    non mi mancano le alzate laterali.......

    a dire il vero non ti seguo molto......il cavo inverso non da massa oppure il riferimento è un altro ???

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,970

    Predefinito

    Lo so che non ti mancano....me ne accorgo che non segui, fai sempre le stesse domande, ed hai sempre gli stessi problemi, non leggi le riposte, i link, il forum........

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    a dire il vero leggo Sajan ma non ho trovato nulla riguardo i tricipiti a presa inversa..sorry
    se mi spieghi bene cosa vuoi dire oppure mi link al thread in questione t sono grato.....

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,970

    Predefinito

    Ma dai...non è la questione dei tricipiti a presa inversa, è questione del tuo allenamento (e della tua alimentazione) che fa acqua da tutte le parti. NON hai un programma, hai un serie di esercizi che di per se non servono a nulla, passi da palo in frasca, utilizzi esercizi di dubbia efficacia per il tuo stato d'allenamento, ed è per questo, che ironicamente, dicevo che ti mancano le alzate laterali a 90° ai cavi.....ti preoccupi di sviluppare certe ed esclusive parti del corpo, con esercizi d'isolamento, che potrebbero avere una loro collocazione....ma non così, non inserendo tutte le varianti e le posizioni delle prese per un distretto muscolare, ecco perchè facevo un'analogia con il POF...

Discussioni Simili

  1. carichi bilanciere presa inversa
    Di ricvent nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-04-2012, 09:38 PM
  2. distensioni presa inversa
    Di marcaccio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28-03-2006, 09:04 PM
  3. differenza lat inversa e lat a presa larga
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 12:36 PM
  4. Differenza trazioni a presa larga e a presa inversa
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-02-2003, 01:41 PM
  5. rematore con bilanciere presa inversa
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-12-2002, 02:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home