Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: spalle e manubri

  1. #16
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boromir Visualizza Messaggio
    Ma sì é un lento avanti con manubri con presa a martello, se vuoi essere piú fico chiamalo hammer grip dumbbell overhead shoulder press.
    Fifty dice che biomeccanicamente non c'é nessuna differenza ma IMHO mi sembra piú facile come lo fai tu.

    ma sul serio si puo fare il lento con la presa a martello??
    ma a che serve??

    bo comunque @fabrizietto fallo come il tipo nel video a mio parere è la soluzione piu naturale e conveniente....

    resta il fatto che ormai sono curioso e voglio capire: girato di 90 gradi come tipo cosi: http://it.youtube.com/watch?v=sGzV45jBMuw??

  2. #17
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    352

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio

    ma sul serio si puo fare il lento con la presa a martello??
    ma a che serve??

    bo comunque @fabrizietto fallo come il tipo nel video a mio parere è la soluzione piu naturale e conveniente....

    resta il fatto che ormai sono curioso e voglio capire: girato di 90 gradi come tipo cosi: http://it.youtube.com/watch?v=sGzV45jBMuw??
    si, penso proprio che intenda questo

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio

    ma sul serio si puo fare il lento con la presa a martello??
    ma a che serve??

    bo comunque @fabrizietto fallo come il tipo nel video a mio parere è la soluzione piu naturale e conveniente....

    resta il fatto che ormai sono curioso e voglio capire: girato di 90 gradi come tipo cosi: http://it.youtube.com/watch?v=sGzV45jBMuw??

    esatto, io lo faccio proprio così...avevo preso spunto proprio da questo video all'altra maniera non l'ho mai eseguito, così mi sembra proprio che la spalla lavori da dio

    quindi se questa si chiama presa a martello, come si chiama l'altra ?

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,512

    Predefinito

    Io lo faccio dopo il lento avanti.Per me è un modo per non rendere noiosa la routine di allenamento poi non so se è diverso dalle spinte classiche

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,779

    Predefinito

    Mi ripeto la posizione dell'omero è ininfluente.

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,512

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Mi ripeto la posizione dell'omero è ininfluente.
    Credo sia una cosa piuttosto evidente comumque...è soltanto una rotazione dell'avambraccio

  7. #22
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fabrizietto Visualizza Messaggio
    esatto, io lo faccio proprio così...avevo preso spunto proprio da questo video all'altra maniera non l'ho mai eseguito, così mi sembra proprio che la spalla lavori da dio

    quindi se questa si chiama presa a martello, come si chiama l'altra ?
    ecco svelato l'arcano!!!!!

    questa non è la presa a martello questa si chiama presa NEUTRA....nel senso che non è ne prona ne supina.....

    io mi confondo sempre tra queste ultime due ma mi sembra che la presa supina è con il palmo verso l'alto invece quella prona con il palmo verso il basso (in genere si usa distinguere le prese per esercizi come il rematore o lo stacco dunque da qui le definifioni con la posizione del palmo).

    per chiarire ogni dubbio la presa a martello io (che sono un ignorante ricordo!) l'ho sempre usata per i bicipiti o al massimo nella french press e credo sia impossibile usarla per altri esercizi....e consiste appnto nel prendere il manubrio come un martello, per dirla terra terra come se dovessi piantare un nchiodo con la parte piatta del peso....lo so non è chiaro per niente ma ora sono stanco e non riesco a spiegarmi meglio.

    tornando all'esercizio come ti hanno gia detto quelli che prima di me avevano capito tutto la differenza e infinitesimale (per dirla matematicamente)....alla fine credo sia un buon esercizio (magari lo provo anche io per variare un po)....ma il tento con manubri come il tipo del primo filmato è un classico....e come tutti i classici è perfetto ed intoccaile.

    ultima cosa...ti posso dare un consiglio?? se ti piace questo sport iscriviti in palestra sarai seguito e avrai un sacco di attrezzi che a casa non puoi avere...panche e rack di sicurezza e tanti bei dischi di ghisa tondi tondi...oltre ad una marea di macchinette piu o meno inutili.
    poi in palestra c'è tanta gente nuova e simpatica....se continui a casa con due pesetti presto ti stuferai...

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,512

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    se ti piace questo sport iscriviti in palestra sarai seguito e avrai un sacco di attrezzi che a casa non puoi avere...panche e rack di sicurezza e tanti bei dischi di ghisa tondi tondi...oltre ad una marea di macchinette piu o meno inutili.
    poi in palestra c'è tanta gente nuova e simpatica....se continui a casa con due pesetti presto ti stuferai...
    Devo vivere su un altro pianeta,fortuna che mi seguo da solo

  9. #24
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Mi ripeto la posizione dell'omero è ininfluente.
    scusa sono stato io a sollevare la questione.....mi dispaice avevo capito tutta un altra cosa....avevo pensato tipo ad un arnold press....

  10. #25
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Devo vivere su un altro pianeta,fortuna che mi seguo da solo
    ci sono palestre e palestre....comunque non parlo solo di istruttori (che per stare in sala unso straccio di certificazione comunque ce l'hanno...e tante volte non sono degli imbecilli) parlo anche di tanta gente esperta che frequenta le palestre e spesso e volentieri aiuta e consiglia in maniera opportuna.....

Discussioni Simili

  1. (3d smacchiato) Spalle large, larghe spalle
    Di dorsoduro nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30-09-2013, 11:26 AM
  2. spalle asimmetriche, meglio lavorare con bilanciere o manubri?
    Di luxor79 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-03-2013, 03:30 PM
  3. Quali super serie possibili con manubri o bilanciere+manubri?
    Di propriet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-12-2012, 08:37 AM
  4. Allenare pett, spalle e braccia.
    Di ufo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-01-2003, 12:41 PM
  5. Problemi alle spalle
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27-12-2002, 02:05 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home