Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Stimolare, esaurire e... andare in riserva!

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Non sono un esperto eh... però secondo me migliorare queste cose aiuterebbe.
    ed è esattamente quello che hanno da relativamente poco cominciato a fare ad alti livelli!
    ad ogni modo ti ringrazio!
    purtroppo nello sport (meno poche discipline) e sopratutto quando viene praticato a basso livello c'è poca attenzione alla preparazione fisica.
    trovare informazioni a riguardo è difficile, e per lo più non hanno alcuna base alle spalle! e senza dubbio per quanto concerne l'allenamento con i pesi i tuoi articoli sono tra il miglior materiale reperibile

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Ciao Paolino,

    Avevo preparato un discorso pazzesco, ma ti faccio una domanda semplice.

    In un allenamento Anaerobico lattacido, che per quanto mi riguarda ho appurato sia il migliore per la crescita muscolare, quando avverto la stanchezza "metabolico-contrattile" mi fermo per una 15ina di secondi e faccio altre 2-3 ripetizioni che non avrei potuto fare prima.

    Ovviamente dopo ho i muscoli che bruciano da far paura, tutto questo sempre dando per scontato che sto facendo esercizi base e con carichi medio-alti.

    Puo' essere questo (chiamatelo rest-pause o come volete) un modo per eludere il meccanismo di stanchezza da te descritto?

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    ho appena finito di studiare fisiologia dello sport e devo dire che molte pagine le avrei sostituite con queste,complimenti

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    137

    Predefinito

    quindi bisognerebbe concludere che portare ad esaurimento ogni serie è controprodcente per la massa!? Faccio unsempio pratico per chiarire: se devo far 10 rip x 3 serie di distensioni, usando prima i manubri da 30 poi da 25 e poi da 22 con 50 secondi di recupero, e già dalla prima serie,come per le altre, alla 6-7 ripetizione ho bisogno che qualcuno mi dia un piccolo aiutino, sto facendo un lavoro sbagiato per la massa?
    Tu parli di stress dei sitemi fisiologici, e di successiva supercompenszione... a questo punto mi viene da chiedermi, qual'è il sitema che bisogna mettre in crisi per la massa? La rispota che mi viene, così su due piedi, è "le riserve di glicogeno muscolare". Perchè dai così tanta importanza al danno tissutale da iperacidità?
    Ancora mi viene da chiedermi: se quanto tu dici è vero, come qualsiasi cosa teorica si possa dire sul bodybuilding, i gruppi muscolari che vengono allenati dovrebbe essere una cosa di pimaria importanza ai fini dello sviluppo della massa muscolare nelle varie parti del corpo, eppure mi è capitato tantissime volte di seguire ragazzi che in anni di palestra non riuscivano a far crescere le gambe, o vieversa le braccia (o altreparti ma mi limito a queste per l'esempio), e ti dico di più, ci sonodei casi dove ad alcuni le gab non interessano minimamente, e non le allenano (io lo dico, poi ognuno fa come vuole) eppure le braccia rimangono magre e le gambe crescono!!! ma queta cosa capita, spesso (in generale non solo per le gambe)... allora, possono essere validi tutti questistudi e questi ragionamenti se poi ci sono casi di ragazzi che non fanno mai le gambe e alenando il resto, le gambe crescono e semmai le braccia non tanto? altri hanno delle braccia da paura eppure facendo 16 rip di squat completo con 50 e 50 (kg) hanno delle gambe da signorine?
    Ma noi allora a cosa ci dobbiamo appigliare? come si fa?
    In me permane sempre il dubbio, no pain no gain? nel senso di spingere sempre al massimo? oppure 3x8 il sopra e 3 x 16 il sotto, e scegliere un carico che consenta di effettuare fino all'ultima ripetizione con una tecnica impeccabile? (dunque l'esaurimento sarebbe dato dall' "incapacità" di eseguire la ripetizione per l'intera escursione, nel tempo determinato e senza strappi, cheating, o fasi del movimento che durano più del previsto (ad esempio la fase di spinta che dura invce di 1 secondo tondo 1/3 di sec o 5-6 secondi). In questo modo ci sarebbero miglioramenti?
    Qual'è la soluzione?

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Ciao a tutti, volevo chiedere un informazione che sicuramente avrete sentito 30,000 volte
    qundi mi scuso in anticipo per l'accollo che stò per darvi eheh. Allora comincio con il dire che sono un praticante di kung fu e sono passato da quasi 6 mesi a praticare seriamente il bodybuilding avendo ottimi risultati. Però da qualche tempo mi tocca alenarmi a casa per questioni personali; ho comprato due manubri caricati con 13 kg e faccio 3x10 curl in piedi e 3x10 hummer seduto e sempre 3x10 esercizi per avambracci. in tutto questo volevo sapere se faccio bene a fare questi per far crescere bene il bicipite?, ma il problema è che propio non so quanti giorni di ripresa devo fare se due ho uno per ricominciare con gli stessi esercizi la stessa settimana e cosi via? Oggi gli ho fatti e mi bruciano i bicipiti addiritura che non li posso toccare eheeheh, la circonferenza dei miei bicipiti se può servire e di 34 cm. Se sapete dirmi i giorni di ripresa e anche qualche buon metodo di definizione e crescita del bicipite vi ringrazierò con un rigraziamento gigantesco CIAO A TUTTI!!!

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Tutto questo non è altro che quello già detto nel post "L'arte delle serie e delle rip".
    Per una ideale crescita muscolare è indispensabile allenare tutti i sistemi.
    Quello delle fibre che intervengono nelle altre intensità (esaurimento neurale)
    Quello delle fibre che intervengono negli alti volumi (esaurimento metabolico)

    Sarebbe preferibile ad esempio per un gruppo muscolare usare un solo esercizio con un piramidale triplo o quadruplo:
    squat 12x4-8-10-15 cioè
    3x4 + 3x8 + 3x10 + 3x15

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Benevento
    Messaggi
    24

    Predefinito

    vorrei fare una domanda...ma prima di farla, volevo complimentarmi con chi ha scritto l'articolo..
    io sono un grande appassionato di Vince Gironda, e delle sue tecniche di allenamento (sarà perchè sono un pò esaurito come lui )..
    in merito, ho letto che l'Iron Guru vedeva (mi sto riferendo al celebre 8x8) l'ipertrofia come un qualcosa raggiungibile non durante la prima o seconda serie, ma che si estendeva nel tempo (tipo settima-ottava serie)...
    volevo chiedervi..con le conoscenze che abbiamo oggi sulla contrazione muscolare.. cosa ne pensate voi in merito...

  8. #23
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1

    Predefinito

    ti prego dammi un programma alimentare e una dritta sull'allenamento

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Me la stampo tutta....grazie!

Discussioni Simili

  1. Grasso di riserva o pelle?
    Di Lucane nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 21-06-2014, 03:02 PM
  2. Stimolare il GH (ormone della crescita)
    Di stefinfuga nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 18-04-2011, 10:25 PM
  3. stimolare al 100%
    Di MYO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 18-03-2008, 10:28 AM
  4. stimolare le fibre bianche
    Di ApprendistA nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21-11-2007, 06:53 PM
  5. stimolare l'abbronzatura
    Di tek85 nel forum Rest Pause
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24-03-2006, 08:54 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home